RICCARDO PEROTTA
Insegnamenti a.a. 2020/2021
Insegnamenti a.a. precedenti
Note biografiche
Nato il 21 aprile 1949. Laureato in Economia e commercio presso l'Università Bocconi.
Curriculum Accademico
Profesore associato di Metodologie e determinazioni quantitative di azienda.
Aree di interesse scientifico
Bilancio. Amministrazione e controllo. Operazioni di finanza straordinaria.
Pubblicazioni
Monografie
- Le valutazioni di fusione. Problemi di calcolo economico e di rappresentazione, Giuffrè, Milano, 1983, pp. 202;
- Le operazioni di gestione straordinaria, Giuffrè, Milano, 1999, pp. 567;
- Il conferimento d’azienda, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 418;
- Le valutazioni di scissione, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 304;
- L’applicazione dei principi contabili internazionali alle business combinations. Confronto con la disciplina interna, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 406;
- La fusione inversa. Disciplina interna e principi contabili internazionali, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 211:
- Le operazioni straordinarie (con Luca Bertoli), Giuffrè, Milano 2015, pp. 956
Articoli
- La liquidazione: aspetti civilistici, lineamenti economico-aziendali e profili fiscali, in Rivista dei Dottori Commercialisti, 1996, pp. 1003-1043 e 1997, pp. 95-136;
- Le differenze di fusione e di scissione: natura, significato economico e conseguente rappresentazione secondo profili aziendalistici e civilistici, in Rivista dei Dottori Commercialisti, 2006, pp. 507-546;
- Le diverse modalità di attuazione della fusione e della scissione inversa, in Giurisprudenza Commerciale, 2007, pp. 26;
- Il collegio sindacale: natura del controllo e competenze richieste, in Rivista dei Dottori Commercialisti, 2008, pp. 283-304;
- L’applicabilità dell’Ifrs 3 in caso di passaggio dal controllo solitario al controllo congiunto. La rappresentazione contabile della successiva fusione tra società sotto comune controllo (con Giovanni Strampelli), in Giurisprudenza Commerciale, 2009, pp. 12;
- Operazioni straordinarie e patrimonio netto nel bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali (con Luca Bertoli), in Giurisprudenza Commerciale, 2009, pp. 938-969I compiti degli organi di controllo in presenza di operazioni straordinarie: spunti di riflessione (con Luca Bertoli), in AA.VV., Economia Aziendale e Management: scritti in onore di Vittorio Coda, a cura di Airoldi, Brunetti, Corbetta e Invernizzi, Milano, Università Bocconi Editore, 2010, pp. 11;
- Assetti organizzativi, piani strategici, sistema di controllo interno e gestione dei rischi. La Corporate Governance a dieci anni dalla riforma del diritto societario (con Luca Bertoli), in Rivista dei Dottori Commercialisti, 2013, pp. 853-875.