Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2018-2019

30264 - SCIENZA DELLE FINANZE / PUBLIC FINANCE

Tutti i corsi / All Programs
Dipartimento di Scienze sociali e politiche / Department of Social and Political Sciences

Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below

Vai alle classi / Go to class group/s: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 11 - 12 - 31

CLEACC (6 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/03)
Docente responsabile dell'insegnamento / Course Director:
CARLO DEVILLANOVA

Classes: 12 (II sem.)
Instructors:
Class 12: ALESSANDRO SANTORO

Class group/s taught in English

Lezioni della classe erogate in presenza

Prerequisites

Basic micro and macro economics.


Mission & Content Summary
MISSION

In OECD countries the average Government expenditure amounts to 40% of the total GDP. A similar figure applies to the average country-specific burden of taxation, taxation representing the main source of Government revenue. Pensions, healthcare, public debt, taxes, inequality and redistribution are all topics at the centre of the economic debate in virtually all contemporary democratic countries, representing crucial concerns for many of their citizens and often driving the political agenda. Should we encourage Government intervention in the economy? On what grounds? What are the different instruments the Government can use in order to achieve its goals? And what should these goals even be? The aim of the course is to equip students with the intellectual framework needed to attempt reasonable answers to these difficult questions. The course builds on robust theoretical and empirical arguments, together with sound institutional analyses, in order to achieve an in-depth understanding of Government reasons to intervene and ways of intervention.

CONTENT SUMMARY

The pros and cons of Government intervention are analysed from a Public Economics perspective, covering the most important topics, such as:

  • Government expenditure, Deficit and Debt.
  • Education.
  • Social and Health Insurance.
  • Pension Systems.
  • Taxation and Progressivity.
  • Taxation incidence.
  • Income Taxation.
  • Consumption Taxation.
  • Inequality and Redistribution.

The goal of the course is to equip the student with the necessary tools to critically assess the main issues related to the role of Government intervention in the economy, with a specific focus on art and communication.


Intended Learning Outcomes (ILO)
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course student will be able to...
  • Define the characteristics of Government intervention in the economy, including its evolution in history.
  • Identify the determinants of the evolution of public debt.
  • Understand the taxation system and identify the main institutional decisions behind its construction.
  • Understand the main characteristics of Government intervention in the main macro areas of education, health and pensions.
  • Know how taxation works in the arts, culture and communication.
  •  Understand the role of Government intervention on inequality.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course student will be able to...
  • Understand and critically assess the key elements of the debate over the role of Government intervention in the economy.
  • Compare different approaches to public intervention, on the side of both expenditure and revenues collection.
  • Analyse the alternative reform proposals of Government intervention, understanding its implications.

Teaching methods
  • Face-to-face lectures
DETAILS

Lectures.


Assessment methods
  Continuous assessment Partial exams General exam
  • Written individual exam (traditional/online)
  •   x x
    ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS
    • Students are assessed based on two partial written exams. No minimum grade is required in the first partial exam in order to gain access to the second. The overall grade is a simple average of the grades of two partial exams. The “lode” is assigned at the discretion of the course convenor.
    • Alternatively, students can choose to take a one-shot written examination covering the entire programme at the end of the course.
    • Questions are based both on specific exercises and on the general theory. They test the knowledge of the students on the different topics covered throughout the course. Questions also test students’ ability to apply the acquired knowledge to the public debate on the role and the implications of the different approaches to Government intervention.

    Teaching materials
    ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS
    • J. GRUBER, Public finance and public policy, New York, Worth Publishers, a Macmillan Education Imprint.
    • Slides and additional material are uploaded on the Bboard. On-line teaching materials are  compulsory.
    Last change 04/07/2018 12:20

    Classi: 11 (II sem.)
    Docenti responsabili delle classi:
    Classe 11: CARLO DEVILLANOVA

    Classe/i impartita/e in lingua italiana

    Lezioni della classe erogate in presenza

    Prerequisiti

    La conoscenza di elementi base di microeconomia può facilitare l'apprendimento proficuo dell'insegnamento.


    Mission e Programma sintetico
    MISSION

    L’operatore pubblico interviene in modo significativo in tutte le economie di mercato. La spesa pubblica assorbe in media il 40% del PIL nei paesi Europei e le imposte hanno un peso simile. Pensioni, sanità, debito pubblico, tasse e imposte, redistribuzione e disuguaglianza sono argomenti al centro del dibattito economico e sono tra i problemi che i cittadini europei ritengono di estrema importanza per i loro paesi. Perché lo Stato interviene nelle economie di mercato? Quali sono gli strumenti che ha a disposizione? Quali effetti determina l’intervento pubblico? L’obiettivo del corso è dare una risposta a queste domande, sia fornendo alcuni strumenti teorici che consentano di inquadrarle, sia studiando gli aspetti istituzionali relativi all’Italia, per approfondire come si realizzi l’intervento dell’operatore pubblico nel nostro paese.

