A.A. 2007-2008
3.4.
Informatica
L’Università Bocconi adotta ogni accorgimento per garantire la parità di genere e l’inclusività anche nel linguaggio dei suoi documenti ufficiali. Adotta un linguaggio neutro sotto il profilo del genere, con l’utilizzo del maschile generico in quanto riferibile a tutte le persone potenzialmente incluse e/o interessate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3.4.1.
Posizionamento nel piano studi e crediti
I piani studio di tutti i corsi di laurea offerti dall'Università Bocconi prevedono al primo anno di corso l'esame di Informatica (4 crediti), al fine di consentire allo studente di acquisire conoscenze e competenze informatiche, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente per i corsi di laurea appartenenti alla classe delle Scienze dell'economia e della gestione aziendale, delle Scienze economiche e delle Scienze giuridiche. Modificato il 26/07/2007 16:47 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3.4.2.
Accertamento delle conoscenze
Le conoscenze e le competenze informatiche si intendono acquisite all'ottenimento della patente ECDL Start (European Computer Driving Licence), una certificazione internazionale che attesta la padronanza nell'uso del sistema operativo Windows, degli applicativi del pacchetto Office e di Internet.
Tutti gli studenti possono sostenere le prove d'esame nelle date fissate dal Test Center Bocconi. L'iscrizione avviene presentandosi di persona presso la segreteria del SEDIN. Modificato il 02/08/2007 17:20 |