Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2017-2018

30426 - BILANCIO - MODULO 1 / ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS - MODULE 1


CLEAM - CLEF - BESS-CLES - BIEF - BIEM - CLEACC
Dipartimento di Accounting / Department of Accounting


Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below

Vai alle classi/Go to class group/s: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 15 - 16 - 17 - 18 - 21 - 22

CLEAM (5 cfu - I sem. - OBBC  |  SECS-P/07) - CLEF (5 cfu - I sem. - OBBC  |  SECS-P/07) - BESS-CLES (5 cfu - I sem. - OBBC  |  SECS-P/07)
Docente responsabile dell'insegnamento/Course Director:
GIANLUCA LOMBARDI STOCCHETTI

Classi: 1 (I sem.) - 2 (I sem.) - 3 (I sem.) - 4 (I sem.) - 5 (I sem.) - 6 (I sem.) - 7 (I sem.) - 8 (I sem.) - 9 (I sem.) - 10 (I sem.) - 13 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: SUSJ CASTENETTI, Classe 2: LUCA SIMONE SCARANI, Classe 3: LORENZO POZZA, Classe 4: PAOLA ALESSANDRA PARIS, Classe 5: MARA CAMERAN, Classe 6: STEFANO COLOMBO, Classe 7: GIANLUCA LOMBARDI STOCCHETTI, Classe 8: IDA D'ALESSIO, Classe 9: GIORGIO VENTURINI, Classe 10: PIETRO ALBERICO MAZZOLA, Classe 13: LUCA SINTONI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso
Il corso costituisce il primo modulo dell'insegnamento istituzionale che sviluppa i fondamenti primi di ordine economico-aziendale in materia di teoria e di metodologie attinenti alla composizione e alla lettura del bilancio d'esercizio.
Il primo modulo, in particolare, si sofferma sulle modalità di formazione del bilancio e sulla sua analisi, tramite riclassificazione delle tavole di sintesi, composizione di indici e margini.
Gli obiettivi formativi del 1° modulo si possono riassumere nei punti seguenti
  • Comprendere la metodologia contabile attinente ai processi di classificazione, raccolta e rappresentazione dei valori.
  • Redigere ragionatamente le sintesi d'esercizio, operandone la riclassificazione secondo schemi idonei a facilitare una analisi di bilancio.
  • Interpretare il bilancio così riclassificato per apprezzare la capacità dell’impresa di rispettare il principio di economicità.

Risultati di Apprendimento Attesi
Clicca qui per visualizzare i risultati di apprendimento attesi dell'insegnamento

Programma sintetico del corso
L'insegnamento affronta le seguenti aree tematiche
  • Il processo di formazione del bilancio d’esercizio.
  • La rilevazione in partita doppia delle principali operazioni di gestione (costituzione, acquisto e vendita di fattori produttivi correnti, remunerazione del lavoro, operazioni di finanziamento corrente e non corrente, investimento in fattori produttivi pluriennali).
  • La rilevazione dei valori stimati e congetturati e la composizione del bilancio a struttura logica.
  • La riclassificazione del bilancio per pertinenza gestionale e analisi di bilancio tramite indici.

Modalità didattiche
Clicca qui per visualizzare le modalità didattiche

Modalità di accertamento dell'apprendimento
Clicca qui per visualizzare le modalità di accertamento dell'apprendimento

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
L’esame di profitto si svolge esclusivamente in forma scritta, sostenendo una prova d’esame generale (non sono previste prove parziali).
Ove lo studente si ritiri durante lo svolgimento della prova, questa viene considerata non svolta a tutti gli effetti.
In caso di esito positivo (voto uguale o superiore a 18/30) la prova d’esame non è ripetibile.
La visione dei compiti corretti avviene in un’unica data, tempestivamente comunicata assieme all’indicazione del docente che ha corretto l’esame e del luogo in cui avverrà il ricevimento. Gli studenti che per qualsiasi motivo non possono presenziare al ricevimento possono delegare la visione del compito, tramite comunicazione scritta da sottoporre al docente, a persona di loro fiducia.
La registrazione del voto avviene d’ufficio.