    PROGRAMMA SINTETICO

    Il corso ha per oggetto l’analisi delle modalità di intervento pubblico nel sistema economico. I problemi dell’intervento pubblico sono esaminati attraverso lo studio dei principali strumenti tributari e di spesa pubblica che caratterizzano l’economia, in particolare, quella italiana:

    • Le spese pubbliche. Le entrate pubbliche. Il debito pubblico.
    • L’istruzione.
    • L’assicurazione sociale e il sistema sanitario.
    • Il sistema pensionistico.
    • Elementi costitutivi e progressività delle imposte.
    • L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche.
    • L’imposta sul reddito delle società.
    • L’imposta sul valore aggiunto.
    • Disuguaglianza e distribuzione del reddito.

    L’obiettivo finale è quello di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere e discutere criticamente gli elementi chiave del dibattito sul ruolo dello Stato nelle economie di mercato. Particolare attenzione viene data a quegli strumenti fiscali e di spesa utilizzabili per incentivare i settori delle arti, della cultura e della comunicazione.


    Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
    CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
    • Descrivere la dimensione dell'intervento pubblico nelle economie di mercato e la sua evoluzione nel tempo.
    • Identificare le determinanti della evoluzione del debito pubblico.
    • Descrivere le principali imposte applicate in Italia e spiegare le scelte istituzionali che hanno portato a disegnare il sistema fiscale in un certo modo.
    • Illustrare le ragioni e le caratteristiche dell'intervento pubblico nell'ambito dell’istruzione, della sanità, delle pensioni.
    • Illustrare i principali strumenti fiscali e di spesa pubblica nei settori delle arti, della cultura e della comunicazione.
    • Comprendere l'impatto dell'intervento pubblico sulla disuguaglianza.
    CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
    • Comprendere e discutere criticamente gli elementi chiave del dibattito sul ruolo dell’operatore pubblico nelle economie di mercato.
    • Comparare modalità diverse di intervento pubblico sia sul fronte della spesa che sul fronte delle entrate e valutarne l'appropriatezza a seconda degli obiettivi che l'operatore pubblico si pone.
    • Analizzare proposte alternative di riforma dell'intervento pubblico, esaminandone le implicazioni.

     


    Modalità didattiche
    • Lezioni frontali
    DETTAGLI

    Lezioni frontali.


    Metodi di valutazione dell'apprendimento
      Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  •   x x
    STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
    • L'esame può essere sostenuto in due prove parziali ciascuna delle quali viene il 50% del voto finale, oppure in un'unica prova generale. Non è previsto alcun vincolo di voto minimo nella prima prova parziale per poter sostenere la seconda prova parziale. Il voto complessivo è ottenuto come media dei voti riportati nelle due prove parziali. È inoltre prevista una valutazione complessiva della prova scritta da parte del docente ai fini dell’assegnazione della lode.
    • Le domande proposte nell’esame, che possono essere sia teoriche sia sotto forma di esercizi, testano le conoscenze degli studenti sulle caratteristiche e il funzionamento dei principali strumenti di entrata e spesa dell’operatore pubblico e il loro impatto sul sistema economico.
    • Verifichiamo inoltre le capacità degli studenti di applicare tali conoscenze alla discussione critica degli elementi chiave del dibattito sul ruolo dell’operatore pubblico, delle modalità diverse di intervento pubblico e all'analisi di proposte alternative di riforma, esaminandone le implicazioni.

    Materiali didattici
    STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

    Da definire. Nella pagina Bboard vengono caricate le slide usate a lezione, i testi e le soluzioni delle esercitazioni ed eventuali aggiornamenti ed ulteriori materiali didattici. I materiali didattici on-line sono obbligatori per il corso.

