20340 - SOCIAL ENTREPRENEURSHIP
CLMG - M - IM - MM - AFC - CLAPI - CLEFIN-FINANCE - CLELI - ACME - DES-ESS - EMIT
Dipartimento di Management e Tecnologia
Insegnamento impartito in lingua italiana
CLODIA VURRO
Obiettivi formativi del corso
Il dibattito sulla social entrepreneurship, intesa come processo imprenditoriale innovativo finalizzato al miglioramento di una situazione di disequilibrio sociale, si va affermando trasversalmente rispetto a contesti culturali ed economici differenti. Seppur eterogenee, le esperienze attuali mostrano come l'integrazione tra le tradizionali logiche di business e la filosofia di servizio alla comunità tipica delle organizzazioni attive nei settori sociali possa contribuire concretamente e in modo innovativo a un cambiamento sistemico, trasformando i fallimenti del mercato in opportunità.
Il corso punta a chiarire le tematiche e le implicazioni correlate alla social entrepreneurship, mediante l'esplicitazione delle componenti sottostanti e delle connesse modalità di gestione e creazione bilanciata di valore economico e sociale. Teoria e pratica della social entrepreneurship vengono articolate, lasciando ampio spazio alla discussione e approfondimento individuale attraverso l'uso di testimonianze, casi e presentazioni d'aula. Questo rappresenta il primo passo nel fornire modelli e strumenti idonei a perseguire efficaci azioni sociali attraverso l'istituto dell'impresa.
Programma sintetico del corso
Parte I: Considerazioni introduttive
- Introduzione: passato, presente e futuro dell'azione privata nei settori sociali
- Social entrepreneurship: definizione, confini e caratteristiche distintive
- I driver della social entrepreneurship
- Social entrepreneurship e corporate social responsibility: quale relazione?
Parte II: Social entrepreneurship e creazione di valore
- Il processo di creazione di una social entrepreneurial venture
- Strumenti di gestione e modelli organizzativi
- Gestire, misurare e bilanciare valore economico e sociale
- Il processo di finanziamento di una social entrepreneurial venture: fonti e criticità
Parte III: I modelli di investimento nell'innovazione sociale
- Le radici del dibattito, lo stato dell'arte e le prospettive future
- Venture philanthropy e social venture capital
- Come sviluppare un social business plan
Parte IV: Social entrepreneurship in pratica: esperienze e casi
- I modelli esistenti tra profit e non-profit
- L'impresa sociale italiana e i modelli internazionali
- Testimonianze e casi
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Per i non frequentanti
Esame in forma orale su entrambi i testi indicati
Per i frequentanti
Esame in forma orale sugli argomenti trattati in aula. La valutazione degli studenti tiene inoltre conto della partecipazione all'attività d'aula e della preparazione di un social business plan in gruppo.
Testi d'esame
-
F. PERRINI, Social Entrepreneurship: Imprese innovative per il cambiamento sociale, Milano, EGEA.
-
F. PERRINI, C. VURRO, Social Venture Capital & Venture Philanthropy: Modelli e processi d'investimento nell'innovazione sociale, Milano, EGEA.