PAOLA ANTONIA PROFETA
Interviste
2022
Axa e Bocconi insieme per la ricerca sulla gender equality Affari Italiani 7/3/2022
Axa Research Lab: Durante la pandemia il 65% delle donne ha aumentato lavoro domestico Adnkronos 7/3/2022
Axa-Bocconi cresce gap uomo-donna sul lavoro Ansa 7/3/2022
Bocconi e Axa, un Lab per frenare la she-cession, QN 8/3/2022
Aziende, traino a guida femminile, Corriere della Sera 8/3/2022
Ancora lontane dalla parità, in Italia gender gap tra i più alti d'Europa, Repubblica Repubblica AF 14/3/2022
Rai News 24 7/1/2022
2021
Vittoria, Rai Radio 1 26/12/2021 (19/9/2021)
Your group, interviste ai business leader, Dicembre 2021
AZ Franchising Dicembre 2021
La sfida delle donne al G20 La Repubblica, 17/10/2021
Maestri, Rai3 (min. 34)
Intervista, Il Bollettino 1/10/2021
Donne vincenti tra tech e scienza: ragazze, fate come noi Corriere Economia 6/9/2021
Perché è ora di dare a tutti il tempo pieno Io Donna 4/9/2021
La parità di genere fa bene alla crescita Formiche.net 28/5/2021
Le donne vedono lontano Io Donna 22/5/2021
She-cession. La recessione femminile e il cambio di passo. Corriere del Mezzogiorno- L'Economia
Che giorno e? Servizi di educazione e cura per la prima infanzia- Rai Radio Uno 29/4/2021
Economia 24 - Piano nazionale di ripresa e resilienza - Rai News 28/4/2021
Quanto pesa la recessione femminile la Repubblica-Venerdì 9/4/2021
Pari o dispari? Elle 1/4/2021
La vera parità comincia in famiglia Grazia 11/3/2021
La parità di genere aiuta la ripresa e ora si misura Corriere della Sera Economia 8/3/2021
La Bocconi contro le differenze di genere La Stampa 8/3/2021
La parità di genere attraverso il metodo scientifico Forbes 8/3/2021
Non esiste progresso senza parità di genere QN: Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione 8/3/2021
Prendiamoci la parità (E. Di Caro) Il sole 24 Ore 7/3/2021
Digitale. Ricerca: L'Italia 25esima in Europa per parità di genere Ansa 4/3/2021
Parità di genere. L'Italia in coda in Europa. Colpa di famiglia e scuola Corriere della Sera 4/3/2021
Uno studio sul divario digitale tra le donne e gli uomini italiani. Affari italiani 4/3/2021
Il lavoro digitale non è ancora donna Repubblica 4/3/2021
She- covery Adesso tocca a noi Elle 13/2/2021
2020
Si può obbligare ad avere donne nei consigli di amministrazione? Gente 11/2020
Per le donne è un paese ancora più malato Il Venerdì di Repubblica 11/12/2020
Regine di empatia, ascolto e fedeltà Gentleman & Lei 12/2020
La casa è il futuro del lavoro ma non a queste condizioni Domani 28/11/2020
Quotas: de la democratie en entreprise Les Echos 25/11/2020
Valorizzare la pluralità delle differenze Persone e Conoscenze 2020
Vogliamo curarci senza morire di fame Donna Moderna 5/11/2020
E' tornata la paura: alziamo le difese Oggi 19/10/2020
Smart-working: i pro e i contro del lavoro da casa Airone 10/2020
She-recession, le donne più colpite dalla crisi pandemica Corriere della Sera 20/10/2020
Challenges stack up for Italian women Financial Times 7/10/2020
Lo smart-working (anche di chi non lo può fare) Oggi 1/10/2020
Profeta. Irpef, la revisione deve essere profonda Corriere della Sera 23/09/2020
Troppi carichi sulle madri, misure choc per cambiare Il Messaggero 17/9/2020
Italy business enjoys a summer rebounds Financial Times 18/8/2020
Gender Equality and Public Policy CEPR You tube
Lavorare meglio, lavorare tutte. L'economista Paola Profeta in esclusiva per Elle #Ripartiamodaqui. Elle 4/6/2020
