GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2012-2013

Corsi di Laurea triennali



7.14. Riconoscimento di esami superati in universita' straniere

Gli studenti iscritti ai corsi di laurea possono ottenere il riconoscimento di esami (con voto e acquisizione dei relativi crediti) per attività svolte all'estero nei seguenti Programmi, promossi e coordinati dalla Divisione Mercato - Study Abroad: Scambi Internazionali, Free-Mover Semestre, Campus Abroad(*), Free-Mover Summer.
 

In particolare, si segnala che:

  • nell'ambito delle suddette iniziative svolte all'estero, lo studente può avere riconosciuti fino a un massimo di 5 insegnamenti nell'ambito del Programma Scambi e Free-Mover Semestre e non più di 1 esame nel Free-Mover Summer;
  • lo studente che aderisce al Programma Scambi non può aderire al Free-Mover Semestre e viceversa, in quanto non è possibile cumulare 2 semestri all'estero: sono riconoscibili - pienamente o previa integrazione di parte del programma - esami relativi ad insegnamenti obbligatori (ad eccezione degli insegnamenti obbligatori presenti nell'elenco di seguito riportato) e opzionali;

Modificato il 24/10/2012 08:48


7.14.1. Procedura di riconoscimento dell'esame nell'ambito dei programmi Scambi, Free-Mover Semestre e Free-Mover Summer

Il riconoscimento degli esami sostenuti nell'ambito del Programma Scambi, Free-Mover Semestre e Free-Mover Summer generalmente non è automatico ed è subordinato alla seguente procedura.
Lo studente sottopone prima della partenza il programma del corso al docente responsabile del corrispondente insegnamento in Bocconi per ottenerne l'approvazione.
Per il Programma Scambi ed il Free-Mover semestre, in casi particolari di opzionali che non trovano corrispondenza con quelli impartiti presso l'Università Bocconi, lo studente si rivolge al Direttore del corso di laurea o a un suo delegato prima della partenza per l'università estera.
Per il Programma Scambi ed il Free-Mover semestre, vi sono insegnamenti riconosciuti in via automatica (vedi http://www.ir.unibocconi.eu/ in "Restricted area") per i quali lo studente non è, invece, tenuto a seguire la suddetta procedura.

Per attivare la procedura di riconoscimento degli esami lo studente è tenuto a far riferimento alla Divisione Mercato - Study Abroad. L’Ufficio riceve dall'università straniera la certificazione degli esami sostenuti all'estero. In base a tale certificazione e su richiesta dello studente da inoltrare attraverso l’Academic recognition box nell’Agenda yoU@B, predispone lo "Statino riassuntivo di riconoscimento" e, per i corsi non automaticamente riconosciuti, il "Verbale di registrazione" che lo studente utilizzerà per la conversione degli esami.

Con lo "Statino riassuntivo di riconoscimento" e i "Verbali di registrazione" lo studente dovrà presentarsi al docente responsabile del corrispondente corso in Bocconi (o al Direttore del corso di laurea o suo delegato per gli insegnamenti senza corrispondenza) per la registrazione dell'esame, senza la necessità di regolare iscrizione all'appello d'esame a Punto Blu.

Per i corsi non automaticamente riconosciuti, il docente responsabile dell'insegnamento (o il Direttore del corso di laurea o suo delegato) provvederà a inviare il "Verbale di registrazione" all'Ufficio Piani Studio.

Lo studente riconsegnerà, a completamento delle conversioni, lo "Statino riassuntivo di riconoscimento" alla Divisione Mercato - Study Abroad.

Agli esami superati in altre università da studenti Bocconi è assegnata la votazione dell'università di provenienza che, quando espressa con altre scale numeriche o letterali, è convertita in trentesimi sulla base di apposite tabelle di corrispondenza. E’ possibile accorpare due o più esami esteri a copertura di un esame Bocconi previa approvazione del responsabile del corso Bocconi o del direttore del corso di laurea. Non è possibile invece utilizzare un esame estero a copertura di due o più esami Bocconi.

Lo studente potrà riconoscere a piano studi anche esami in sovrannumero; gli eventuali esami in sovrannumero entrano nel calcolo della media ponderata fino ad un massimo di 2. Se lo studente ha superato più di 2 esami in sovrannumero, sono considerati i 2 migliori risultati.

Se i corsi riconosciuti in Bocconi sono diversi da quelli inseriti in piano studi o sono senza corrispondenza (anche se considerati automaticamente riconoscibili), lo studente dovrà richiedere la modifica del proprio piano studi all’Ufficio Piano Studi attraverso la procedura di Academic Recognition attivata nell’apposito box in Agenda yoU@B.


Modificato il 23/07/2012 15:27


7.14.2. Procedura di registrazione dell'esame nell'ambito del Programma Campus Abroad

L'esame sostenuto durante il Programma Campus Abroad è riconosciuto a tutti gli effetti come esame Bocconi.
Al termine del programma, la Divisione Mercato - Study Abroad comunica all'Ufficio Piani Studio l'elenco degli studenti che hanno superato l'esame con relativa votazione. L'insegnamento viene caricato in automatico - salvo il rispetto delle regole relative alla composizione del piano studi - nella carriera del partecipante.


Modificato il 18/07/2012 09:08




INDIETRO