Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2014-2015

20123 - SISTEMI DI CORPORATE GOVERNANCE / CORPORATE GOVERNANCE


AFC - CLELI - AFC
Dipartimento di Management e Tecnologia / Department of Management and Technology


Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below

Vai alle classi/Go to class group/s: 11 - 12 - 13 - 18

AFC (5 cfu - I sem. - OB  |  2 cfu SECS-P/07  |  3 cfu SECS-P/12) - CLELI (8 cfu - I sem. - OB  |  2 cfu SECS-P/07  |  6 cfu SECS-P/12)
Docente responsabile dell'insegnamento/Course Director:
ANDREA COLLIGIUSEPPE AIROLDI

Classi: 11 (I sem.) - 12 (I sem.) - 18 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 11: FABIO QUARATO, Classe 12: FABIO QUARATO, Classe 18: GIUSEPPE AIROLDI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso sviluppa una visione ampia dei temi di Corporate Governance in quanto:

  • esplora le relazioni dinamiche tra gli assetti proprietari, gli assetti di governance e le strategie delle imprese;
  • fa riferimento a varie configurazioni di aziende, inclusi gli aggregati di imprese, i gruppi piramidali, gli istituti non profit;
  • declina tali temi secondo due prospettive complementari: la prospettiva manageriale e la prospettiva storica in ottica di comparazione internazionale.

Attraverso questo corso, ci si attende che lo studente sviluppi:

  • un atteggiamento critico nei confronti della varietà e della dinamica dei vari assetti di proprietà e governance sia delle imprese, sia degli istituti non profit;
  • la capacità di progettare strutture di proprietà e di governance che:
    • contribuiscano allo sviluppo dell'azienda e alla sua creazione di valore;
    • siano coerenti con le norme nazionali e internazionali rilevanti in materia; in altri termini, la capacità di combinare gli aspetti strategici, finanziari e giuridici.

Programma sintetico del corso
  • Richiami di teoria del comportamento economico: il contemperamento degli interessi convergenti nelle imprese; l'incertezza, l'asimmetria informativa, il conflitto di interessi e l'incompletezza dei contratti; le relazioni di agenzia, i costi di transazione, i diritti di proprietà, i giochi cooperativi, il mercato del corporate control.
  • La composizione, la struttura e le modalità di funzionamento degli organi di amministrazione e controllo in alcune fattispecie economiche particolarmente rilevanti quali: la public company anglosassone; l'impresa italiana quotata in borsa; il gruppo piramidale di imprese; l'impresa familiare; l'impresa cooperativa; la partnership professionale.
  • Le scelte di equilibrio dinamico tra strategia d'impresa, forma giuridica, assetto proprietario e strutture di governance: i passaggi generazionali nelle imprese familiari; le quotazioni in borsa; le privatizzazioni; le crisi d'impresa; l'internazionalizzazione.
  • I modelli di capitalismo a partire dalla metà del XIX secolo; il modello anglosassone e il sistema misto francese; la tradizione tedesca e il sistema partecipativo giapponese; le economie asiatiche in transizione.
  • Modelli di impresa e modelli di governance attraverso la storia industriale italiana: le fasi evolutive del capitalismo italiano; le determinanti istituzionali delle varie forme organizzative; i ruoli complementari delle imprese a controllo statale, delle grandi imprese private e delle piccole imprese familiari.

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

La valutazione degli studenti è basata sui seguenti fattori:

  • prova finale scritta 70%
  • lavoro sul campo (di gruppo per i frequentanti ed individuale per i non frequentanti) 30%

Testi d'esame

Gli studenti si preparano su: 

  • A. ZATTONI, Assetti proprietari e corporate governance, Egea, 2006.
  • A. COLLI, Corporate governance e assetti proprietari, Marsilio, 2006.
Modificato il 04/07/2014 12:10

AFC (5 cfu - I sem. - OB  |  2 cfu SECS-P/07  |  3 cfu SECS-P/12)
Docente responsabile dell'insegnamento/Course Director:
ANDREA COLLI

Classes: 13 (I sem.)
Instructors:
Class 13: LUCIANO RENATO SEGRETO

Class group/s taught in English

Course Objectives

The course deals with a broadened view of "Corporate Governance" since:

  • it explores the dynamic relationships among the ownership structures, the governance structures, and the strategies the firms adopt;
  • it relates to a variety of firms, including the inter-firm alliances, the pyramidal groups, and the non-profit institutions;
  • it is declined into two complementary perspectives: the managerial perspective, and the historical perspective based on international comparisons. 

 Through this course, the student is expected to develop:

  • a critical attitude towards the variety and the dynamics of the various ownership and governance structures the firms can adopt, including in general all the profit and non-profit organizations;
  • the ability to make organizational choices related to the ownership and governance structures such that:
    • they can contribute usefully to the growth of the firm, and to its value creation;
    • they are coherent to the relevant national and international regulatory frameworks; in other terms, the ability to combine together strategic, financial, and juridical alternatives.

Course Content Summary
  • An outline of the organizational behaviour theory: the reconciliation of converging interests within the firms; the uncertainty, the information asymmetry, the clashes of interests, and the contractual incompleteness; the agency relationships, the transaction costs, the property rights, the cooperative games, and the market for corporate control.
  • The structure, the composition, and the working mechanisms of the control bodies within certain relevant organizational types: the Anglo-Saxon public company; the Italian listed company; the pyramidal group; the family business; the cooperative firm; the professional partnership.
  • The dynamic equilibrium choices among the strategy of the firm, its legal form, the ownership structure and the governance structures: the succession in the family businesses, the listings, the privatizations, the corporate crises, the internationalization.
  • The capitalistic models since the half of the XIX century: the Anglo-Saxon area and the French mixed system; the Germanic tradition and the collectivistic Japanese system; the Asian transition economies.    
  • Models of firm and models of governance across the Italian industrial history: the evolutionary phases of the Italian capitalism; the institutional determinants of the different organizational shapes; the complementary roles of the state-owned firm, the big private firm, and the small family business. 

Detailed Description of Assessment Methods

Students assessment is based on the following factors:

  • final written exam: 70%;
  • on the field project (carried out in group, for attending students, and individually, for non attending): 30%.

Textbooks

Students have to prepare the following textbooks:

  • A. ZATTONI, Assetti proprietari e corporate governance, Egea, 2006.
  • A. COLLI, Corporate governance e assetti proprietari, Marsilio, 2006.
Last change 02/07/2014 09:10