GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2016-2017

Corsi di Laurea Magistrale biennali



3.2. Posizionamento in piano studi

Tutti i corsi di laurea magistrale delle classi "Scienze economico-aziendali" e "Scienze dell'economia" (rispettivamente classi LM/77 e LM/56) prevedono in piano studi una prima e una seconda lingua dell'Unione Europea.


Obiettivo degli insegnamenti di lingua straniera è fornire allo studente competenze linguistiche adeguate a un utilizzo appropriato della lingua in un contesto professionale.


Sia l'esame di prima lingua che quello di seconda lingua sono posizionati in piano studi al I semestre del secondo anno di corso.
Come specificato più avanti nel testo (vedi "Percorso di apprendimento"), il percorso formativo inizia nel II semestre del primo anno di corso.
Sia alla prima sia alla seconda lingua straniera sono attribuiti 4 crediti in tutti i corsi di laurea magistrale. I crediti sono acquisiti dallo studente al superamento dell'esame o alla registrazione in carriera di una delle certificazioni internazionali riconosciute dall'Università (vedi "Modalità di accertamento delle conoscenze").


Inoltre, tutte le lingue prevedono una prova parziale (facoltativa e in data unica) al II semestre del 1°anno.


Al superamento della prova non sono attribuiti crediti, ma mezzo punto addizionale espresso in trentesimi che può concorrere alla definizione del voto finale dell’esame interno (vedi i programmi d'aula e d'esame disponibili all'indirizzo www.unibocconi.it/centrolinguistico in Esami - Certificazioni>Programmi d'esame).


Modificato il 15/07/2016 11:27




INDIETRO