Insegnamento a.a. 2004-2005

8091 - TASSAZIONE COMPARATA


CLELI-LS

Dipartimento di Studi Giuridici

Insegnamento impartito in lingua italiana

Vai alle classi 12
CLELI-LS (8 cfu - I sem. - CC)
Docente responsabile dell'insegnamento:
CARLO GARBARINO

Classi: 12
Docenti responsabili delle classi:
Classe 12: CARLO GARBARINO


Obiettivi formativi del corso


Il corso ha ad oggetto la dimensione transnazionale della fiscalita' e l'analisi comparata dei sistemi impositivi dei principali paesi industrializzati, al fine di fornire i piu' rilevanti elementi per la effettuazione di adeguate forme di pianificazione fiscale, soprattutto all''interno dei gruppi societari. Il corso ha una struttura interdisciplinare: nel primo modulo vengono esposti sotto un profilo giuridico gli elementi essenziali della tassazione delle societa' e dei gruppi anche in prospettiva comparatistica, mentre nel secondo modulo si considerano, in una valutazione comparativa di opportunita', le interazioni tra fiscalita' e strategia di impresa.
Le nozioni vengono impartite adottando la prospettiva delle imprese italiane che operano all'estero, e quindi combinando il dato comparativo con gli elementi del diritto tributario transnazionale  e dell'economia applicata alle scelte aziendali.
Il corso si avvale di metodi interdisciplinari; esso e' infatti e' diviso in due moduli.  
Il primo modulo (Tassazione della societa')  e' diretto a completare le nozioni in materia di diritto tributario con riferimento alle novita' introdotte dalla riforma fiscale del 2004, tenendo conto della dimensione interna, comunitaria e sovranazionale delle norme.  Particolare attenzione e' dedicata alle norme relative all'aspetto dinamico del gruppo (tecniche di consolidamento fiscale ed utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione). Sono anche illustrati i principi del diritto interno e sovranazionale relativi alla pianificazione fiscale internazione ed alle norme per limitare la elusione fiscale internazionale.
Il secondo modulo (Taxes and business strategy) si propone di valutare il ruolo della fiscalita' in un vasto ambito di decisioni aziendali: le forme di retribuzione, le scelte organizzative, le forme di finanziamento, acquisizioni e riorganizzazioni aziendali, la localizzazione ed i prezzi da applicare a transazioni infragruppo. Benché il modulo  faccia riferimento a specifiche norme analizzate nel primo modulo, esso non entra nel dettaglio delle normative. Il corso intende dotare gli studenti di un quadro di riferimento per riconoscere le implicazioni dei fattori fiscali nelle decisioni aziendali, ed evidenziare l'uso di alcuni principi di base durante il ciclo di vita di una azienda, illustrando come la pianificazione fiscale efficace richieda che si tenga conto: (a)  della posizione fiscale di tutte le controparti; (b) delle imposte esplicite (quelle pagate direttamente allo Stato) e di quelle implicite (imposte pagate indirettamente attraverso rendimenti inferiori a quelli di mercato); (c) dei costi  transattivi di vario genere extra-fiscali.


Programma sintetico del corso


Primo modulo - Tassazione delle societa'  

  • Introduzione alla tassazione delle societa'
    - I  metodi del diritto tributario comparato
    - La circolazione dei modelli impositivi societari
  • Imposta sul reddito delle societa' (IRES)
    - Soggetti passivi e disposizioni generali
    - Norme generali sui componenti del redditi d'impresa e sulle valutazioni
    - Componenti positivi del reddito e sistema costi-ricavi-rimanenze
    - Il regime della participation exemption e dei dividendi
    - Componenti negativi
  • La tassazione del gruppo di societa'
    - Il consolidato nazionale
    - Il consolidato mondiale
    - La tassazione per trasparenza delle societa' di capitali
    - Riporto delle perdite
  • Le limitazioni alla deducibilita' degli interessi
    - L'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione
    - Il pro rata patrimoniale
    - Thin capitalization e pro rata 

Secondo modulo - Taxes and business strategy

  • Strumenti finanziari
  • Struttura organizzativa aziendale
  • Remunerazione e piani pensionistici
  • Forme di finanziamento
  • Tassazione ed utilizzo dei derivati
  • Fiscalita' delle imprese multinazionali e localizzazione delle attivita' produttive
  • Fiscalita' ed operazioni di finanza straordinaria 

Testi d'esame


La descrizione dettagliata del corso fara' riferimento a capitoli e sezioni specifiche dei testi indicati per entrambi i moduli. Per entrambi i moduli durante il corso sara' distribuito materiale attinente alla normative italiane (con suggerimento di codici e testi consolidati) e di altri paesi europei.

Primo modulo

  • C. GARBARINO, Manuale di diritto tributario internazionale, Milano, 2004
  • AA.VV. (a cura di C. Garbarino), Aspetti internazionali della riforma fiscale, Milano, 2004.

Secondo modulo

  • SCHOLES, WOLFSON, ERICKSON, MAYDEW, SHEVLIN, Taxes and Business Strategy, Prentice Hall, 2002, 2nd edition (SWEMS).
  • Parte integrante del materiale didattico del corso sara' anche lo studio di alcuni casi aziendali.

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame


Il voto di esame e' diviso in due parti con rispettivi voti in trentesimi e che fanno media per determinare il voto complessivo ed unico.

Primo modulo:
Prova orale  e prova scritta finale. 

Secondo modulo:
Il voto del secondo modulo sara' suddiviso in tre parti (percentuali sul voto finale tra parentesi).

  • Presentazione di una breve tesina di gruppo riguardante lo studio di un caso (30%)
  • Una prova scritta intermedia (35%)
  • Esame scritto finale (35%)

Non e' prevista una prova orale.