    Modificato il 19/06/2018 21:21

    CLEAM (6 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/03)
    Docente responsabile dell'insegnamento / Course Director:
    PAOLA ANTONIA PROFETA

    Classi: 1 (II sem.) - 2 (II sem.) - 3 (II sem.) - 4 (II sem.) - 5 (II sem.) - 6 (II sem.) - 7 (II sem.) - 8 (II sem.)
    Docenti responsabili delle classi:
    Classe 1: PAOLA ANTONIA PROFETA, Classe 2: SIMONA SCABROSETTI, Classe 3: GIAMPAOLO ARACHI, Classe 4: LUCA MICHELETTO, Classe 5: CARLO FIORIO, Classe 6: FRANCESCO DAL SANTO, Classe 7: RICCARDO PUGLISI, Classe 8: MARTA ANGELICI

    Classe/i impartita/e in lingua italiana

    Lezioni della classe erogate in presenza

    Prerequisiti

    La conoscenza di elementi base di microeconomia può facilitare l'apprendimento proficuo dell'insegnamento.


    Mission e Programma sintetico
    MISSION

    L’operatore pubblico interviene in modo significativo in tutte le economie di mercato. La spesa pubblica assorbe in media il 40% del PIL nei paesi Europei e le imposte hanno un peso simile. Pensioni, sanità, debito pubblico, tasse e imposte, redistribuzione e disuguaglianza sono argomenti al centro del dibattito economico e sono tra i problemi che i cittadini europei ritengono di estrema importanza per i loro paesi. Perché lo Stato interviene nelle economie di mercato? Quali sono gli strumenti che ha a disposizione? Quali effetti determina l’intervento pubblico? L’obiettivo del corso è dare una risposta a queste domande, sia fornendo alcuni strumenti teorici che consentono di inquadrarle, sia studiando gli aspetti istituzionali relativi all’Italia, per approfondire come si realizzi l’intervento dell’operatore pubblico nel nostro paese.

    PROGRAMMA SINTETICO

    Il corso ha per oggetto l’analisi delle modalità di intervento pubblico nel sistema economico. I problemi dell’intervento pubblico sono esaminati attraverso lo studio dei principali strumenti tributari e di spesa pubblica che caratterizzano l’economia, in particolare, quella italiana:

    • Le spese pubbliche. Le entrate pubbliche. Il debito pubblico.
    • L’istruzione.
    • L’assicurazione sociale e il sistema sanitario.
    • Il sistema pensionistico.
    • Elementi costitutivi e progressività delle imposte.
    • L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche.
    • L’imposta sul reddito delle società.
    • L’imposta sul valore aggiunto.
    • Disuguaglianza e distribuzione del reddito.

    L’obiettivo finale è quello di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere e discutere criticamente gli elementi chiave del dibattito sul ruolo dello Stato nelle economie di mercato.


    Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
    CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
    • Descrivere la dimensione dell'intervento pubblico nelle economie di mercato e la sua evoluzione nel tempo.
    • Identificare le determinanti della evoluzione del debito pubblico.
    • Descrivere le principali imposte applicate in Italia e spiegare le scelte istituzionali che hanno portato a disegnare il sistema fiscale in un certo modo.
    • Illustrare le ragioni e le caratteristiche dell'intervento pubblico nell'ambito dell’istruzione, della sanità, delle pensioni.
    • Illustrare i principali strumenti fiscali e di spesa pubblica nei settori delle arti, della cultura e della comunicazione.
    • Comprendere l'impatto dell'intervento pubblico sulla disuguaglianza.
    CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
    • Comprendere e discutere criticamente gli elementi chiave del dibattito sul ruolo dell’operatore pubblico nelle economie di mercato.
    • Comparare modalità diverse di intervento pubblico sia sul fronte della spesa che sul fronte delle entrate e valutarne l'appropriatezza a seconda degli obiettivi che l'operatore pubblico si pone.
    • Analizzare proposte alternative di riforma dell'intervento pubblico, esaminandone le implicazioni.

    Modalità didattiche
    • Lezioni frontali
    DETTAGLI

    Lezioni frontali e esercitazioni svolte in classe.


    Metodi di valutazione dell'apprendimento
      Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  •   x x
    STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
    • L'esame può essere sostenuto in due prove parziali, ciascuna delle quali vale il 50% del voto finale, oppure in un'unica prova generale. Non è previsto alcun vincolo di voto minimo nella prima prova parziale per poter sostenere la seconda prova parziale. Il voto complessivo è ottenuto come media dei voti riportati nelle due prove intermedie. È inoltre prevista una valutazione complessiva della prova scritta da parte del docente ai fini dell’assegnazione della lode.
    • Le domande proposte nell’esame, che possono essere sia teoriche sia sotto forma di esercizi, testano le conoscenze degli studenti sulle caratteristiche e il funzionamento dei principali strumenti di entrata e spesa dell’operatore pubblico e il loro impatto sul sistema economico. Verifichiamo inoltre le capacità degli studenti di applicare tali conoscenze alla discussione critica degli elementi chiave del dibattito sul ruolo dell’operatore pubblico, delle modalità diverse di intervento pubblico e all'analisi di proposte alternative di riforma, esaminandone le implicazioni.

