30161 - REVISIONE AZIENDALE
Dipartimento di Accounting
MASSIMO LIVATINO
Conoscenze pregresse consigliate
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
Nel corso delle lezioni sono affrontati i seguenti principali argomenti:
Parte generale:
- Introduzione alla revisione.
- La metodologia di revisione.
- Il rischio di revisione.
- La significatività degli errori.
- Il processo di revisione.
- La documentazione del lavoro.
Parte tecnico-specialistica:
- La revisione del ciclo vendite.
- La revisione del ciclo acquisti.
- La revisione del ciclo magazzino.
- La revisione del ciclo lavoro.
- La revisione del ciclo monetario.
- La revisione del ciclo immobilizzazioni materiali.
- La revisione delle altre voci di bilancio.
- La conclusione del lavoro e l'espressione del giudizio.
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Riconoscere il presupposto socio-organizzativo e i principi di base della revisione dell’attendibilità dei sistemi informativi aziendali e dei correlati strumenti di reporting.
- Descrivere il concetto di rischio di revisione e la natura probabilistica del giudizio formulato dal revisore.
- Definire i limiti di significatività ovvero le soglie di tollerabilità per gli errori riscontrabili nel bilancio d’esercizio.
- Illustrare i principi generali relativi al concetto di “evidenza” nell’ambito della metodologia di revisione.
- Determinare gli obiettivi di revisione, i principali processi, il sistema delle verifiche e le tipologie di errore relativamente ai principali cicli aziendali.
- Identificare le diverse fasi del processo di revisione aziendale, fino al completamento dell’incarico e all’espressione del giudizio professionale in merito all’attendibilità sostanziale del bilancio d’esercizio, distinguendo tra le diverse tipologie di giudizio del revisore.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Pianificare le verifiche preliminari volte a comprendere il sistema di controllo interno di un’impresa industriale, commerciale e di servizi e a definirne il rischio di revisione.
- Programmare le verifiche di revisione da svolgere relativamente ai principali cicli aziendali.
- Valutare la completezza dell’informativa di bilancio.
- Esprimere un giudizio sull’attendibilità sostanziale del bilancio di una generica impresa industriale, commerciale e di servizi, in base alle conclusioni del lavoro svolto.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Lezioni online
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment individuali
DETTAGLI
Metodi didattici selezionati:
Lezioni frontali
- lezioni frontali tradizionali
Lezioni in distance learning
- lezioni in distance learning sincrona, nel caso di superamento della capienza massima consentita dall'aula e in ogni caso in ottemperanza alle diposizioni dellìUniversità per la salvaguardia della salute degli studenti
Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- esercizi in classe
- esercizi in distance learning nel caso di superamento della capienza massima consentita dall'aula e in ogni caso in ottemperanza alle diposizioni dellìUniversità per la salvaguardia della salute degli studenti
Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- casi studio tradizionali (sia in classe che in distance learning)
- incidents tradizionali (sia in classe che in distance learning)
Lavori/Assignment individuali
- consegna degli elaborati, valutati dal docente, senza presentazione
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | x | |
|
x | ||
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI
L’esame di profitto è in forma scritta.
Oltre all’esame di profitto, è obbligatoria la realizzazione di 3 assignment. Gli assignment mirano, in particolare, a testare la capacità dello studente di proporre soluzioni appropriate per gestire specifici e concreti problemi di revisione, immedesimandosi nel ruolo di junior auditor
Il voto è determinato nel modo seguente:
- 2 piccoli assignment individuali, a cui è assegnato un punteggio complessivo pari al 20% del voto finale;
- 1 assignment più articolato di gruppo, a cui è assegnato un punteggio pari al 20% del voto finale;
- 1 esame di profitto, a cui è assegnato un punteggio pari al 60% del voto finale.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
L’esame è in forma scrita.
All’esame di profitto è assegnato un punteggio pari al 100% del voto finale.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
Il materiale di supporto, disponibile nel sito internet del corso, comprende:
- Lucidi di riferimento delle singole lezioni.
- Dispense di riferimento delle singole lezioni.
- Temi d’esame assegnati negli anni precedenti.
- Eventuale altro materiale utile ai fini del processo di autoapprendimento.
- Oltre al materiale di supporto disponibile nel sito internet del corso, si può fare riferimento al testo: M. LIVATINO, N. PECCHIARI, G. POGLIANI, Principi e metodologie di auditing, EGEA, 2012, 2° edizione.