A.A. 2017-2018
Corsi di Laurea triennali
9.3.2.
Assegnazione insegnamenti opzionali e limiti posti
L’Università Bocconi adotta ogni accorgimento per garantire la parità di genere e l’inclusività anche nel linguaggio dei suoi documenti ufficiali. Adotta un linguaggio neutro sotto il profilo del genere, con l’utilizzo del maschile generico in quanto riferibile a tutte le persone potenzialmente incluse e/o interessate. A seguito dell’iscrizione all’anno accademico viene effettuata l’assegnazione degli insegnamenti opzionali prescelti di I e II semestre a tutti gli studenti. Gli insegnamenti scelti sono pertanto immediatamente visualizzabili in piano studi. L’assegnazione degli insegnamenti opzionali avviene in base all’ordine progressivo d’iscrizione registrato all’atto della scelta/modifica insegnamento. In generale ad ogni classe d’insegnamento non possono essere attribuiti più di 110 studenti: Fanno eccezione:
Non rientrano nel limite dei 110:
Gli studenti Bocconi partecipanti ai programmi internazionali possono inserire insegnamenti che in Bocconi hanno già superato la soglia massima di iscritti solo al fine di registrare in carriera il superamento di esami sostenuti all’estero. Gli studenti che si iscrivono all'anno accademico dopo il 31 agosto, e in particolare nel periodo 1 settembre 2017 - 31 dicembre 2017(*), possono effettuare la scelta degli insegnamenti opzionali di I e di II semestre sulla base dell'elenco di insegnamenti ancora disponibili alla data di iscrizione all'anno accademico. (*) Poiché il 31 dicembre 2017 è un giorno festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno lavorativo successivo (3 gennaio 2018). Modificato il 07/07/2017 16:43 |