Insegnamento a.a. 2006-2007

5227 - I SISTEMI INFORMATIVI NELL'ECONOMIA DIGITALE


CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - CLEACC - DES - CLEMIT - DIEM - CLSG

Dipartimento di Management e Tecnologia

Insegnamento impartito in lingua italiana

Vai alle classi: 31
CLEA (6 cfu - II sem. - RR) - CLAPI (6 cfu - II sem. - AI) - CLEFIN (6 cfu - II sem. - AI) - CLELI (6 cfu - II sem. - AI) - CLEACC (6 cfu - II sem. - AI) - DES (6 cfu - II sem. - AI) - CLEMIT (6 cfu - II sem. - AI) - DIEM (6 cfu - II sem. - AI) - CLSG (6 cfu - II sem. - AI)
Docente responsabile dell'insegnamento:
LUIGI PROSERPIO

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: LUIGI PROSERPIO


Obiettivi formativi del corso

Le potenzialita' che le nuove tecnologie possono avere sul business hanno spesso generato facili entusiasmi ed aspettative poi andate deluse. Ma quali sono i reali cambiamenti che le ultime innovazioni nel campo delle ICT hanno prodotto sulla struttura e sul modo di operare delle imprese? Le imprese, oggi, affidano alle ICT molti degli aspetti fondamentali per il loro funzionamento. Le aziende di dimensioni rilevanti impongono alle persone di lavorare in team dispersi geograficamente. Questi team sono supportati da strumenti di comunicazione mediata da computer. Oppure, le imprese hanno modalita' di gestione e diffusione della conoscenza e di relazione con il cliente che sono fortemente incentrate sull'uso delle tecnologie.
Il corso intende affrontare questi temi in maniera sistematica ed approfondita, coniugando i piu' importanti lavori teorici e manageriali sui SI con gli sviluppi concreti del mercato ICT. Il programma di studi deriva direttamente dalle esperienze di ricerca e di intervento in impresa dell'Istituto di Organizzazione e Sistemi Informativi, contribuendo ad arricchire l'esperienza dello studente.
Obiettivo del corso e' quello di formare manager che non solo conoscano le tecnologie nelle loro caratteristiche tecniche ma che siano soprattutto in grado di applicarle con profitto alle necessita' dell'azienda, ricavandone vantaggi competitivi.
In aggiunta alle lezioni d'aula e' previsto il  lavoro in laboratorio per la sperimentazione delle tecnologie e delle applicazioni concrete utilizzate in azienda. Il corso viene anche arricchito da alcune testimonianze di manager delle piu' importanti aziende di ICT.


Programma sintetico del corso

Il primo ciclo di lezioni si focalizza sull'impatto della tecnologia su individui e aziende. Vengono analizzati i principali modelli teorici e manageriali per comprendere il funzionamento della tecnologia in azienda. In questo modo, e' possibile offrire ai partecipanti del corso un insieme di strumenti utilizzabile in azienda per gestire le situazioni piu' complesse e spinose.
Non e', pero', possibile parlare di tecnologia senza provarla. Il corso offre la possibilita' di confrontarsi in laboratorio con la dimensione hard della tecnologia, andando ad analizzare le infrastrutture e le soluzioni tecniche introdotte piu' di recente. Il tutto, senza richiedere competenze specifiche approfondite, ma fornendo informazioni indispensabili nel business di oggi. Si studiano le nuove modalita' di accesso a Internet in banda larga (DSL, fibra ottica, Wi-Fi) e i nuovi sistemi per l'utilizzo della telefonia cellulare come sistema di coordinamento dell'azienda. Il lavoro d'aula e' basato sui casi piu' interessanti delle ultime stagioni economiche (Kazaa e WinMX per il peer-to-peer, Cisco per il wireless e cosi' via).
Vengono analizzate le potenzialita' che tali tecnologie possono sviluppare  e le opportunita' che possono generare per il business e per il coordinamento interno all'azienda. Il focus principale e' relativo agli oggetti organizzativi in cui queste tecnologie vengono incorporate (team virtuali, coordinamento mediato dalle tecnologie, ecc.) e agli impatti sul lavoro manageriale.
La seconda parte del corso e' invece dedicata alle piu' importanti applicazioni economiche che le nuove tecnologie permettono: da quelle che consentono miglioramenti o modifiche dei processi aziendali (Customer Relationship Management, E-Procurement, ecc.) a quelle per l'apprendimento (videoconferenze, laboratori di simulazione, distance-learning, …) alle soluzioni per il knowledge management (Corporate Intranet, Extranet, ecc.), e cosi' via.
L'attenzione di questa seconda parte del corso e' rivolta alle implicazioni economiche ed organizzative per le aziende che si trovano a scegliere tra queste soluzioni.


Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
Esame in forma scritta.

Per i non frequentanti
Esame in forma orale.


Testi d'esame

Gli studenti sono invitati a scrivere al docente per eventuali richieste di approfondimento del programma.

Per i frequentanti

  • Materiale distribuito a lezione, dispensa a cura del Prof. Proserpio

Per i non frequentanti

  • R. RAVAGNANI,  Information technology e cambiamento organizzativo, EGEA, 2000.
  • F. RAJOLA,  Sistemi di CRM e business intelligence nel settore finanziario. Aspetti organizzativi e tecnologici, Franco Angeli, 2000.
Testi d'esame & Articoli on line (verifica disponibilità in Biblioteca)
Modificato il 18/10/2006 03:46