BRUNO GIUSEPPE BUSACCA
Insegnamenti a.a. 2020/2021
20175 UNDERSTANDING CONSUMER (CONSUMER BEHAVIOUR AND CCT) - MODULE 1
20216 MARKETING MANAGEMENT - ADVANCED
Insegnamenti a.a. precedenti
Note biografiche
Nato il 3 settembre 1958. Laureato con lode in Economia aziendale presso l'Università Bocconi.
Curriculum Accademico
Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese. Attualmente è Prorettore per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni dell'Università Bocconi e SDA Professor dell'Area Marketing di SDA Bocconi. E' stato Dean della SDA Bocconi School of Management dal 2012 al 2016. Ha perfezionato i suoi studi presso il Centre HEC - lSA, partecipando all'International Teachers Programme, e presso la University of California a Berkeley, in qualità di Research Associate.
Già Presidente della Commissione Master, del Comitato Attività culturali e sportive e Delegato Rettorale per i rapporti con le istituzioni, ha diretto il Marketing Department (1999-2003), la Divisione Formazione Manageriale Su Misura - Imprese (2004-2008) e la Divisione Master (200-2012) della SDA Bocconi. Dal 2004 al 2007 è stato Direttore del Corso di laurea in Economia Aziendale e Management.
Aree di interesse scientifico
Analisi del consumatore. Marketing strategico. Gestione del valore per il cliente. Customer satisfaction. Customer Relationship Management. Gestione strategica della marca. Politiche di prezzo.
Pubblicazioni
"Rejuvenating Importance-Performance Analysis" (con A.Arbore), Journal of Service Management, Vol.22, n.3, 2011; "The Effect of Comparative Advertising on Consumer Perceptions: Similarity or Differentiation?" (con I.Soscia e S.Girolamo), Journal of Business and Psychology, Vol.25, 2010, pp-109-118; "Customer satisfaction and dissatisfaction in retail banking: exploring the asymmetric impact of attribute performances" (con A.Arbore), Journal of Retailing and Consumer Services, Vol.16, 2009,pp.271- 280; Customer Value. Soddisfazione, fedeltà, valore (con G.Bertoli), Egea,Milano, 2009; "Giochi concorrenziali e gestione strategica della marca", in E.Valdani-F.Ancarani (a cura di), Marketing Strategico, Egea, Milano, 2009; "Customer Value Metrics", in Woodside, A., Golfetto, F. Gibbert M. (eds.), Superior Value for Customers, Advances in Business Marketing and Purchases, Emerald, 2009 (con F.Ancarani e M.Costabile); "Consumer Evaluation of Brand Extensions: The Impact of Brand Relationship Quality and Naming Strategy", EsicMarket, n.132, 2009 (con G.Bertoli e O.Pelloni);"From Market Research to Creativity Templates: Leveraging Tacit Knowledge for Ideation", in Carù A.-Tollin K., (eds), Strategic Market Creation: A New Perspective on Marketing and Innovation Management, Wiley, 2008 (con P.Cillo e D.Mazursky); "Guilt decreasing marketing communication: an unexplored appeal", European Advances in Consumer Research, n.8, 2008 (con I.Soscia e E.Pitrelli); Valore per il cliente, soddisfazione, fedeltà (con G.Bertoli), Egea, Milano, 2008; Customer Value Analysis. Esercizi svolti (con C.Chizzoli), Egea, Milano, 2008; "Competere per i talenti : la prospettiva del Marketing", Mercati e Competività, n.1/2008 (con G.Cristini); "The Effect Of Comparative Advertising On Consumer Perceptions: Similarity Or Differentiation?", Proceedings 36th Emac Conference, Reykyavic, 2007 (con I.Soscia e S.Girolamo); "Cobranding et valeur de la marque", Revue Française du Marketing, n.2/2006 (con G.Bertoli); "Estensione della marca e fedeltà del consumatore: l’impatto della consonanza percettiva", Finanza, Marketing e Produzione, n.3/2006 (con G.Bertoli e F. Levato); "Consumatore, marca ed effetto made in: evidenze dall’Italia e dagli Stati Uniti", Finanza, Marketing e Produzione, n.2/2006 (con G.Bertoli e L.Molteni); Gestione e sviluppo del brand, Management Vol 14, Milano, Il Sole 24 Ore, Università Bocconi Editore, La Repubblica, 2006 (con K.Keller, M.C.Ostillio); La gestione del Brand. Strategie e sviluppo, Egea, Milano, 2005 (con K. Keller, e M.C. Ostillio); "Understanding the relationship between attribute performance and overall satisfaction: theory, measurement and implications", Marketing Intelligence & Planning, Vol.23, n.6-7, 2005 (con G.Padula); "The Asymmetric Impact of Price-Attribute Performance on Overall Price Evaluation" (con G.Padula), International Journal of Service Industry Management, vol.16, n.1, 2005; "Trust as market-based resource: Economic value, antecedents and consequences" (con S.Castaldo), in K. M. Bijlsma-Frankema et al., Trust under pressure: Empirical investigations of the functioning of trust and trust building in uncertain circumstances, London, Edward Elgar, 2005; "Made in Italy: la tutela di una marca che non c'è" Economia & Management, n.1, 2005; "How You Can Really Improve Your Customer Satisfaction Management. Implications From the Three Factor Theory of Customer Satisfaction (con G.Padula)" Finanza Marketing e Produzione, n.1, 2005; "Consumers' Choice Processes in Highly Complex Situations" (con L. La Falce e I.Soscia) Proceedings 33rd EMAC Conference, May, Murcia, Spain, 2004; "Responses to Humorous Advertising: The Mediating Effect of The Type of Product and The Type of Message" (con E.Viani e I.Soscia), Proceedings 3rd International Conference on Research in Advertising (ICORIA), Oslo, Norway, 2004; Consumatore, concorrenza e valore. Una prospettiva di marketing, Egea, Milano, 2004; Prezzo e valore per il cliente. Tecniche di misurazione e applicazioni manageriali (con M.Costabile e F.Ancarani), Etas Libri, Milano. 