Insegnamento a.a. 2003-2004

5219 - CONTABILITA' E BILANCIO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE


CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - CLEACC - DES - CLEMIT - DIEM - CLSG

Dipartimento di Scienze sociali e politiche

Vai alle classi: 31
CLEA (6 cfu - I sem. - AI) - CLAPI (6 cfu - I sem. - RR) - CLEFIN (6 cfu - I sem. - AI) - CLELI (6 cfu - I sem. - AI) - CLEACC (6 cfu - I sem. - AI) - DES (6 cfu - I sem. - AI) - CLEMIT (6 cfu - I sem. - AI) - DIEM (6 cfu - I sem. - AI) - CLSG (6 cfu - I sem. - AI)
Docente responsabile dell'insegnamento:
DA DEFINIRE

Classi: 31
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: DA DEFINIRE

Presentazione generale del corso:


L'attenzione al corretto uso delle risorse e la crescente richiesta di accountability, che i cittadini rivolgono ad amministratori e dirigenti pubblici, ha spinto i principali Paesi a economia di mercato a riprogettare i sistemi informativo-contabili delle aziende pubbliche.
Il corso vuole fornire conoscenze avanzate in tema di sistema informativo-contabile delle principali classi di aziende pubbliche italiane (Stato, Regioni, Enti locali, Aziende sanitarie). Propone inoltre alcune considerazioni sulle innovazioni introdotte a livello internazionale.
La conoscenza del sistema contabile e la capacita' di interpretare i relativi dati e documenti di sintesi rivestono infatti una notevole rilevanza per: numerose figure professionali interne alle aziende pubbliche (responsabile della funzione amministrativa, dirigente, amministratore); liberi professionisti e revisori contabili che operano per tali aziende; istituzioni di controllo e vigilanza del mercato, Authority, magistratura contabile; altri soggetti esterni (intermediari finanziari, societa' di consulenza, imprese fornitrici).
Dal punto di vista didattico si fa sistematico ricorso alla discussione di casi ed esercizi, con il supporto di un apposito testo (si veda al riguardo la sezione dedicata ai testi d'esame). La presenza tra i docenti di un dirigente generale della Ragioneria Generale dello Stato vuole inoltre assicurare un costante riferimento alla realta' degli enti pubblici e alle problematiche piu' attuali.


Programma del corso:


  • Fine, oggetto e metodo della contabilita' finanziaria. La funzione autorizzativa.
  • Il ciclo di bilancio dell'ente locale: il sistema delle previsioni (documenti, principi, schemi, iter di approvazione, istituti di flessibilita'), la gestione del bilancio (fasi dell'entrata e della spesa, rilevazioni d'esercizio), le sintesi di periodo (documenti, grandezze tipiche, iter di approvazione). Valutazione complessiva sul contenuto informativo e i limiti della contabilita' finanziaria.
  • La riforma del sistema contabile dell'ente locale e l'introduzione della contabilita' economico-patrimoniale: rilevazioni d'esercizio e di fine periodo, redazione delle tavole di sintesi, raccordo con le rilevazioni e le tavole di sintesi della contabilita' finanziaria, principi contabili e criteri di valutazione.
  • Il sistema contabile dello Stato: specificita'. Il sistema delle previsioni (documento di programmazione economico-finanziaria, bilancio pluriennale, bilancio annuale, relazione previsionale e programmatica, legge finanziaria, legge di bilancio, leggi collegate); le rilevazioni d'esercizio; il rendiconto; approfondimenti su alcune tematiche critiche quali l'introduzione di rilevazioni di economico-patrimoniali e analitiche, la classificazione delle voci di bilancio, i "saldi" di bilancio e i patti di stabilita', il consolidamento dei conti pubblici.
  • I sistemi contabili di Regioni e aziende sanitarie: principali specificita' e linee di riforma.
  • Caratteri di uniformita' delle riforme in atto a livello internazionale.


Testi d'esame:


  • E. ANESSI PESSINA, La contabilita' delle aziende pubbliche, Milano, EGEA, 2000.
  • E. ANESSI PESSINA, E. CANTU', Contabilita' e bilancio negli enti locali: letture ed esercizi risolti, Milano, EGEA, in corso di pubblicazione.
  • Dispensa integrativa a cura dei docenti.

Eventuali studenti stranieri possono concordare con il docente responsabile la parziale sostituzione dei testi d'esame con:

  • E. CAPERCHIONE, R. MUSSARI (eds), Comparative issues in local government accounting, Boston, Kluwer Academic Publishers, 2000.

Prove d'esame:


L'esame puo' essere superato con le seguenti modalita':

  • Superando entrambe le prove scritte parziali proposte a meta' e a fine corso.
  • Superando la prova scritta generale proposta a fine corso.
  • Superando l'esame in forma orale in uno dei successivi appelli previsti dal calendario degli esami di profitto.