L'Italia alla prova dello smart-working. Pagella politica. 2020
In congedo mandate lui Grazia 17/6/2020
Così il nuovo decreto aiuta le donne Donna Moderna 21/5/2020
Covid, le donne e il lavoro Corriere della Sera 30/4/2020
Non chiudiamo in casa le donne Grazia 30/4/2020
Covid19 e telelavoro Gazzetta del mezzogiono 26/4/2020
Mind the gap. Ecco perché la crisi per le donne sarà più dura. Il Messaggero 11/4/2020
Sorpresa: i piatti li lava lui Io Donna 4/4/2020
Le donne temono di perdere il lavoro Donna Moderna 1/4/2020
C'è un lavoro che non paga Grazia, 12/3/2020
Il grande test improvvisato dello smart-working Corriere della Sera 16/3/2020
Speciale TG1 8/3/2020
Dove siamo presenti migliorano finanza, politica e società Famiglia Cristiana 8/3/2020
Quote rosa: il nome non piace ma servono Senza filtro 8/3/2010
Lo smart-working favorisce l'equilibrio tra lavoro e vita familiare You Tube Bocconi 6/3/2020
2019
Mind the gap. La difficoltà di essere madri e lavoratrici in Italia. Il Messaggero 28/12/2019
Le donne e il rischio finanziario Fortune Italia 11/12/2019
Se teniamo alla famiglia ora serve un vero piano, Corriere della Sera 4/11/2019
Cosa ha fatto l'Europa per le donne Donna Moderna 17/4/2019
8 Marzo: Non è che l'inizio, Io Donna Corriere della Sera 8/3/2019
Donne nei CDA: in ballo la proroga QN Il Giorno, La Nazione, Il Resto del carlino, 8/3/2019
Sei donna? Busta paga più leggera, QN Il Giorno, La Nazione, Il Resto del carlino, 27/2/2019
2018
Indovina chi: un gioco per ricordare le donne Snack-news Bocconi-Corriere 10/12/2018
Donne le grandi assenti nella manovra di bilancio lavoce.info video 19/11/2018
La manovra maschilista Grazia 8/11/2018
Science crea polemica con un estudio sobre actitudes de hombres y mujeres El Periodico 19/10/2018
Una scrivania per tanti Io Donna-Corriere della Sera 29/9/2018
Occupazione femminile: più lavoro, più figli Morning Call -Il Sole 24 Ore 18/6/2018
Dai figli alla carriera delle donne Il Sole 24 ore 2/7/2018
Festa della Donna nel mondo del lavoro Snack news Corriere-Bocconi 8/3/2018
Women's could decide Italy's elections, but they feel invisible New York Times 3/3/2018
Le scienziate discriminate? Uno spreco di risorse e un danno per la società Marie Claire 8/3/2018
Le economiste contano, 27esima Ora, 7/3/2018
Le economiste italiane nel progetto #100esperte contro gli stereotipi, Corriere della Sera 7/3/2018
Radio Anch'io, Rai Radio 1, 31/1/2018
Tutta la città ne parla, Rai Radio 3, 21/1/2018
Donne. Salari più bassi del 23%. Un'ingiustizia senza frontiere Corriere della Sera 21/1/2018
Il part-time involontario e le disuguaglianze sul lavoro Corriere della Sera-Buone notizie 16/1/2017
2017
Lo smart-working aumenta la produttività: ecco le prove Corriere della Sera 10/12/2017
Intervista: Futuro-Europa Novembre 2017
Intervista WSI per "Milano è donna. Le milanesi che fanno grande la città" 2017
Ma ora è più difficile conciliare lavoro e figli Corriere della Sera 3/10/2017
E' giusto che le mamme lavoratrici vadano in pensione prima? Donna Moderna 9/2017
Anche in pensione vince lui, Io Donna 5/8/2017
Dall'occupazione femminile "fatturato" di 600 miliardi, Sole 24 Ore 14/8/2017
La leadership femminile nelle aziende lombarde, Dirigenti, Giugno 2017
Ragazze, puntate sulla scienza! Grazia, Giugno 2017
Donne manager, 4 su 10 rappresentano il reddito primario della famiglia Libertà 25/5/2017
