GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2012-2013

Corso di Laurea Magistrale quinquennale (in Giurisprudenza)



7.1.5. Caricamento del lavoro completato e consegna del benestare

Il laureando, dopo avere interagito con il docente relatore per la redazione del lavoro:

  • attraverso la funzione "Completamento informazioni titolo tesi" inserisce l'abstract, che sintetizza, in un numero massimo di righe predefinito dalla procedura (che corrisponde circa a 250 parole), l'oggetto della tesi e autorizza alla consultazione o alla non consultazione della tesi di laurea; ATTENZIONE: il testo dell’abstract DEVE essere digitato direttamente nell’apposito spazio e non copiato dafile;
  • accede sempre attraverso la funzione "Completamento informazioni titolo tesi" e allega un unico file - in formato pdf - completo e definitivo della propria tesi [attenzione: per il caricamento del file definitivo è necessario attenersi alle indicazioni riportate in NOTA]; contestualmente, tramite apposito flag, lo studente conferma che il lavoro caricato è definitivo e chiuso/concluso;
  • scarica e stampa (in duplice copia) dalla funzione Stampa benestare del Punto Blu, il modulo di benestare per la consegna della tesi che riporta: titolo della tesi; nome del docente relatore; Dipartimento di afferenza del docente relatore; docente controrelatore; abstract della tesi; autorizzazione o non autorizzazione alla consultazione della tesi;
  • consegna il modulo di benestare al docente relatore. Il docente relatore verifica la correttezza dell'abstract, apporta l'eventuale correzione del titolo della tesi e appone la firma;
  • consegna il benestare firmato dal docente relatore alla Segreteria della School of Law, in duplice copia, secondo le scadenze indicate nel calendario delle sessioni di laurea.

NOTA: il file definitivo in formato pdf deve contenere, in testa, 4 pagine così ordinate:

  • 1° pagina: frontespizio;
  • 2° pagina: una pagina bianca;
  • 3° pagina: dedica o ringraziamenti (oppure una pagina bianca); 
  • 4° pagina: una pagina bianca.

Il testo del proprio lavoro (indice, premessa, contenuto etc) DEVE iniziare DOPO le 4 pagine sopradescritte.

E’ necessario prestare particolare attenzione in fase di caricamentp del file completo e definitivo attraverso la funzione ‘Completamento informazioni titolo tesi’: una volta confermato il caricamento della versione definitiva del proprio lavoro non può essere modificato

Attenzione: Il file definitivo deve essere caricato esclusivamente attraverso la funzione 'Completamento informazioni titolo tesi'; la funzione Allegati tesi, quindi, NON è da intendersi in alcun modo come funzione alternativa per il caricamento del file definitivo della tesi.

Inoltre, una volta caricato il lavoro finale al Punto Blu, NON sono accettate richieste di variazione di alcun genere. Alla successiva stampa del benestare da parte dello studente, il docente relatore riceverà la notifica del caricamento del file definitivo e potrà procedere alla rilettura finale del contenuto.

Le scadenze relative alle varie fasi della procedura di laurea sono indicate nel calendario delle sessioni di laurea.


Modificato il 03/08/2012 14:37




INDIETRO