8051 - POLITICHE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE E URBANO
Dipartimento di Scienze sociali e politiche
Insegnamento impartito in lingua italiana
ALBERTO BRAMANTI
Obiettivi formativi del corso
Il corso affronta direttamente il tema dello sviluppo, articolandolo nelle due dimensioni, nazionale e internazionale, e si articola su tre piani concettuali:
-
l'approccio analitico-fondativo (introduzione della dimensione territoriale nelle politiche pubbliche, analisi dei fenomeni agglomerativi);
-
l'approccio normativo-strumentale (le politiche territoriali ed urbane della UE; introduzione alle tecniche di analisi);
-
l'approccio comparativo-valutativo (la ricerca di good practices, la dimensione di apprendimento da esperienza, la trasferibilita' delle politiche).
I contenuti del corso costituiscono un imprescindibile bagaglio per chiunque voglia operare nel campo delle politiche pubbliche (territoriali e urbane), offrendo il quadro concettuale di riferimento che apre ad eventuali approfondimenti puntuali (politiche delle infrastrutture e dei trasporti, politiche di marketing territoriale ecc.).
La complementarieta' dei tre piani concettuali toccati costruisce il linguaggio e i contenuti, in uno schema di crescita endogena, per fondare il vantaggio competitivo territoriale e la strumentazione delle politiche. Cio' risulta fondamentale per la comprensione dei fenomeni agglomerativi (a livello urbano e industriale) e funge dunque da chiave interpretativa anche per la comprensione delle dinamiche innovative che fondano la competitivita'.
Il corso, pur senza necessitare di prerequisiti matematici specialistici, utilizza anche il linguaggio formalizzato dei modelli accanto all'utilizzo dello strumento dei casi di studio.
Programma sintetico del corso
Il corso (64 ore) e' articolato in 2 parti differenziate. Una prima parte (3/4) e' il corso istituzionale che introduce e sviluppa 7 differenti tematiche che declinano la logica complessiva precedentemente evidenziate. La seconda parte del corso (1/4) e' invece strutturata in parti monografiche con lo sdoppiamento dell'aula. Lo studente deve scegliere obbligatoriamente uno tra i due percorsi proposti.
La prima parte e' strutturata in 16 sessioni di 3 ore che toccano le seguenti 7 aree tematiche:
-
le politiche: Introduzione e definizione - il processo di policy (intelligence, promotion, prescription, invocation, application, termination, appraisal);
-
la strumentazione delle politiche: dominare la complessita' - le tecniche (analisi di impatto, multicriteria, benchmarking);
-
territorio e vantaggi competitivi: fenomeni agglomerativi e loro spiegazioni - l'impatto sulle politiche;
-
politiche territoriali in Europa: giustificazioni e approcci - principi e strumenti;
-
le politiche per lo sviluppo territoriale: il problema della scala appropriata - lo sviluppo dal basso e il partenariato - il Mezzogiorno italiano, il dopo 2006 e l'allargamento UE;
-
le politiche per lo sviluppo urbano: citta' come motore di sviluppo - 3 generazioni di piani strategici - la governance urbana - il marketing territoriale;
-
vecchi e nuovi divide: convergenza/divergenza a livello regionale - sviluppo sostenibile.
Agli studenti e' richiesto un impegno di (almeno) 90 ore di lavoro individuale e la piena conoscenza del materiale bibliografico: una reading list, in italiano ed inglese, di circa 350 pagine complessive.
La seconda parte del corso si svolge sotto forma di parte monografica specialistica. Saranno attivate due differenti classi e ogni studente dovra' sceglierne e frequentarne una. È richiesta una partecipazione attiva, con reporting in classe da parte degli studenti. Ogni parte monografica si articola in una parte di lezioni di inquadramento e una di approfondimento delle tematiche.
Le parti monografiche proposte sono le seguenti:
-
PM1 - ICTs e nuovi divide (Massimiliano Riggi)
Viene analizzato il dibattito sulla convergenza/divergenza regionale con specifica attenzione al ruolo delle nuove tecnologie e alla possibilita' che emerga un digital divide a livello europeo; -
PM2 - Le politiche per lo sviluppo territoriale (Ugo Fratesi)
La parte monografica sara' dedicata ad approfondimenti sull'importanza della contestualizzazione delle politiche di sviluppo regionale. Si analizzeranno dapprima teoricamente alcune tipologie di politiche, per poi mostrare come, applicate in contesti diversi, esse abbiano sortito effetti molto differenziati.
Agli studenti e' richiesto un impegno di (almeno) 30 ore di lavoro individuale e la conoscenza del materiale bibliografico: una reading list, in italiano ed inglese, di circa 75 pagine complessive.
Testi d'esame
I testi per l'esame saranno resi disponibili all'inizio del corso.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare Sito IEP-Bacheca on line, oppure rivolgersi al SID - Servizio Informazioni Didattica dell'Istituto di Economia Politica - 3° piano - via Gobbi 5.
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
L'esame sara' sostenuto in forma scritta e non prevede prove intermedie.