PAOLA ELISABETTA MARIA GALBIATI
Insegnamenti a.a. 2020/2021
20333 CRISI D'IMPRESA E PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE
Insegnamenti a.a. precedenti
Note biografiche
Nata il 12 gennaio 1958. Laureata in Economia aziendale nell'Università Bocconi. ITP conseguito presso la London Business School of Economics.
Consigliere di amministrazione indipendente in società quotate e fondazioni onlus.
Coniugata con due figli.
Curriculum Accademico
Ricercatore confermato di Finanza aziendale.
Aree di interesse scientifico
Corporate Finance
Crisi e ristrutturazioni di azienda
Valutazioni di azienda
Start up e incubatori di aziende
Pubblicazioni
Fra le principali si ricordano: "Alcune considerazioni in merito alla valutazione delle operazioni di finanziamento", in AA.VV., Scritti in onore di F. Brambilla, Milano, Bocconi Comunicazione, 1986; Strumenti di copertura sul mercato mobiliare (con G. Maggiora e L. Ramella), Milano, F. Angeli, 1986; "La gestione dei debiti e dei crediti di fornitura nei rapporti commerciali con l'estero", in G. Brugger (a cura di), La gestione del capitale circolante, Milano, EGEA, 1991; "Cambiamento e rischio aziendale" (con S. Frova e M. Massari), in Problemi di gestione dell'impresa, Vita e Pensiero, n. 12, 1992, e in Finanza Marketing e Produzione, n. 4, 1992; "La gestione delle scorte: aspetti tecnico-produttivi ed economico-finanziari" (con A. Grando), in Lecco Economia, n. 3, 1992; "Profili critici e valutazioni economiche della flessibilità" (con A. Grando), in Finanza Marketing e Produzione, n. 4, 1993; "I crediti nei rapporti con l'estero", in Amministrazione e Finanza, n. 1, 1994; Conferimenti e scissioni, Milano, EGEA, 1995; "L'IRAP e le scelte delle imprese industriali: effetti attesi ed inattesi", in Finanza Marketing e Produzione, n. 1, 1999; La struttura finanziaria delle imprese. Modelli teorici e scelte operative, Milano, EGEA, 1999; Difendere il valore del marchio in “Brand Ma quanto vale?”, Egea, Milano, 2004.