Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2004-2005

5028 - STORIA ECONOMICA/ECONOMIC HISTORY

Dipartimento di Scienze sociali e politiche/Department of Social and Political Sciences


Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below

Vai alle classi 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 13 - 14 - 15

Docente responsabile dell'insegnamento:
FRANCO AMATORI

Classi: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: DA DEFINIRE, Classe 2: DA DEFINIRE, Classe 3: ELISABETTA MERLO, Classe 4: DA DEFINIRE, Classe 5: GIORGIO BIGATTI, Classe 6: DA DEFINIRE, Classe 7: DA DEFINIRE

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

L'obiettivo del corso e' offrire agli studenti un'ampia panoramica dell'evoluzione dell'economia mondiale nel millenio che ci siamo lasciati alle spalle. Unita' di analisi sono le grandi aree della civilta': l'Europa e le sue "appendici" americane, la Cina e l'Estremo Oriente, l'India, il mondo musulmano. Cio' che si vuole sottolineare e' che "la ricchezza e la poverta' delle nazioni" sono inequivocabilmente segnate da fattori istituzionali e socio-culturali.


Programma sintetico del corso
  • Una geografia per la storia: le diverse reazioni umane alle opportunita' e ai vincoli della Natura
  • Il ribaltamento degli equilibri mondiali fra 1000 e 1500
  • L'Europa alla conquista del mondo: un bilancio di costi e benefici
  • Il ribaltamento degli equilibri europei fra ‘500 e ‘700: cattolici e protestanti
  • La Rivoluzione Industriale: definizioni e controversie
  • Rivoluzione Industriale e contesti locali
  • Conoscenze e risorse finanziarie per promuovere lo sviluppo
  • Le grandi aree della civilta' di fronte alle sfide della Modernizzazione
  • Vincitori e vinti del ventesimo secolo
  • Convergenze e divergenze nella globalizzazione

Testi d'esame
  • D.S. LANDES, La ricchezza e la poverta' delle nazioni, Milano, Garzanti, 2002.

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

L'esame prevede una prova scritta intermedia ed una prova finale sia scritta sia orale. Non ci sono differenze fra frequentanti e non frequentanti.


Classes: 8
Instructors:
Class 8: FRANCO AMATORI

Class group/s taught in English

Course Objectives

The aim of  this course is to provide the student with a broad outlook of the evolution of the world economy during the past century. The units of analysis are the great civilizations: Europe and its American "appendices", China and the Far East, India, the Muslim world. The main objective of the course is to stress that the "wealth and poverty of nations" are unquestionably shaped by institutional and socio-economical elements.


Course Content Summary
  • Geography meets History: different human reactions to Nature's opportunities and bonds
  • The revolution of world equilibrium between 1000 and 1500
  • Europe's attempt to conquer the world: an assessment of costs and benefits
  • The revolution of the European equilibrium between 1500 and 1700: Catholics and Protestants
  • The Industrial Revolution: definitions and disputes
  • The Industrial Revolution and local contexts
  • Knowledge and financial resources to promote progress
  • The great civilizations and the challenges of Modernization
  • Winners and losers in the Twentieth century
  • Globalization: convergence and divergence

Textbooks
  • D.S. LANDES, The Wealth and Poverty of Nations, New York, Norton, 1999.

Detailed Description of Assessment Methods

The exam is made up of a 1st partial exam and of a 2nd partial exam, both written and oral. The same program applies for students who do not attend the lessons.


Docente responsabile dell'insegnamento:
DA DEFINIRE

Classi: 9
Docenti responsabili delle classi:
Classe 9: DA DEFINIRE

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso si prefigge lo scopo di fornire agli studenti le nozioni fondamentali della storia economica internazionale tra il XIX e XX sec. Oggetto del corso e' l'evoluzione del commercio internazionale dall'eta' del Gold Standard all'eta' dell'oro del Secondo Dopoguerra, con particolare riguardo al ruolo del commercio internazionale nel favorire processi di sviluppo nazionali (per es. il caso Italiano).


Programma sintetico del corso

Il corso e' articolato in due parti. Nella prima si illustrano i principali avvenimenti che hanno contraddistinto la formazione della prima globalizzazione nel mondo capitalistico e il suo espandersi nel corso del XX secolo. Nella seconda si da conto del caso di sviluppo italiano, dalla Prima Guerra al "Miracolo economico", mettendolo in relazione con la parte precedente del corso.

