LAURA MORLOTTI BONETTI
Insegnamenti a.a. 2020/2021
Insegnamenti a.a. precedenti
Note biografiche
Nata il 30 agosto 1965. Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano con 110 e lode.
Curriculum Accademico
ATTIVITA’ DIDATTICA
Lecturer Bocconi di Diritto privato e civile
Nel 2003 professore a contratto di Diritto privato presso l'Università Bocconi.
Dal 2001 al 2004 docente tutor di diritto privato presso l'Università Bocconi
RICONOSCIMENTI ACCADEMICI
Premio alla didattica come miglior docente negli insegnamenti opzionali nell’anno accademico 2005/2006 .
Selezionata in base alla didattica svolta nell'anno accademico 2010/2011 tra i primi 70 docenti in graduatoria per poter accedere al conferimento dei premi per l'eccellenza nella didattica.
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
Dal 2002 al 2012 Responsabile degli stages e dei clinics riguardanti gli studenti dell’ultimo anno di giurisprudenza.
Dal 2005 al 2009 Assistente del Direttore del Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza dell’Università Bocconi.
Vincitrice del premio alla didattica come miglior docente Bocconi nell'anno accademico 2005/2006.
Aree di interesse scientifico
Diritti reali, proprietà, contratti, responsabilità civile, società, enti non profit, successioni mortis causa, famiglia, diritti della persona.
Pubblicazioni
Nota a Sent. Corte Cost. n 138/2010 "Il no della Consulta al matrimonio gay" in Responsabilità Civile e Previdenza, Giuffré, 2010; Nota a Trib. Monza, 22.4.2003, "Vacanza rovinata e pretesa risarcibilità del danno esistenziale in aggiunta al danno biologico temporaneo" in N.G.C.C., Cedam, 2004; Nota a Trib. Monza, 25.01.2001, "Prelevamento da conto corrente per delega paterna: un caso di donazione indiretta", in N.G.C.C. n. 1-2, parte I, Cedam, 2002, pp. 46 ss.; Nota a Cass. Civ., 3.8.2001, n. 10735, "Immissioni intollerabili: art. 844 c.c. e d.p.c.m. 1° marzo 1991 a confronto", di prossima pubblicazione in N.G.C.C. 2002; "Legittimazione per provvedimento del giudice" in G. Iudica, P. Zatti (a cura di), Linguaggio e regole del diritto privato - Casi e domande, Cedam, 2001, p. 120; "Mater sempre certa est, pater numquam", in G. Iudica, P. Zatti (a cura di), Linguaggio e regole del diritto privato - Casi e domande, Cedam, 2001, p. 118; "Figlio nato da inseminazione eterologa e con il consenso del marito", in G. Iudica, P. Zatti (a cura di), Linguaggio e regole del diritto privato - Casi e domande, Cedam, 2001, p. 117; "Acquisto di beni personali in regime di comunione legale", in G. Iudica, P. Zatti (a cura di), Linguaggio e regole del diritto privato - Casi e domande, Cedam, 2001, p. 113; Nota a Sent. Trib. Milano, 21.10.1999 "Immissioni - Immissioni di rumore - Danno esistenziale", in N.G.C.C. n. 5, Cedam, 2000, pp. 558-565; Nota a Cass. Civ., III Sez., 18.2.2000, n. 1869, "Responsabilità patrimoniale - Iscrizione ipotecaria - Effetti - Estensione agli interessi di cui ai commi 2° e 3° dell'art. 2855 cod. civ.", in N.G.C.C. n. 3, Cedam, 2001, pp. 310-318; Nota a Cass. Civ., I Sez., 1.2.2000, n. 1099, "Unione europea - Direttive - Efficacia", in N.G.C.C. n. 3, Cedam, 2001, pp. 351-356.