GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2022-2023

Corsi di Laurea Magistrale biennali



2.7.7. Percorsi

Durante il primo anno di corso, nel periodo 10-23 gennaio 2023, lo studente è tenuto a scegliere uno tra i seguenti percorsi offerti:

  • Fashion and design;
  • Media;
  • Performing arts and mega event;
  • Tourism;
  • Visual arts;
  • Global experience (riservato agli studenti che partecipano a programmi Exchange, Free Mover e Double Degree).

Modificato il 10/11/2022 16:25


2.7.7.1. Fashion and design

Il piano studi del percorso prevede:

Primo anno di corso:

a) 2 laboratori di percorso: 

Codice

Denominazione

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20844

Design thinking and business innovation

ING

II

6

20521

Managerial issues in made in Italy industries

ING

II

6

Secondo anno di corso:

b) 1 laboratorio scelto dalla lista A (vedi lista par. 2.7.7.7.)

c) 1 laboratorio scelto dalla lista B (vedi lista par. 2.7.7.7.) non già precedentemente selezionato

d) 2 insegnamenti opzionali a scelta da 6 cfu


Modificato il 10/11/2022 16:26


2.7.7.2. Media

Il piano studi del percorso prevede:

Primo anno di corso:

a) 2 laboratori di percorso:

Codice

Denominazione 

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20810

Publishing, audiences and platforms

ING

II

6

20809

Two-sided markets in entertainment: the case of music

ING

II

6

Secondo anno di corso:

b) 1 laboratorio scelto dalla lista A (vedi lista par. 2.7.7.7.)

c) 1 laboratorio scelto dalla lista B (vedi lista par. 2.7.7.7.) non già precedentemente selezionato

d) 2 insegnamenti opzionali a scelta da 6 cfu


Modificato il 10/11/2022 16:27


2.7.7.3. Performing arts and mega event

Il piano studi del percorso prevede:

Primo anno di corso:

a) 2 laboratori di percorso: 

Codice

Denominazione 

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20808

Live Performances

ING

II

6

20809

Two-sided markets in entertainment: the case of music

ING

II

6

Secondo anno di corso:

b) 1 laboratorio scelto dalla lista A (vedi lista, par. 2.7.7.7.)

c) 1 laboratorio scelto dalla lista B (vedi lista, par. 2.7.7.7.) non già precedentemente selezionato

d) 2 insegnamenti opzionali a scelta da 6 cfu


Modificato il 10/11/2022 16:28


2.7.7.4. Tourism

Il piano studi del percorso prevede:

Primo anno di corso:

a) 2 laboratori di percorso:

Codice

Denominazione

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20807

Digital innovations in tourism

ING

II

6

20806

Tourism industry and sustainable destinations

ING

II

6

Secondo anno di corso:

b) 1 laboratorio scelto dalla lista A (vedi lista, par. 2.7.7.7.)

c) 1 laboratorio scelto dalla lista B (vedi lista, par. 2.7.7.7.) non già precedentemente selezionato

d) 2 insegnamenti opzionali a scelta da 6 cfu


Modificato il 10/11/2022 16:28


2.7.7.5. Visual Arts

Il piano studi del percorso prevede:

Primo anno di corso:

a) 2 laboratori di percorso:

Codice

Denominazione

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20804

Contemporary art markets and systems I - Foundations

ING

II

6

20805

Contemporary art markets and systems II - Global economics

ING

II

6

Secondo anno di corso:

b) 1 laboratorio scelto dalla lista A (vedi lista, par. 2.7.7.7.)

c) 1 laboratorio scelto dalla lista B (vedi lista, par. 2.7.7.7.) non già precedentemente selezionato

d) 2 insegnamenti opzionali a scelta da 6 cfu


Modificato il 10/11/2022 16:29


2.7.7.6. Global experience

Il major "Global experience" è riservato agli studenti che partecipano a programmi Exchange, Free Mover e Double Degree.

