Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2003-2004

5058 - ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE

Dipartimento di Finanza


Vai alle classi: 10 - 11

Docente responsabile dell'insegnamento:
PIER LUIGI FABRIZI

Classi: 10 - 11
Docenti responsabili delle classi:
Classe 10: PIER LUIGI FABRIZI, Classe 11: FRANCESCO SAITA

Presentazione generale del corso:

Il corso e' riservato agli studenti del CLEFIN. Esso ha il duplice obiettivo di analizzare i profili teorici ed empirici essenziali per una corretta interpretazione dell'assetto e del funzionamento del mercato dei capitali e di fornire le basi fondamentali per la comprensione delle logiche di gestione dei portafogli azionari e obbligazionari. Il corso si articola in quattro parti.
La parte prima ha carattere introduttivo e affronta il problema dell'inquadramento della disciplina e quello della definizione dei rapporti tra mercati e istituzioni nella teoria economica e nella teoria finanziaria.
La parte seconda tratta la formazione dei prezzi nel mercato dei capitali, analizzando distintamente l'approccio per singoli titoli e in logica di portafoglio e soffermandosi, in particolare, sulle problematiche della valutazione dei profili di rendimento e di rischio dei singoli titoli obbligazionari e azionari e sulle teorie di portafoglio.
La parte terza affronta le logiche di gestione dei portafogli obbligazionari e azionari con riferimento ai profili di rendimento e di rischio, alle strategie attive e di benchmarking, alle politiche di immunizzazione e alla valutazione della performance.
Infine, la parte quarta e' dedicata all'analisi delle condizioni di efficienza e dei profili di struttura e di regolamentazione del mercato dei capitali con specifico riferimento all'assetto e al funzionamento del mercato dei capitali in Italia, nella logica dell'integrazione finanziaria europea.


Programma del corso:

Parte prima - Elementi definitori e relazioni tra mercati e istituzioni.

  • L'inquadramento dell'economia del mercato mobiliare.
  • Le relazioni  tra mercati e istituzioni nella teoria economica.
  • Le relazioni tra mercati e intermediari finanziari nella teoria finanziaria.

Parte seconda - La formazione dei prezzi nel mercato dei capitali.

  • La formazione dei prezzi con riferimento ai singoli valori mobiliari: i profili del rendimento, della liquidita' e del rischio.
  • L'analisi dei titoli a redditto fisso e i relativi indicatori di rendimento, di liquidita' e di rischio.
  • La curva dei rendimenti per scadenza.
  • L'analisi dei titoli azionari e i relativi indicatori di rendimento e di rischio.
  • La formazione dei prezzi secondo una logica di portafoglio: l'approccio della "portfolio selection".
  • (segue): L'approccio del "capital asset pricing model". 
  • (segue): L'approccio dei modelli multifattoriali.
  • (segue): L'approccio dell'"arbitrage pricing theory".

Parte terza - La gestione dei portafogli obbligazionari e azionari.

  • Gli indicatori di rendimento e di rischio.
  • Le strategie di benchmarking.
  • Le strategie attive rispetto al benchmark.
  • Le politiche di immunizzazione.
  • Dall'immunizzazione alla massimizzazione del rendimento di periodo.
  • La valutazione delle performance.

Parte quarta - Le condizioni di efficienza e la struttura e la regolamentazione del mercato dei capitali.

  • Le nozioni di efficienza dei mercati finanziari.
  • Le forme organizzative dei mercati.
  • La struttura dei mercati regolamentati.
  • Le prospettive dei mercati mobiliari nella logica dell'integrazione finanziaria europea.
 

Testi d'esame:
  • A.V., Economia del mercato mobiliare, Milano, EGEA, in corso di stampa.

Prove d'esame:

Gli studenti frequentanti possono scegliere tra le seguenti due modalita':

  • esame in forma scritta articolato in una prova parziale su una prima parte del programma e in una seconda prova finale sulla parte restante del programma.
  • esame in forma orale in un'unica prova sull'intero programma.
Gli studenti non frequentanti devono svolgere l'esame in forma orale in un'unica prova sull'intero programma.