Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2018-2019

20167 - PRODUCT INNOVATION AND MARKET CREATION / PRODUCT INNOVATION AND MARKET CREATION

MM
Dipartimento di Management e Tecnologia / Department of Management and Technology

Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below

Vai alle classi / Go to class group/s: 8 - 9 - 10

MM (5 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/08)
Docente responsabile dell'insegnamento / Course Director:
SALVATORE VICARI

Classi: 8 (II sem.) - 9 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 8: SALVATORE VICARI, Classe 9: SALVATORE VICARI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Lezioni della classe erogate in presenza

Prerequisiti

Si suggerisce caldamente che lo studente abbia conoscenze di base di: - Economia aziendale e gestione delle imprese - Economia - Marketing - Strategia competitiva. Si consiglia inoltre che lo studente possegga anche le seguenti conoscenze di base: - Fondamenti di organizzazione - Programmazione e controllo - Gestione della tecnologia e dell’innovazione.


Mission e Programma sintetico
MISSION

L'innovazione gioca oggi un ruolo di primo piano per la conquista e il sostenimento del vantaggio competitivo, ed è pertanto necessario per le imprese sviluppare in maniera adeguata la capacità di identificare, creare e sfruttare le opportunità per innovare in maniera sistematica. 
Perché alcune aziende sono sistematicamente più innovative di altre? Che tipo di capacità devono essere possedute? Quali attività devono essere condotte per condurre il nuovo prodotto sul mercato? E quali test sono necessari per incrementare le probabilità di successo? Queste problematiche vengono affrontate in questo corso.
In particolare, il corso sviluppa la struttura concettuale necessaria alla comprensione della natura e delle caratteristiche di differenti tipologie d’innovazione, e fornisce gli strumenti necessari a costruire e gestire il processo di innovazione.

PROGRAMMA SINTETICO

I Parte: L’innovazione e le strategie d’innovazione:

  • Il concetto d’innovazione e il ruolo strategico dell’innovazione. 
  • Il processo innovativo. 
  • Creatività e fonti delle idee di prodotto: la closed innovation.
  • L’Open Innovation.
  • L’errore nel processo d’innovazione.

II Parte: Il processo di sviluppo e il lancio del nuovo prodotto:

  • Il processo di selezione delle nuove idee di prodotto.
  • Il design del nuovo prodotto.
  • Il product test. 
  • Il Market Test. 
  • L’ingresso nel mercato: il lancio del prodotto.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...

Descrivere le principali teorie e i concetti relativi alla generazione e selezione delle idee, alla gestione dei progetti riguardanti nuovi peorodtti o nuovi mercati. Inoltre, lo studente sarà in grado di esprimere il linguaggio necessario per operare nell'ambito della funzione marketing e in specifico del product management, o nel campo dello sviluppo di nuovi prodotti. Lo studente inoltre sarà in grado di dialogare con gli specialisti delle funzioni ricerca e sviluppo, amministrazione controllo, produzione, gestione del personale, nell'ambito delle attività dello sviluppo del nuovo prodotto.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...

Impostare le attività necessarie per lo sviluppo di un concept di prodotto, di identificare i metodi più appropriati per la selezione dei concept più promettenti, di stimare il potenziale di mercato e per riprodurre un piano di lancio di un nuovo prodotto. Lo studente inoltre eserciterà doti di leadership, in particolare sviluppando la capacità di difendere le proprie idee attraverso un confronto con persone con prospettive diverse e attraverso le abilità necessarie per lavorare efficacemente in gruppo. 


Modalità didattiche
  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
  • Lavori/Assignment di gruppo
DETTAGLI
  • Sono previste testimonianze con l'obiettivo di illustrare situazioni concrete in cui manager e operatori nei servizi alle imprese hanno affrontato i temi oggetto dell’insegnamento.
  • Attraverso la preparazione e la discussione dei casi si vogliono sviluppare capacità di identificazione dei dati rilevanti, di selezione delle informazioni più significative, di diagnosi della natura dei problemi e infine di scelta delle azioni più appropriate relative hai problemi identificati.
  • In concreto, a ogni studente viene richiesto di preparare i casi individualmente o in gruppo. In seguito ogni partecipante è tenuto a discutere in aula il caso senza il vincolo della preparazione eventualmente svolta in gruppo. Per ogni caso viene fornito un elenco di domande, che costituiscono l’obiettivo cui attenersi nella preparazione del caso o nella predisposizione del report preparato in gruppo. In qualcuno dei casi è prevista anche una presentazione finale di gruppo.

Metodi di valutazione dell'apprendimento
  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  •     x
  • Assignment di gruppo (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
  •     x
  • Partecipazione in aula (virtuale, fisica)
  •     x
  • Peer evaluation
  •     x
    STUDENTI FREQUENTANTI

    Il sistema di valutazione vuole contribuire a sviluppare ed evidenziare le diverse abilità.  