Per stimolare uno studio “in itinere”, è prevista l’erogazione di esercitazioni e test di autovalutazione con scadenza settimanale. Gli studenti che svolgono tutte le esercitazioni e nei test meritano una valutazione media pari ad almeno 75 su 100 ottengono un “bonus“ che consente loro di non svolgere un esercizio della prova d’esame, individuato dai docenti, del peso di 3/31 di punto. Il vantaggio per lo studente che sceglie di prepararsi all’esame secondo questa modalità è quindi duplice: certezza di maturare 3 punti e maggiore tempo a disposizione per svolgere gli altri esercizi inseriti nella prova d’esame. Il bonus è spendibile solamente nel primo appello.

L’esame consiste nello svolgimento di rilevazioni contabili in partita doppia, domande sulla teoria contabile e sull’interpretazione del bilancio tramite domande aperte, multiple-choice, vero/falso, completa la frase, nonché esercizi di riclassificazione e calcolo di indici di bilancio.
Alcuni esempi di esercizi contenuti nelle prove d’esame sono disponibili nella pubblicazione
  • G. LOMBARDI STOCCHETTI, E. MERLOTTI, P. PARIS, Financial Accounting Workbook vol 1, Egea, 2017, nuova edizione.

Oltre che fornire una buona preparazione in materia di contabilità e bilancio, obiettivo dell’insegnamento è stimolare una progressione nelle competenze che poggi prevalentemente sulla comprensione delle logiche alla base delle metodologie sviluppate e non solo su un apprendimento mnemonico. Ciò significa imparare ad utilizzare consapevolmente ed efficacemente le conoscenze in rapporto a contesti diversi da quelli abituali, ed essere in grado di affrontare situazioni complesse facendo ricorso, oltre che a conoscenze di tipo tecnico specialistico, alle proprie risorse personali. Le prove d’esame sono dunque costruite in modo da valorizzare gli studenti capaci di attivare le competenze dianzi indicate, proponendo esercizi di diversa tipologia e grado di difficoltà, simili ma non identici a quelli contenuti negli eserciziari.

Testi d'esame
  • I. D’ALESSIO, G. LOMBARDI STOCCHETTI, N.PECCHIARI, Basic Financial Accounting, Guerini Editore, 2017, nuova edizione.

Prerequisiti
Il corso si posiziona a valle dell’insegnamento fondamentale Economia aziendale, e ne costituisce un approfondimento per quanto attiene il rispetto o meno del principio di economicità. Le conoscenze sviluppate in tale insegnamento sono quindi utili per meglio comprendere i temi affrontati.
Modificato il 13/06/2017 15:47

BIEF (5 cfu - I sem. - OBBC  |  SECS-P/07) - BIEM (5 cfu - I sem. - OBBC  |  SECS-P/07)
Docente responsabile dell'insegnamento/Course Director:
GABRIEL PEREIRA PUNDRICH

Classes: 15 (I sem.) - 16 (I sem.) - 17 (I sem.) - 18 (I sem.) - 21 (I sem.) - 22 (I sem.)
Instructors:
Class 15: DANIELE MARCELLO FERRARIO, Class 16: EMILIA PIERA MERLOTTI, Class 17: EMILIA PIERA MERLOTTI, Class 18: PRAJAKTA DESAI, Class 21: GIANFRANCO SICILIANO, Class 22: PRAJAKTA DESAI

Class group/s taught in English

Course Objectives
The aim of this course is to let students achieve knowledge and skills in respect of financial statements preparation.
These can be summarized as follows
  • Understand the accounting methodology with reference to data gathering, processing, classification and recording.
  • Understand the techniques at the basis of financial reporting preparation. Understand the closing entries and identify the areas which are particularly subject to managerial discretion.
  • Correctly evaluate principal financial statement items, according to law and to accounting principles.