1. Le relazioni economiche internazionali tra meta' Ottocento e II  dopoguerra

    • La rete degli scambi economici che fa perno sulla G. Bretagna
    • La mobilita' dei fattori
    • Il sistema monetario internazionale
    • I movimenti di capitale
    • Il commercio internazionale al tramonto del capitalismo liberale
    • La disintegrazione del Gold standard
    • Il nuovo assetto dell'economia internazionale

    2. Lo sviluppo economico italiano (1915-1965)

      • Il boom economico dell'eta' giolittiana
      • La crescita dell'economia italiana nel corso della I G. M.
      • I limiti dello sviluppo nazionale tra le due guerre
      • La politica economica del primo fascismo
      • Commercio estero e autarchia nel corso degli anni trenta
      • La rivoluzione industriale del secondo dopoguerra
      • La maturita' dell'economia italiana

      Testi d'esame
      • J. FOREMAN-PECK, Storia dell'economia internazionale dal 1850 a oggi, Bologna, Il Mulino, 1999, fino a p.450.
      • R. PETRI, Storia economica d'Italia dalla Grande Guerra al miracolo economico (1918-63), Bologna, Il Mulino, 2002, parte I e II.

      Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

      Per i frequentanti
      Prove intermedie sulla prima e sulla seconda parte del programma. Eventuale integrazione orale per quella prova che non risultasse sufficiente.

      Per i non frequentanti
      Prova orale sul programma intero.


      Docente responsabile dell'insegnamento:
      ACHILLE MARZIO ROMANI

      Classi: 10 - 11
      Docenti responsabili delle classi:
      Classe 10: MASSIMO AMATO, Classe 11: MASSIMO AMATO

      Classe/i impartita/e in lingua italiana

      Obiettivi formativi del corso

      Il corso intende mettere allo scoperto le radici istituzionali della civilta' Occidentale-europea contemporanea. Il fine e' di porre in evidenza le strutture di fondo che hanno retto e reggono la sempre piu' intensa occidentalizzazione del mondo contemporaneo. Tale fenomeno sembra risolversi nella estensione a una scala globale del modello organizzativo della civilta' industriale, sul piano tanto delle strutture economiche quanto di quelle politiche. In una parola, nella sfida della globalizzazione.
      Tuttavia, secondo una prospettiva meno esteriore (e piu' sensibile all'enigma della civilta'), esso puo' essere letto come l'avvicinamento a un bivio - avvicinamento la cui posta in gioco e' una ristrutturazione in profondita' delle condizioni di vita dell'uomo (ovvero: delle condizioni secondo le quali la vita dell'uomo puo' essere davvero istituita e riconosciuta come umana).


      Programma sintetico del corso
      • Nella prima parte del corso vengono studiate le istituzioni economiche politiche e religiose che, elaborate fin dall'antichita', e in particolare dalla tarda romanita', rendono possibile e reggono le strutture di fondo della societa' industriale. In particolare, l'analisi verte sui concetti di moneta e di sovranita'.
      • Nella seconda parte, viene seguito il processo di espansione europeo-occidentale, a partire dal colonialismo del XVII secolo fino alle forme piu' recenti di ristrutturazione geopolitica. All'interno di tale processo, viene fatto emergere l'elemento decisivo per la comprensione della forma che il potere ha assunto in Occidente: il suo carattere rivoluzionario ma al contempo basato sulla nozione di organizzazione.

      In entrambe le parti del corso, una particolare attenzione viene riservata:

      • alle istituzioni monetarie;
      • alle forme di elaborazione della sovranita' politica;
      • ai rapporti fra sistemi giuridici e strutture politiche ed economiche;
      • alla successione delle grandi unita' politiche;
      • alle strutture portanti del diritto internazionale.

      Testi d'esame

      Il testo d'esame per i non frequentanti e'

      • S. POLLARD, Storia economica del Novecento, Bologna, Il Mulino, 1999.

      Ai frequentanti verra' data l'opportunita' di scegliere il proprio programma di esame entro una rosa di testi proposti alla fine di ogni lezione, per un ammontare di pagine non superiore alle 200.


      Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

      Prova intermedia scritta ed esame finale orale.


