A.A. 2016-2017
Corso di Laurea in World Bachelor Business
3.
LINGUE STRANIERE E INFORMATICA
L’Università Bocconi adotta ogni accorgimento per garantire la parità di genere e l’inclusività anche nel linguaggio dei suoi documenti ufficiali. Adotta un linguaggio neutro sotto il profilo del genere, con l’utilizzo del maschile generico in quanto riferibile a tutte le persone potenzialmente incluse e/o interessate. Modificato il 11/07/2016 11:46 |
||||||||||||||||||
3.1.
Lingue straniere
Modificato il 12/04/2016 11:00 |
||||||||||||||||||
3.1.1.
Quadro europeo di riferimento
Per classificare i livelli di competenza linguistica, l'Università Bocconi segue il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue stabilito dal Consiglio d'Europa.
Le competenze linguistiche definite per ogni livello sono disponibili nel sito nella sezione del Centro Linguistico in Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Modificato il 11/07/2016 10:37 |
||||||||||||||||||
3.1.2.
Posizionamento in piano studi
Il piano studi del WBB prevede durante il terzo anno di corso una seconda lingua dell'Unione Europea, con 6 crediti finali e una votazione espressa in trentesimi che entra nel calcolo della media voti.
Modificato il 15/07/2016 09:41 |
||||||||||||||||||
3.1.3.
Modalità di scelta delle lingue
Nelle classi impartite in inglese la scelta delle lingue straniere deve tenere conto che:
Codici d'insegnamento
Con riferimento alle tempistiche per il cambio della scelta della lingua si veda cap. 9. "Regole e scadenze amministrative". Si suggerisce di seguire comunque e al più presto la didattica relativa alla lingua che si desidera inserire in via definitiva nel proprio piano studi ed effettuare la modifica della lingua in piano studi nel primo periodo di cambio disponibile. Modificato il 15/07/2016 09:43 |
||||||||||||||||||
3.1.4.
Livelli di uscita
Per tutte le seconde lingue il livello minimo di uscita è pari a B1. Modificato il 27/06/2016 11:36 |
||||||||||||||||||
3.1.5.
Percorso di apprendimento
Il percorso di apprendimento delle lingue straniere, proposto dal Centro Linguistico, prevede: A. la didattica d'aula per la preparazione a:
B. lo studio in autonomia guidato. A. La didattica
Didattica per la preparazione di certificazioni di lingua francese e spagnola
per spagnolo seconda lingua:
Ogni corso ha durata semestrale con monteore pari a 48.
I corsi sono offerti ai soli studenti che hanno il relativo codice della lingua in piano studi. Sono a numero chiuso e rivolti a studenti con un adeguato livello di conoscenze linguistiche accertate mediante test di posizionamento. Al termine del I semestre del terzo anno, gli studenti, con francese o spagnolo come seconda lingua in piano studi, possono iscriversi al test di posizionamento per l'ammissione ai corsi per le certificazioni di lingua francese o spagnola proposti in alternativa ai corsi di preparazione all'esame interno (vedi in www.unibocconi.it/centrolinguistico in Didattica > Corsi DELF B1 francese, www.unibocconi.it/centrolinguistico in Didattica > Corsi DELE B1 spagnolo).
L'apprendimento delle lingue straniere, oltre alla regolare frequenza delle lezioni, richiede un impegno costante anche a livello di studio in autonomia.
Modificato il 11/07/2016 10:39 |
||||||||||||||||||
3.1.6.
Modalità di accertamento delle conoscenze
L'accertamento delle conoscenze avviene mediante:
Modificato il 15/07/2016 09:45 |
||||||||||||||||||
3.1.7.
Lingue straniere come insegnamenti in sovrannumero
È possibile registrare anche le lingue straniere come insegnamenti in sovrannumero. In particolare per le lingue curriculari si prevedono:
Inoltre, è possibile registrare in piano studi, unicamente come insegnamento in sovrannumero, anche la lingua non curriculare russo.
Modificato il 15/07/2016 09:52 |
||||||||||||||||||
3.2.
Informatica
Gli studenti del WBB non hanno in piano studi un insegnamento di informatica curriculare da svolgere presso l’Università Bocconi. È possibile, tuttavia, frequentare i corsi extracurriculari organizzati dal SEDIN, che fanno parte delle attività integrative (vedi cap. 8.1 della Guida all’università). Per ulteriori informazioni sui corsi di informatica fare riferimento al sito web www.unibocconi.it/sedin Modificato il 27/06/2016 12:15 |
||||||||||||||||||
3.2.1.
Servizio test center ECDL Bocconi
L’università Bocconi è Test Center per il rilascio delle certificazioni informatiche ECDL (European Computer Driving Licence) livello Standard e Advanced, ed ePMQ (european Project Management Qualification). Gli esami si svolgono ogni settimana secondo un calendario che viene aggiornato regolarmente. È possibile acquistare online i prodotti (a un costo convenzionato), visualizzare il calendario delle sessioni e iscriversi agli esami direttamente tramite l'Agenda dello studente yoU@B, utilizzando l'apposito box Certificazioni informatiche - ECDL. Per ulteriori informazioni sulle certificazioni informatiche fare riferimento al sito web www.unibocconi.it/sedin Modificato il 28/06/2016 10:24 |