Intended Learning Outcomes
Click here to see the ILOs of the course BIEF
Click here to see the ILOs of the course BIEM

Course Content Summary
The course illustrates how to build up a financial statement. In particular, students learn how to read and interpret main business transactions, how to apply the double – entry bookkeeping techniques and how to evaluate the main accounting items. The course makes reference, where necessary, to International Financial Reporting Standards (IAS/IFRS) and to the main differences compared to US GAAP.

Teaching methods
Click here to see the teaching methods BIEF
Click here to see the teaching methods BIEM

Assessment methods
Click here to see the assessment methods BIEF
Click here to see the assessment methods BIEM

Detailed Description of Assessment Methods
The exam is a final written exam, and counts 100% of the grade. The exam structure is as follows: 30% multiple choices, 50% exercises, 20% open essays. Please notice the “open essays” the student is challenged on topics and cases discussed in class.

Textbooks
  • R. LIBBY, P.A. LIBBY, D.G. SHORT, Financial Accounting, International Edition, McGraw-Hill, 2011, 8th edition.
Last change 13/06/2017 15:58

CLEACC (5 cfu - I sem. - OB  |  SECS-P/07)
Docente responsabile dell'insegnamento/Course Director:
NICOLA PECCHIARI

Classi: 11 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 11: FRANCO FLAVIO MIROGLIO

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso
Il corso costituisce il primo modulo dell'insegnamento istituzionale che sviluppa i fondamenti primi di ordine economico-aziendale in materia di teoria e di metodologie attinenti alla composizione e alla lettura del bilancio d'esercizio.
Il primo modulo, in particolare, si sofferma sulle modalità di formazione del bilancio e sulla sua analisi, tramite riclassificazione delle tavole di sintesi, composizione di indici e margini.
Gli obiettivi formativi del 1° modulo si possono riassumere nei punti seguenti
  • Comprendere la metodologia contabile attinente ai processi di classificazione, raccolta e rappresentazione dei valori.
  • Redigere ragionatamente le sintesi d'esercizio, operandone la riclassificazione secondo schemi idonei a facilitare una analisi di bilancio.
  • Interpretare il bilancio così riclassificato per apprezzare la capacità dell’impresa di rispettare il principio di economicità.

Risultati di Apprendimento Attesi
Clicca qui per visualizzare i risultati di apprendimento attesi dell'insegnamento

Programma sintetico del corso
L'insegnamento affronta le seguenti aree tematiche
  • Il processo di formazione del bilancio d’esercizio.
  • La rilevazione in partita doppia delle principali operazioni di gestione (costituzione, acquisto e vendita di fattori produttivi correnti, remunerazione del lavoro, operazioni di finanziamento corrente e non corrente, investimento in fattori produttivi pluriennali).
  • La rilevazione dei valori stimati e congetturati e la composizione del bilancio a struttura logica.
  • La riclassificazione del bilancio per pertinenza gestionale e analisi di bilancio tramite indici.

Modalità didattiche
Clicca qui per visualizzare le modalità didattiche

Modalità di accertamento dell'apprendimento
Clicca qui per visualizzare le modalità di accertamento dell'apprendimento

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
L’esame di profitto si svolge esclusivamente in forma scritta, sostenendo una prova d’esame generale (non sono previste prove parziali).
Ove lo studente si ritiri durante lo svolgimento della prova, questa viene considerata non svolta a tutti gli effetti.
In caso di esito positivo (voto uguale o superiore a 18/30) la prova d’esame non è ripetibile.
La visione dei compiti corretti avviene in un’unica data, tempestivamente comunicata assieme all’indicazione del docente che ha corretto l’esame e del luogo in cui avverrà il ricevimento. Gli studenti che per qualsiasi motivo non possono presenziare al ricevimento possono delegare la visione del compito, tramite comunicazione scritta da sottoporre al docente, a persona di loro fiducia.
La registrazione del voto avviene d’ufficio.