      Docente responsabile dell'insegnamento:
      DA DEFINIRE

      Classi: 13 - 14
      Docenti responsabili delle classi:
      Classe 13: GIUSEPPE BERTA, Classe 14: STEFANO BAIA CURIONI

      Classe/i impartita/e in lingua italiana

      Obiettivi formativi del corso

      Nella prima parte del corso vengono proposti i caratteri strutturali delle economie e delle societa' europee tradizionali, dal Medioevo alla prima industrializzazione inglese. La seconda parte studia l'avvento della societa' di mercato e della produzione di massa, dal secondo Settecento fino ai giorni nostri, entro e fuori d'Europa, distinguendo tempi e modi delle trasformazioni economiche, sociali e culturali maturate nei diversi paesi.


      Programma sintetico del corso
      • La societa' feudale
      • La rivoluzione commerciale
      • La formazione dello stato nazionale territoriale
      • La rivoluzione industriale in Inghilterra 
      • La seconda industrializzazione: Europa continentale, America, Asia
      • Il Novecento

      Testi d'esame
      • M. CATTINI, Introduzione alla storia economica moderna e contemporanea del mondo (sec. XV-XX), Modena, Ca' Sanguinetti, 2000.
      • Un testo a scelta da una lista di letture, che saranno indicate dai docenti all'inizio del corso.

      Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

      Esame in forma orale.

      Per i frequentanti
      E' prevista una prova intermedia che  si svolgera' secondo le modalita' indicate dai docenti all'inizio del corso. Si considerano frequentanti gli studenti che abbiano seguito almeno 2/3 delle lezioni.


      Docente responsabile dell'insegnamento:
      ACHILLE MARZIO ROMANI

      Classi: 15
      Docenti responsabili delle classi:
      Classe 15: ACHILLE MARZIO ROMANI

      Classe/i impartita/e in lingua italiana

      Obiettivi formativi del corso

      Il corso di Storia economica affronta i problemi legati all'emergere dell'economia imperniata sul mercato capitalistico e sul predominio della tecnica nella produzione e distribuzione della ricchezza secondo una prospettiva di lunga durata che enfatizza permanenze e innovazioni nei comportamenti economici, sociali e culturali dell'Occidente, dalla fine del Medioevo ai giorni nostri.


      Programma sintetico del corso
      • L'eredita' medievale. Ripresa della popolazione, espansione agricola e crescita urbana. La vita materiale e l'economia di mercato.  L'espansione europea.
      • Dal Mediterraneo al Mare del Nord. I centri del capitalismo commerciale. La proto-industria rurale e le corporazioni urbane.  
      • La prima rivoluzione industriale. Prerequisiti socio-culturali, agricoltura e manifattura, tecnologia ed energia. Il primo mercato nazionale.  
      • L'Europa industriale. Dal libero scambismo al protezionismo interessato. Scienza e tecnica nella grande impresa. La "mano visibile" dello stato.  
      • Le economie di guerra. Mobilitazione delle risorse e distruzione di capitale umano e tecnico. La crisi del 1929-33 e le politiche stabilizzatrici.  La seconda guerra mondiale e le sue conseguenze.
      •  Sviluppo, crescita e stabilizzazione. Verso l'economia mista: i venticinque anni d'oro. Crisi petrolifera e inflazione. La caduta del socialismo reale. Dal mercato comune all'Euro.
      • Economia e societa' italiana (1850-1999). Le molte Italie pre-unitarie e l'impianto dell'Italia unita. Crisi agricola e la migrazione transoceanica. La crescita del nord-ovest industriale. L'Italia nella guerra dei Trent'anni. La ricostruzione e il "miracolo economico". Le molte Italie economiche attuali.
      • La cultura e le mentalita' degli Italiani.

      Testi d'esame
      • F. BRAUDEL, La dinamica del capitalismo, Bologna, il Mulino. 
      • M. CATTINI, Introduzione alla storia moderna e contemporanea del mondo (secoli XV-XX), Modena, Ca' Sanguinetti, 2001.
      • C. TULLIO-ALTAN, La nostra Italia. Clientelismo, trasformismo e ribellismo dall'Unita' al 2000, Milano, Universita' Bocconi Editore, 2000.

      Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

      L'esame prevede due prove intermedie scritte (a meta' e a fine corso) ed un esame finale orale.