    • Competenze:  esame scritto, che consiste in domande a risposta chiusa o a risposta aperta Le domande possono contemplare aspetti di teoria, piccoli esercizi, disegno di grafici, e così via.
    • Lavoro in team:  preparazione del  e presentazione dei risultati.
    • Leadership:  partecipazione in aula.
    • Peer evaluation: attraverso la peerevaluation vengono valutati contributi fortemente differenti all’interno del team.  
    STUDENTI NON FREQUENTANTI

    L’esame scritto consiste in domande a risposta chiusa o a risposta aperta. Le domande possono contemplare aspetti di teoria, piccoli esercizi, disegno di grafici, e così via.


    Materiali didattici
    STUDENTI FREQUENTANTI

    Materiale Obbligatorio:

    • S. VICARI, P. CILLO, D. RACCAGNI, Product innovation. Dall’idea al lancio del nuovo prodotto, Egea, 2013.
    • Casi e materiale didattico, anche di tipo muldimediale, distribuiti attraverso Bboard.
    • Eventuali Testimonianze.

    Letture consigliate:

    • M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, 9th edition.
    STUDENTI NON FREQUENTANTI

    Materiale Obbligatorio:

    • S. VICARIO, P. CILLO, D. RACCAGNI,  Product innovation. Dall’idea al lancio del nuovo prodotto, 2013.
    • M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, 9th, (capp. 1,2,3,6,11,13,16,17,19).
    Modificato il 24/06/2018 09:05

    Classes: 10 (II sem.)
    Instructors:
    Class 10: BORIS DURISIN

    Class group/s taught in English

    Lezioni della classe erogate in presenza

    Prerequisites

    It is suggested that the student is knowledgeable about the fundamentals of Business Administration, Economics, and in particular Marketing. Moreover, it is suggested and assumed that students are familiar with Organizational Design, Accounting, Operations and Technology and Innovation Management.


    Mission & Content Summary
    MISSION

    Despite the relevance innovation has for organizational market success, few companies have mastered their ability to identify, create and exploit opportunities for innovation on a systematic basis. Why are some organizations routinely more innovative than others? What capabilities must be developed? These issues are explored in this course. The course provides a set of integrated frameworks and tools to effectively design and manage the decision making processes, operating routines and mind-sets required for innovation. It provides the conceptual tools to understand the nature and characteristics of different types of innovation, as well as practical insights on how to design and manage a new product development process.

    CONTENT SUMMARY

    I Part: Offering innovation and market innovation, basics of new product development process:

    • The quest for growth.
    • Offering vs. Market innovation. 
    • New product development process.
    • Strategic buckets.
    • Product Innovation Charter.

    II Part: Opportunities identification and concept generation; concept evaluation:

    • Gap analysis.
    • User-oriented techniques.
    • Concept evaluation.

    III Part: Market sizing; Market testing and Launch Management System:

    • Product testing. 
    • Market testing. 
    • Market launch.

    Intended Learning Outcomes (ILO)
    KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
    At the end of the course student will be able to...

    At the end of the course, the students will be able to describe the fundamental theoretical framework as well as tools and methodologies to go from idea to market. In addition, the students will be able to be familiar with the concepts used within the Marketing function and in particular in Product Management or in research and development for new product initiatives. In addition, students will be able to interact with specialists in functions such as research & development, accounting and finance, operations, human resources, and new product management.

    APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
    At the end of the course student will be able to...

    At the end of the course, the student will be able to set up the activities to develop a concept test, identify the appropriate methodologies to test the concepts, go about market sizing, and design a launch management system. The students will be able to expose and define her or his ideas in an exchange with other persons with other backgrounds and mind-set and exhibit the ability to work effectively in group projects.


    Teaching methods
    • Face-to-face lectures
    • Case studies /Incidents (traditional, online)
    • Group assignments
    DETAILS
    • Lecture and discussions are used for instructor-based presentations. Students are provided with definitions and concepts in each course module, plus relevant examples.
    • Videos may be incorporated into some class sessions to illustrate major points presented.
    • In order to achieve the objectives of the course, we devote the substantial part of our class time to the analysis and discussion of case studies.
    • Group assignments are essential to the student’s learning experience.
    • Lectures are given to elaborate on key theoretical models and frameworks or to reinforce crucial concepts

    Assessment methods
      Continuous assessment Partial exams General exam
  • Written individual exam (traditional/online)
  •     x
  • Group assignment (report, exercise, presentation, project work etc.)
  •     x
  • Active class participation (virtual, attendance)
  •     x
    ATTENDING STUDENTS

    Final evaluation is based on class participation, a class assignment, and an individual written exam.

    NOT ATTENDING STUDENTS

    Individual written exam.


    Teaching materials
    ATTENDING STUDENTS
    • M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, International Edition, most current edition.
    • Material handout.
    • Cases.
    • Articles.
    • Personal class notes.
    • Personal case preparation material.
    NOT ATTENDING STUDENTS
    • M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, International Edition, most current edition (all chapters).
    • C. TERWIESCH, K. ULRICH, Innovation Tournaments: Creating and Selecting Exceptional Opportunities, Boston, MA, Harvard Business School Press (all chapters).
    Last change 09/06/2018 10:10