    Materiali didattici
    STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
    • J. GRUBER, Scienza delle finanze, Egea, 2018, prima edizione.
    • G. CASALONE, F. DAL SANTO, L. MICHELETTO (a cura di), Scienza delle Finanze Esercizi, Tools, EGEA, ultima edizione.
    • Nella pagina Bboard vengono caricate le slide usate a lezione, i testi e le soluzioni delle esercitazioni ed eventuali aggiornamenti ed ulteriori materiali didattici. I materiali didattici on-line sono obbligatori per il corso.
    Modificato il 04/07/2018 12:20

    WBB (6 cfu - I sem. - OP  |  SECS-P/03) - BIEF (6 cfu - I sem. - OP  |  SECS-P/03) - BIEM (6 cfu - I sem. - OP  |  SECS-P/03) - BEMACS (6 cfu - I sem. - OP  |  SECS-P/03)
    Docente responsabile dell'insegnamento / Course Director:
    MASSIMO ANELLI

    Classes: 31 (I sem.)
    Instructors:
    Class 31: MASSIMO ANELLI

    Class group/s taught in English

    Lezioni della classe erogate in presenza

    Prerequisites

    A good knowledge of basic microeconomic theory (e.g. utility maximization, marginal rate of substitution, elasticity) can help the learning process.


    Mission & Content Summary
    MISSION

    The goal of this course is to discuss current topics in Public Finance and to study government intervention in the economy from a normative perspective. The course addresses the fundamental questions of public finance: When should the government intervene in the economy? How might the government intervene? What is the effect of those interventions on economic outcomes? Why do governments choose to intervene in the way that they do? What drives the design of social insurance schemes, of the welfare state, and of the tax system? The course trains students to understand the need for and the limitation of the public sector, as well as how State intervention in the economy can be improved. This proves helpful in the analysis and forecast of policy decisions, by market analysts or by professionals working in government or international organizations.

    CONTENT SUMMARY
    1. In the first part of the course, we cover the main motivations for government intervention in the economy. We discuss equity and efficiency rationales, and we analyze the different types of market failures, such as externalities and underprovision of public goods. We then discuss how to measures the benefits and the costs of government interventions (cost-benefit analysis), which is the optimal government level for intervention (fiscal federalism) and why governments intervene in the way they do (political economy). We conclude the first part by analyzing an impure type of public good that is provided by governments of all developed economies: education.
    2. In the second part of the course, we discuss the social insurance framework and focus on the main welfare state programs, such as pensions, healthcare, unemployment benefits and anti-poverty programs.
    3. Finally, we discuss how governments raise the resources needed for intervention, by analyzing taxation issues, such as tax incidence, tax efficiency and distortionary effects of taxation.

    Intended Learning Outcomes (ILO)
    KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
    At the end of the course student will be able to...
    • Describe the economic rationales of government intervention in market economies.
    • Identify in which instances government intervention is needed to correct market failures.
    • Explain how social insurance programs are designed.
    • Estimate economic costs and benefits of government intervention.
    APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
    At the end of the course student will be able to...
    • Discuss the role and extent of government intervention in market economies based on normative theory and empirical evidence.
    • Analyze empirical evidence of academic research that evaluates the effects of government intervention.
    • Evaluate effectiveness of public policies.
    • Compare different policy/reform proposals for both public expenditure and taxation.
    • Evaluate why governments intervene in the way they do.

    Teaching methods
    • Face-to-face lectures
    • Exercises (exercises, database, software etc.)
    DETAILS

    We solve and discuss numerical exercises and theoretical questions in class through the course. The goal is to put the concepts and theory of public finance "at work".


    Assessment methods
      Continuous assessment Partial exams General exam
  • Written individual exam (traditional/online)
  •   x x
    ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS

    For both attending and not-attending students, written individual exam(s) with a mix of open ended, numerical and "True" or "False" questions.


    Teaching materials
    ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS
    • J. GRUBER, Public Finance and Public Policy, Palgrave Macmillan, 2016, 5th edition.
    • I upload the slides used for lectures on Bboard. Online teaching materials are compulsory for the course.
    Last change 03/06/2018 09:06