Per stimolare uno studio “in itinere”, è prevista l’erogazione di esercitazioni e test di autovalutazione con scadenza settimanale. Gli studenti che svolgono tutte le esercitazioni e nei test meritano una valutazione media pari ad almeno 75 su 100 ottengono un “bonus“ che consente loro di non svolgere un esercizio della prova d’esame, individuato dai docenti, del peso di 3/31 di punto. Il vantaggio per lo studente che sceglie di prepararsi all’esame secondo questa modalità è quindi duplice: certezza di maturare 3 punti e maggiore tempo a disposizione per svolgere gli altri esercizi inseriti nella prova d’esame. Il bonus è spendibile solamente nel primo appello.

L’esame consiste nello svolgimento di rilevazioni contabili in partita doppia, domande sulla teoria contabile e sull’interpretazione del bilancio tramite domande aperte, multiple-choice, vero/falso, completa la frase, nonché esercizi di riclassificazione e calcolo di indici di bilancio.
Alcuni esempi di esercizi contenuti nelle prove d’esame sono disponibili nella pubblicazione
  • G. LOMBARDI STOCCHETTI, E. MERLOTTI, P. PARIS, Financial Accounting Workbook vol 1, Egea, 2017, nuova edizione.

Oltre che fornire una buona preparazione in materia di contabilità e bilancio, obiettivo dell’insegnamento è stimolare una progressione nelle competenze che poggi prevalentemente sulla comprensione delle logiche alla base delle metodologie sviluppate e non solo su un apprendimento mnemonico. Ciò significa imparare ad utilizzare consapevolmente ed efficacemente le conoscenze in rapporto a contesti diversi da quelli abituali, ed essere in grado di affrontare situazioni complesse facendo ricorso, oltre che a conoscenze di tipo tecnico specialistico, alle proprie risorse personali. Le prove d’esame sono dunque costruite in modo da valorizzare gli studenti capaci di attivare le competenze dianzi indicate, proponendo esercizi di diversa tipologia e grado di difficoltà, simili ma non identici a quelli contenuti negli eserciziari.

Testi d'esame
• I. D’ALESSIO, G. LOMBARDI STOCCHETTI, N.PECCHIARI, Basic Financial Accounting, Guerini Editore, 2017 (NUOVA EDIZIONE).

Prerequisiti
Il corso si posiziona a valle dell’insegnamento fondamentale Economia aziendale, e ne costituisce un approfondimento per quanto attiene il rispetto o meno del principio di economicità. Le conoscenze sviluppate in tale insegnamento sono quindi utili per meglio comprendere i temi affrontati.
Modificato il 28/04/2017 12:39

Classes: 12 (I sem.)
Instructors:
Class 12: GIANFRANCO SICILIANO

Class group/s taught in English

Course Objectives
The aim of this course is to let students achieve knowledge and skills in respect of financial statements preparation.
These can be summarized as follows
  • Understand the accounting methodology with reference to data gathering, processing, classification and recording.
  • Understand the techniques at the basis of financial reporting preparation.
  • Understand the closing entries and identify the areas which are particularly subject to managerial discretion.
  • Correctly evaluate principal financial statement items, according to law and to accounting principles.

Intended Learning Outcomes
Click here to see the ILOs of the course

Course Content Summary
The course illustrates how to build up a financial statement. In particular, students will learn how to read and interpret main business transactions, how to apply the double – entry bookkeeping techniques and how to evaluate the main accounting items. The course makes reference, where necessary, to International Financial Reporting Standards (IAS/IFRS) and to the main differences compared to US GAAP.

Teaching methods
Click here to see the teaching methods

Assessment methods
Click here to see the assessment methods

Detailed Description of Assessment Methods
The exam is a final written exam, and counts 100% of the grade. The exam structure is as follows: 30% multiple choices, 50% exercises, 20% open essays. Please notice the “open essays” the students are challenged on topics and cases discussed in class.

Textbooks
  • R. LIBBY, P.A. LIBBY, D.G. SHORT, Financial Accounting, International Edition, McGraw-Hill, 2011, 8th edition.
Last change 13/06/2017 16:01