Insegnamento a.a. 2011-2012

30117 - ARTE E CULTURA II - ARTI VISIVE (MODULO 1)


CLEACC

Dipartimento di Scienze sociali e politiche

Insegnamento impartito in lingua italiana

Vai alle classi: 31
CLEACC (6 cfu - I sem. - OBS  |  L-ART/03)
Docente responsabile dell'insegnamento:
STEFANO BAIA CURIONI

Classi: 31 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: PAOLA NICOLIN


Obiettivi formativi del corso

L’obiettivo del corso è quello di offrire agli studenti alcuni strumenti d’interpretazione critica ed estetica del linguaggio delle arti visive contemporanee.

La proposta di una storia delle mostre come storia delle arti visive muove dal riconoscimento di come il sistema espositivo (musei, atelier, gallerie d'arte, collezioni private, scuole...) sia strategicamente localizzato nel punto in cui s’intersecano artisti, opere, istituzioni e pubblico. Il corso si propone di articolare un discorso sui problemi dell’arte contemporanea attraverso il circuito delle mostre e gli studi di museologia, dove parole come la contaminazione dei linguaggi e delle discipline, ruolo della committenza, nozione di produzione e divulgazione dell’opera d’arte assumono degli aspetti particolarmente significativi.

Le lezioni mirano infine a sollecitare negli studenti una riflessione e un primo ordine di considerazioni diacroniche tra le storie del secolo scorso e le pratiche artistiche degli ultimi decenni.


Programma sintetico del corso

La mostre e il sistema espositivo che le anima (artisti, opere, curatori, istituzioni, collezionisti, galleristi, critici, fiere, riviste ed editoria specializzata, grafica e comunicazione pubblicitaria) hanno assunto un ruolo cruciale nel processo di rinnovamento del linguaggio artistico. Da questo presupposto nasce il corso che attraverso l’analisi di alcune tra le più significative esposizioni della fine del XX secolo si propone di ripercorre criticamente la storia dell’arte, i suoi protagonisti, i suoi capolavori fino all'urgente contemporaneità.
Gli artisti, le opere e i movimenti vengono studiati in relazione al complesso sistema di influenze esistenti tra la produzione dell’opera, lo spazio espositivo e il pubblico, articolando approfondimenti su movimenti a analisi su singoli artisti: dalla nozione di Atelier tardo ottocentesca a quella di mostra come opera d’arte o città, dalla nascita dei gruppi di avanguardia alla diffusione di esperienze collettive, dall’artista-curatore alla testo/mostra, al ruolo del catalogo come progetto, il corso alterna lezioni tematiche ex-cathedra ad approfondimenti su singoli casi studio di opere e protagonisti della più urgente contemporaneità, fino all’analisi diretta in occasione delle visite guidate a musei, a gallerie e a studi di artista. Particolare attenzione sarà rivolta alla storia dell'arte italiana del XX e XXI secolo attraverso visite e lezioni in musei e gallerie milanesi."La struttura delle lezioni è così articolata:

  • Introduzione sul metodo
  • La relazione tra mostre, collezioni e museo
  • Le premesse dell’Avanguardia
  • Le mostre di Marcel Duchamp
  • Gli Ambienti di Lucio Fontana
  • Yve Klein e l’immaterialità dell’arte
  • Paris / New York negli anni ‘50
  • Minimalismo e Pop Art
  • Arte degli anni Sessanta: pratiche installative e critica istituzionale
  • Arte e critica tra anni ’80 e ‘90
  • Arte pubblica / Spazio pubblico
  • Per un’arte globale
  • Fiction e Realtà

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
L’esame si svolge in forma scritta e orale, secondo le modalità previste dalla sessione accademica. Per sostenere l’esame in data di appello è obbligatoria la presentazione da parte di ogni singolo studente di una breve tesina di max 5 cartelle, presentata circa una settimana prima della data di esame nella quale lo studente approfondisce in forma scritta uno dei casi studio presentati durante il corso o ne sviluppa un altro, concordato precedentemente con il docente.
In sede di esame, lo studente discute con il docente dell'elaborato scritto e di alcuni temi più generali tratti nel corso.
Per i non frequentanti
Le modalità d'esame sono le stesse. Cambia la bibliografia, che per i non frequentanti prevede un testo in più da portare all'esame come integrazione del corso.


Testi d'esame

MANUALE:

  • Hal Foster, Rosalind Krauss, Yve-Alain Bois et al., Arte dal 1900, Bologna, Zanichelli, 2006

Maggiori informazioni relative alla bibliografia analitica per argomento verrano fornite di volta in volta a lezione

Testi d'esame & Articoli on line (verifica disponibilità in Biblioteca)
Modificato il 30/03/2011 12:00