Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2008-2009

6091 - ECONOMIA INTERNAZIONALE


CLEAM - CLES - CLEF
Dipartimento di Economia

Insegnamento impartito in lingua italiana


Vai alle classi: 10 - 11 - 31 - 32

CLEAM (6 cfu - II sem. - AI) - CLES (6 cfu - II sem. - CC) - CLEF (6 cfu - II sem. - AI)
Docente responsabile dell'insegnamento:
FABRIZIO ONIDA

Classi: 10 (II sem.) - 11 (II sem.) - 31 (II sem.) - 32 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 10: FABRIZIO ONIDA, Classe 11: GIANMARCO OTTAVIANO, Classe 31: DA DEFINIRE, Classe 32: DA DEFINIRE


Obiettivi formativi del corso

Oggetto del corso sono i principali aspetti reali dei processi di integrazione o globalizzazione dei sistemi economici: determinanti e misure del commercio internazionale e della specializzazione produttiva dei paesi e delle aree, ruolo dei fattori produttivi e delle economie di scala in mercati di concorrenza perfetta e imperfetta, gap tecnologici e vantaggi competitivi, investimenti diretti e imprese multinazionali, costi-benefici dei diversi strumenti di protezionismo, globalizzazione e WTO.

Il taglio è quello di un corso di economia politica, con spazio prevalente dedicato alle teorie e ai modelli più semplici, confrontati con l'osservazione empirica dell'evoluzione recente dei processi di internazionalizzazione commerciale e produttiva dei paesi e con taluni risultati econometrici.


Programma sintetico del corso
  • Introduzione: fatti stilizzati nel profilo attuale e storico della globalizzazione
  • Dotazione di risorse, fattori specifici e fattori sostituibili in concorrenza perfetta. Specializzazione e suoi effetti sulla distribuzione del benessere tra fattori (modello Heckscher-Ohlin)
  • Economie di scala, concorrenza imperfetta e specializzazione dei paesi per prodotti differenziati per qualità e contenuto tecnologico commercio internazionale, commercio intra-settoriale
  • Innovazione tecnologica, ciclo di vita dei prodotti e vantaggi competitivi dinamici
  • Imprese multinazionali, frammentazione internazionale della produzione e della ricerca, globalizzazione e sistemi nazionali di innovazione
  • Protezionismo tariffario e non tariffario, liberalizzazione, libero scambio: costi e benefici, effetti di benessere e distribuzione.
  • Le determinanti politiche del protezionismo (gruppi d'interesse, governo). Politiche di sostituzione delle importazioni e di promozione delle esportazioni nei paesi emergenti. Unioni doganali e forme di integrazione regionale. WTO e negoziato commerciale multilaterale

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
  • La prova d'esame è scritta (in tutti gli appelli) 
  • Anche per la sola registrazione del voto occorre iscriversi ogni volta all'appello utile al Punto Blu.
  • Il voto finale dell'esame è valido per 6 mesi; deve quindi essere registrato, pena l'annullamento, entro 6 mesi dalla data dell'appello in cui si è svolta la prova. 
  • La prova intermedia (scritta) verterà sulla parte di programma svolta fino a quel momento, presumibilmente i punti 1-4. Coloro che superano la prova intermedia devono sostenere a fine corso l'esame sulla parte rimanente del programma, ferma restando l'opzione per tutti di sostenere la prova generale.

Testi d'esame
  • P. Krugman M Obstfeld (KO) Economia internazionale. Teoria e politica del commercio internazionale, Quarta edizione italiana a cura di R. Helg (settima ediz. americana), Pearson 2007.

Gli studenti scambisti possono naturalmente utilizzare l'edizione americana International economics. Theory and Policy, 7th edition, Addison-Wesley, 2006.

Modificato il 03/04/2008 12:07