2004; "L'analisi delle interazioni fra marche negli accordi di co-branding" (con G.Bertoli), Micro & Macro Marketing, n.3, 2004; "Le priorità del marketing management: una prospettiva europea" (con P.Cillo), Mercati e Competitività, n.0, 2004; "Brand equity: un modello evolutivo", Finanza Maketing e Produzione, n.1, 2003; "Il brand management dell'economia digitale. Le principali criticità delle imprese pure player" (con G.Verona), in W.Scott-M.Murtula-M.Stecco (a cura di), Manuale di Management. Strategie, modelli e risorse dell'impresa nell'economia digitale, Il Sole 24 ORE, Milano, 2003; "Marketing, creatività e innovazione" (con P.Cillo) in Goldenberg J.- Mazursky D., Creatività e innovazione di prodotto, Etas Libri, Milano, 2003; "I processi di consumo nell'economia delle reti digitali. La prospettiva delle imprese sull'evoluzione del comportamento del consumatore" (con M.Costabile), in E.Valdani, A.Ordanini, G.Verona (a cura di), L'impresa e-based, Egea, Milano, 2002; "Trust in market relationships. An interpretative model" (con S.Castaldo), Sinergie, n.58, maggio-agosto 2002; "La misurazione della brand equity: la prospettiva delle relazioni" (con G.Bertoli), Micro & Macro Marketing, n.3, dicembre 2002; " Le fonti del valore degli intangible: prospettive di analisi e implicazioni di metodo" (con S.Vicari e G.Bertoli), Rivista Milanese di Economia, n.71-72, aprile, 2001; "L'innovazione negli studi sui processi di consumo: vettori evolutivi e percorsi di ricerca" (con S.Barile e M.Costabile), Sinergie, n.55, maggio-agosto 2001; "Le potenzialità di apprendimento congiunto tra impresa e consumatori nell'economia della virtualità" (con E.Prandelli), in S.Vicari (a cura di), Economia della virtualità, Egea, Milano, 2001; "Il valore delle relazioni di mercato. Nuove prospettive nell'analisi delle performance aziendali" (con S.Vicari e G.Bertoli), Finanza, Marketing e Produzione, n.3, 2000; Il valore della marca tra postfordismo ed economia digitale, Milano, EGEA, 2000; "Customer-Based View" (con E. Valdani), in Finanza Marketing e Produzione, n. 2, 1999; "La misurazione del valore per il cliente", in E. Valdani, F. Ancarani (a cura di), Processi di marketing, Milano, EGEA, 1997; Il potenziale di sviluppo della fiducia, Milano, EGEA, 1995; Il potenziale competitivo della fedeltà alla marca e all'insegna. Una metodologia di misurazione congiunta (con S. Castaldo), Milano, EGEA, 1996; "Le strategie di Brand Extension: l'attivazione del valore-potenzialità della marca", in S. Vicari (a cura di), Brand equity, Egea, Milano, 1995; "Brand Equity: An Analysis of the Consumers' and Firms' Perspectives in Italy", Proceedings, CEMS Academic Conference, "Recent developments in economics and business administration", Vienna, 1995; Le risorse di fiducia dell'impresa: soddisfazione del cliente, creazione di valore, strategie di accrescimento, UTET, Torino 1994; La soddisfazione del cliente. Un'indagine empirica sulle imprese italiane (con E. Valdani e M.Costabile), Milano, EGEA, 1994; "Le risorse aziendali customer-based. Potenziale generativo e condizioni di sviluppo", Economia & Management, n.4, 1994; Decidere il prezzo. Casi aziendali e software applicativi (con M. Costabile e P. Pasini), Milano, Etas Libri, 1993; "Complessità e comportamenti di consumo. Un approccio semiotico", Micro & Macro Marketing, agosto 1992; "Strutture cognitive e distanze concorrenziali", Economia & Management, vol.20, 1991; L'analisi del consumatore. Sviluppi concettuali e implicazioni di marketing, Milano, EGEA, 1990; "Concorrenza potenziale e politiche di prezzo per nuovi prodotti", Finanza Marketing e Produzione, marzo 1987; "Analisi del consumatore, territorio competitivo, definizione dell'offerta", Economia & Management, vol.10 1989; "Il comportamento del consumatore: approcci di studio, sviluppi analitici, prospettive di ricerca", Finanza Marketing e Produzione, dicembre 1989; Previsione delle vendite e ciclo di vita del prodotto (con E. Valdani), Milano, Etas Libri, 1987; "Un modello per la previsione dello sviluppo delle vendite di un nuovo bene durevole", (conE.Valdani), in AA.VV., Scritti in onore di F.Brambilla, Bocconi Comunicazione, 1986.