2.14.1.
Obiettivi formativi
L’Università Bocconi adotta ogni accorgimento per garantire la parità di genere e l’inclusività anche nel linguaggio dei suoi documenti ufficiali. Adotta un linguaggio neutro sotto il profilo del genere, con l’utilizzo del maschile generico in quanto riferibile a tutte le persone potenzialmente incluse e/o interessate.
La laurea magistrale in Artificial Intelligence, impartita in inglese, ha l’obiettivo di fornire agli studenti i metodi e le tecniche per sviluppare sistemi di intelligenza artificiale e machine learning di nuova generazione.
In particolare, gli obiettivi formativi del programma sono:
- fornire conoscenze avanzate di matematica, informatica e modellizzazione, nonché competenze per modellare casi reali usando le appropriate astrazioni, per ragionare in modo rigoroso sui modelli matematici e per realizzare grandi e complessi programmi software che richiedano l’uso di algoritmi e metodi di livello avanzato quali il deep learning e il reinforcement learning
- insegnare strumenti e metodi dei sistemi di machine learning avanzati, e del loro uso nei principali domini applicativi, quali l’elaborazione di immagini e l’elaborazione del linguaggio naturale, per sviluppare soluzioni innovative
- ampliare la formazione con conoscenze e competenze di informatica ulteriori rispetto al machine learning e con applicazioni di informatica ad altre scienze, per esempio le scienze della vita, le biotecnologie e la neuroscienza
- promuovere l’approccio verso altre discipline non strettamente legate all’informatica
- sviluppare capacità di ragionamento critico e la capacità di comprendere i problemi etici connessi al mondo dell’informatica
- promuovere, oltre all’inglese (lingua del corso di laurea), la conoscenza di un’altra lingua dell’UE (italiano per i non madrelingua italiani)
Modificato il 29/06/2023 11:39
|