Gli studenti che partecipano a programmi di studio Exchange, Free Mover e Double Degree e che al rientro in Bocconi ottengono la conversione degli esami sostenuti all’estero senza corrispondenza in sostituzione dei laboratori di  secondo anno, dovranno effettuare il cambio di  major a “Global Experience” utilizzando il Punto blu (si veda il capitolo Procedure regole e scadenze amministrative - paragrafo 9.2.7)

I laboratori di 2° anno potranno essere  sostituiti con gli esami convertiti senza corrispondenza - purché approvati dal Direttore e appartenenti ai settori L-ART/06, M-GGR/02, SECS-P/02, SECS-P/07, SECS-P/08).

Il piano studi del percorso prevede quindi:

Primo anno di corso:

a) 2 laboratori di percorso:
due qualsiasi dei laboratori di major offerti al primo anno di corso.

Secondo anno di corso:
b) 1 laboratorio scelto dalla lista A (vedi lista, par. 2.7.7.7)

c) 1 laboratorio scelto dalla lista B (vedi lista, par. 2.7.7.7) non già precedentemente selezionato

oppure in sostituzione del punto b) e c)  

  • insegnamenti senza corrispondenza, previa approvazione del Direttore (o dell'assistente delegato dal Direttore) e purché il settore scientifico disciplinare dell'insegnamento coincida con il settore scientifico disciplinare di uno dei laboratori previsti al 2° anno: Cinema, fotografia e televisione (L-ART/06), Geografia economico-politica (M-GGR/02), Politica economica (SECS-P/02), Economia aziendale (SECS-P/07), Economia e gestione delle imprese (SECS-P/08).


d) 2 insegnamenti opzionali a scelta da 6 cfu.


Modificato il 10/11/2022 14:54


2.7.7.7. Lista A e Lista B

(**)
LISTA A (laboratori di secondo anno ACME)

Codice

Denominazione

Major di riferimento

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20671

Luxury Companies in the Global Landscape

Fashion and design

 

ING

I

6

20524

Value chains and business models in fashion and luxury

Fashion and design

 

ING

II

6

20477

Movie industry

Media

ING

I

6

20476

Television

Media

ING

I

6

20475

Event and mega event management and creative industries

Performing arts and mega event / Tourism

ING

I

6

20552

Sports Business and Management

Performing arts and mega event

ING

II

6

20518

Cities, cultural tourism and urban life

Tourism

ING

I

6

20803

Heritage, Museums and Communities Engagement 

Visual Arts

ING

I

6

20802

Heritage, Museums and Digital Cultures 

Visual Arts

ING

I

6



(***)
LISTA B (laboratori di primo e secondo anno ACME)

Codice

Denominazione

Major di riferimento

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20844

Design thinking and business innovation

Fashion and design

ING

II

6

20671

Luxury Companies in the Global Landscape

Fashion and design

ING

I

6

20521

Managerial issues in made in Italy industries

Fashion and design

ING

II

6

20524

Value chains and business models in fashion and luxury

Fashion and design

ING

II

6

20477

Movie industry

Media

ING

I

6

20810

Publishing, audiences and platforms

Media

ING

II

6

20476

Television

Media

ING

I

6

20809

Two-sided markets in entertainment: the case of music

Media /Performing arts and mega event

ING

II

6

20808

Live Performances

Performing arts and mega event

ING

II

6

20552

Sports Business and Management

Performing arts and mega event

ING

II

6

20475

Event and mega event management and creative industries

Performing arts and mega event / Tourism

ING

I

6

20518

Cities, cultural tourism and urban life

Tourism

ING

I

6

20807

Digital innovations in tourism

Tourism

ING

II

6

20806

Tourism industry and sustainable destinations

Tourism

ING

II

6

20804

Contemporary art markets and systems I – Foundations

Visual Arts

ING

II

6

20805

Contemporary art markets and systems II - Global economics

Visual Arts

ING

II

6

20803

Heritage, Museums and Communities Engagement 

Visual Arts

ING

I

6

20802

Heritage, Museums and Digital Cultures 

Visual Arts

ING

I

6



Si segnala che l'offerta degli insegnamenti opzionali per l'a.a. 2023-2024 potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli Organi Accademici.


Informazioni di dettaglio relative alle lingue straniere sono riportate in "Lingue straniere".

Sono offerte opportunità di studio all'estero come gli Exchange program di un semestre e i Double Degree (vedi "Opportunità internazionali").


Modificato il 10/11/2022 14:51




INDIETRO