Insegnamento a.a. 2021-2022

50149 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE - MODULO 2 (PROCESSO PENALE AGLI ENTI)

Dipartimento di Studi Giuridici

Insegnamento impartito in lingua italiana
Vai alle classi: 31
CLMG (6 cfu - I sem. - OBS  |  IUS/16)
Docente responsabile dell'insegnamento:
MASSIMO CERESA-GASTALDO

Classi: 31 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: MASSIMO CERESA-GASTALDO


Conoscenze pregresse consigliate

PROPEDEUTICITA'

Il corso di Diritto processuale penale – modulo 1 è propedeutico al corso DIRITTO PROCESSUALE PENALE - MODULO 2 (PROCESSO PENALE AGLI ENTI)

Mission e Programma sintetico

MISSION

L’obiettivo del corso è l’approfondimento della disciplina processuale penale contenuta nel d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, che regola l’accertamento, da parte del giudice penale, della responsabilità da reato degli enti. Premessa l’illustrazione dei profili sostanziali della materia, il programma analizza le norme processuali contenute nel decreto del 2001, che costituiscono un sotto-sistema speciale rispetto a quello disciplinato dal codice di procedura penale. Particolare attenzione verrà dedicata anche al dibattito dottrinale, agli orientamenti giurisprudenziali ed alla casistica applicativa.

PROGRAMMA SINTETICO

I principali argomenti del corso sono:

  • la responsabilità amministrativa degli enti nel d.lgs. n. 231/2001
  • le fonti della disciplina processuale degli enti
  • le diverse posizioni soggettive dell’ente nel processo penale
  • rappresentanza e difesa dell’ente nel processo
  • misure cautelari interdittive e reali
  • indagini preliminari e udienza preliminare
  • procedimenti speciali
  • giudizio
  • impugnazioni
  • esecuzione

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • llustrare la disciplina della responsabilità da reato degli enti
  • Descrivere in modo approfondito le regole processuali previste dal d.lgs. 231/01
  • Spiegare le principali problematiche applicative del d.lgs. 231/01, e le soluzioni offerte dalla giurisprudenza

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Applicare i concetti acquisiti con riguardo alla risoluzione di situazioni concrete.
  • Analizzare in chiave critica provvedimenti giurisdizionali inerenti alla disciplina della responsabilità penale degli enti.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Lezioni online
  • Testimonianze (in aula o a distanza)

DETTAGLI

  • Oltre alle lezioni frontali e alle lezioni online, l’insegnamento prevede alcune testimonianze in aula da parte di esperti volte a comprendere meglio come la disciplina venga applicata in concreto
  • L'analisi dei casi consiste nella disamina di provvedimenti giurisdizionali di merito e legittimità relativi a concrete vicende giudiziarie, con l’individuazione dei problemi processuali affrontati e l’approfondimento delle soluzioni adottate. Ciascun provvedimento è esaminato con modalità interattive volte a stimolare il dibattito in aula

Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  x  
  • Prova individuale orale
    x

STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

L'esame potrà essere sostenuto, sia per gli studenti frequentanti che per quelli non frequentanti, alternativamente con le seguenti modalità: 

  • due prove parziali scritte (la prima a metà del corso, la seconda al termine); 
  • un'unica prova orale al termine del corso. 

Le prove parziali scritte si svolgeranno entrambe con le medesime modalità e, in particolare, saranno articolate in due parti: una parte a domande aperte e una a risposte guidate. Il risultato di ogni prova parziale coinciderà con la media aritmetica del voto riportato in ciascuna domanda aperta e di quello totale riportato nelle domande multiple choice. La lode verrà attribuita ai compiti che, oltre ad aver ottenuto il punteggio massimo, saranno giudicati dalla commissione d'esame particolarmente meritevoli. 

Oggetto delle prove sarà la parte di programma già illustrata in aula. 

La media dei due voti riportati nelle prove parziali costituirà il voto finale che verrà registrato automaticamente nel caso in cui in entrambe lo Studente abbia conseguito una votazione sufficiente. 

Gli Studenti che risulteranno non iscritti, ritirati, assenti o che non supereranno la prima prova parziale non potranno iscriversi alla seconda e dovranno sostenere l'esame orale su tutto il programma. 

Sia le prove intermedie, sia la prova orale sono volte a valutare la conoscenza della disciplina della responsabilità da reato degli enti e delle regole processuali contenute nel d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 nonché la comprensione delle principali problematiche applicative del sotto-sistema speciale contenuto nel decreto del 2001. 

Verrà, inoltre, verificata la capacità del candidato di analizzare in chiave critica provvedimenti giurisdizionali inerenti alla disciplina della responsabilità penale degli enti e di saper applicare i concetti acquisiti per la risoluzione di situazioni concrete.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

  • M. CERESA-GASTALDO, Procedura penale delle società, Torino, Giappichelli, 2021, IV ed.
  • Codice di procedura penale aggiornato e contenente l’indicazione delle modifiche legislative e delle pronunce della Corte costituzionale.
  • I materiali (giurisprudenza, dottrina) utilizzati a lezione e le slides proiettate in aula sono indicati o resi disponibili sulla piattaforma Bboard, dove sono pubblicati i materiali utili per lo studio dei casi pratici.
Modificato il 19/08/2021 12:09