Le donne sono più istruite degli uomini, ma..... Il Giorno 19/5/2017
Donne e lavoro, Intervista Rai News Economia, 8/3/2017
State of the Nation. Do we need 50-50 quotas to close the gender gap? Herald Scotland
Why women won't wait for a gradual approach to gender. Council of Europe, Human Rights, Podcast
Le donne manager fanno bene alle aziende (ricerca Lombardia - Eupolis) in:
http://www.lombardiaquotidiano.com/notizia/lavoro-le-donne-manager-fanno-bene-alle-aziende
http://www.confcommerciomilano.it/it/news/news/In-Lombardia-il-23-degli-imprenditori-donna/
http://www.giornalemetropolitano.it/lavoro-le-donne-manager-fanno-bene-alle-aziende/
http://www.ilcorrieredelverbano.it/cms/donne-manager-crescita-nelle-societ%C3%A0-lombarde
http://www.bergamosera.com/cms/2017/02/24/lombardia-154mila-aziende-a-conduzione-femminile/
http://www.milanoonline.com/news/ultim-ora/in-lombardia-il-23-degli-imprenditori-e-donna.html
http://www.imprese-lavoro.com/2017/02/23/lavoro-donne-manager-in-lombardia-il-21-nei-cda/
http://quibrianza.it/cronaca/ricerca-di-eupolis-lombardia-le-donne-manager-fanno-bene-alle-aziende.html
2016
All'Italia serviva una misura choc. Corriere della Sera 29/9/2016
Quote rosa. La sindrome del 33 per cento. Corriere della Sera 4/7/2016
Famiglia o carriera? In Europa non è un'alternativa, in Italia sì. La Stampa 7/3/2016
Cosi le donne al comando fanno crescere l'utile dell'azienda, Corriere della Sera 10/2/2016
Autonomi, maternità più agile per 300mila, Sole 24 Ore 1/2/2016
Divorzio e pregiudizio, Corriere della Sera 9/1/2016
2015
Congedi e baby-sitter, più welfare in azienda, Sole 24 Ore 23/11/2015
Più giovani, più istruiti e con meno debiti: ecco i CDA delle quote La Stampa 23/10/2015
Lavoro e figli si può, Corriere della Sera 1/10/2015
Quote rosa: la legge ha fatto centro, L'industria
Cara, quanto guadagni? Corriere della Sera 14/9/2015
Il nuovo sesso debole, Grazia 17/6/2015
Quello che le donne non dicono più, Corriere della Sera 14/9/2015
L'innovazione è femmina, La Repubblica 26/5/2015
Speciale TG1, 8/3/2015
Ballarò, 10/3/2015
Radio 24, I conti della belva, 7/3/2014
Italia Oggi Sette, 13/4/2015: Quote rosa, l'Italia è pronta a passare al 33%
Dirigente, rivista ManagerItalia, Marzo 2015
Platform, Gennaio 2015
Io e il mio Bambino, Gennaio 2015
L'impresa- Sole 24 Ore, Gennaio 2015
2014
- Corriere della Sera, 9/11/2014: Paternità o Carriera (377 Kb)
- Donna e Mamma, 28/10/2014: Quanti soldi ci servono per vivere bene? (780 Kb)
- Corriere della Sera, 8/3/2014: Quote cosa è cambiato nelle aziende (546 Kb)
- Gioia, 15/11/2014: La legge di stabilità spiegata alle famiglie (606 Kb)
- Corriere della Sera, 8/3/2014: Che genere di questione (546 Kb)
- Pagina 99, 6/9/2014: Come è difficile da noi essere donna Alfa (641 Kb)
- International New York Times, 16/4/2014: Renzi taps women to lead state-owned firms' boards (485 Kb)
- Io e il mio Bambino 10/2014: Questo mese parliamo di... (610 Kb)
- Corriere della Sera, 4/4/2014: Tutte laureate ma con poco lavoro, le aziende preferiscono gli uomini (70 Kb)
- La Repubblica, 22/4/2014: Arriva lo sconto fiscale per le mamme lavoratrici (1.042 Kb)
- Il Giornale, 1/6/2014: Perché l'Italia ha bisogno di womenomics (1.108 Kb)
- Corriere della Sera, 7/7/2014: Quote di genere. La rivoluzione è arrivata in anticipo (351 Kb)
- Il Sole 24 Ore 11/7/2014: Il semestre UE Italiano delle pari opportunità (108 Kb)