Info
Foto sezione
Logo Bocconi

GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2007-2008



2.
PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA
 

Nell'a.a. 2007-2008 sono attivi al terzo anno, nell'ambito della Facoltà di Economia, 9 corsi di laurea.

1) Afferiscono alla Scuola Universitaria dell'Università Bocconi gli 8 sotto elencati corsi di laurea triennali:

  • 5 corsi di laurea appartenenti alla classe di corso di studi n° 17 del DM 4 agosto 2000 "Scienze dell'Economia e della gestione aziendale":

    - Corso di laurea in Economia aziendale (CLEA);
    - Corso di laurea in Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali (CLAPI);
    - Corso di laurea in Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari (CLEFIN);
    - Corso di laurea in Economia e legislazione per l'impresa (CLELI);
    - Corso di laurea in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione (CLEACC);

  • 3 corsi di laurea appartenenti alla classe di corso di studi n° 28 del DM 4 agosto 2000 "Scienze economiche":

    - Corso di laurea in Discipline economiche e sociali (DES);
    - Corso di laurea in Economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie (CLEMIT);
    - Corso di laurea in Economia e management internazionali - International Economics and Management (DIEM).

Il processo di riforma del sistema di istruzione universitario, avviato nel 1999 con la Dichiarazione congiunta dei Ministri europei dell'istruzione superiore intervenuti al Convegno di Bologna, ha trasformato l'organizzazione dell'Università italiana prevedendo una modifica nell'articolazione degli studi dell'area economico - aziendale dal ciclo quadriennale unico al cosiddetto sistema del 3 e 2 impostato su due cicli (undergraduate e graduate).

La logica di omogeneizzazione dei percorsi di studio a livello europeo è stata quella di favorire la libera circolazione degli studenti fra le università durante il periodo della formazione e, successivamente, dei laureati nel mondo del lavoro.

I due cicli di studio devono intendersi come completamente separati: al termine di ognuno è infatti prevista una prova finale, l'emissione di un diploma e la certificazione del titolo ottenuto.

Completato il ciclo triennale lo studente può decidere se accedere direttamente al mondo del lavoro o se proseguire gli studi universitari con un corso di studi graduate (laurea specialistica o master universitario).

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Le procedure di selezione per l'accesso ai corsi graduate sono definite dagli organi competenti in sede di programmazione annuale delle attività e sono pubblicate sul sito internet e nel materiale informativo dell'Università Bocconi con largo anticipo rispetto all'avvio del processo di valutazione dei candidati.

 

 

 

2) Afferisce alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università Bocconi il corso di laurea appartenente alla classe di corso di studi n° 31 del DM 4 agosto 2000 "Scienze giuridiche":

  • Corso di laurea in Scienze giuridiche (CLSG).

 

I laureati Bocconi in Scienze giuridiche (CLSG) sono ammessi al corso di laurea in Giurisprudenza (CLG LS) a condizione che conseguano la laurea entro la sessione di ottobre. Tale procedura è stata attivata a partire dall'a.a. 2006-2007 in concomitanza con l'attivazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a ciclo unico.

 


Le classi, composte mediamente da 130 studenti l'una, a esclusione del corso di laurea in Scienze giuridiche le cui classi sono composte da circa 150 studenti, sono così strutturate:

Corso di laurea

Classi in italiano

Classi in inglese

Classi totali

CLEA
3° anno


7


1


8

CLAPI
3° anno


1

 


1

CLEFIN
3° anno


2

 


2

CLELI
3° anno


1

 


1

CLEACC
3° anno


2

 


2

DES
3° anno


1

 


1

CLEMIT
3° anno


1

 


1

DIEM
2° anno(*)
3° anno

 


1
1


1
1

CLSG
3° anno


2

 


2

(*) Attivato solo per gli studenti che rientrano nell'accordo Bocconi-CEU.

I piani studio dei corsi di laurea sono espressi in crediti.
Il credito è l'unità di misura che quantifica il carico di lavoro richiesto a uno studente con adeguata preparazione iniziale per svolgere le attività formative previste dall'ordinamento didattico del corso di laurea. Il carico di lavoro comprende sia le attività didattiche d'aula (lezioni, esercitazioni, seminari) sia lo studio individuale, sia altre attività formative quale la preparazione del lavoro finale.

Conformemente a quanto previsto nel sistema ECTS, a un credito corrispondono, in media, 25 ore di lavoro per lo studente; di queste circa 8 (e non oltre 10) sono dedicate all'attività didattica d'aula.

La quantità media di lavoro richiesta a uno studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti all'anno.

Per conseguire la laurea lo studente deve pertanto avere acquisito 180 crediti.

Sono attribuiti crediti a tutte le attività formative svolte dagli studenti, e quindi agli esami corrispondenti agli insegnamenti obbligatori e opzionali, alle prove di accertamento di conoscenza delle lingue straniere e di conoscenze e abilità informatiche, alla preparazione del lavoro finale.

I crediti non sostituiscono il voto; sono conseguiti al momento della registrazione dell'esame superato.

Crediti e voti costituiscono il curriculum accademico dello studente.

Si precisa che ai fini del conseguimento della laurea, la riforma universitaria prevede la conoscenza di 2 lingue dell'Unione Europea, oltre l'italiano, per i corsi di laurea delle classi di "Scienze economiche" e "Scienze dell'economia e della gestione aziendale" (prima e seconda lingua) e di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, per i corsi di laurea della classe di "Scienze giuridiche" (prima lingua).

Modificato il 31/07/2007 09:32

2.1.
Corso di laurea in Economia aziendale (CLEA)

Direttore del corso di laurea:
prof. Bruno Busacca (fino al 31.10.2077)

prof. Francesco Perrini (dal 1.11.2007)

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott.ssa Isabella Soscia

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe 17 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 31/07/2007 09:33

2.1.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Economia aziendale (CLEA) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • fornire una visione compiuta dei fenomeni economici, finanziari, sociali, giuridici, culturali e tecnologici che caratterizzano il funzionamento delle aziende di ogni tipo, dei loro aggregati e dell'ambiente nel quale operano;
  • trasmettere le conoscenze fondamentali relative ai processi di gestione, di organizzazione e di rilevazione nei vari tipi di aziende e, in particolare, nelle imprese di varie dimensioni e operanti in differenti contesti economici;
  • sviluppare le capacità di base:

    - di analisi dei fenomeni aziendali e d'ambiente;
    - di decisione in contesti economici e sociali complessi;
    - di innovazione, imprenditorialità e gestione.
Modificato il 30/07/2007 11:12

2.1.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono:

  • figure professionali e manageriali nelle varie funzioni (marketing e vendite, finanza, personale, amministrazione ecc.) della generalità delle aziende;
  • attività di consulenza;
  • attività imprenditoriali (in proprio o nelle aziende di famiglia) e ruoli di management imprenditoriale (nell'ambito di medie e grandi imprese).

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 26/07/2007 15:01

2.1.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

23 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • un'ampia preparazione di base di carattere interdisciplinare (economia politica, economia aziendale, diritto, storia, metodi quantitativi, informatica) soprattutto nel primo anno;
  • un'approfondita conoscenza delle problematiche e delle metodologie delle varie funzioni e dei processi aziendali (marketing, finanza, produzione, logistica, organizzazione, contabilità ecc.);
  • un'approfondita trattazione dei temi dell'assetto istituzionale e del governo economico integrato delle aziende, soprattutto nel secondo e nel terzo anno.

Nell'a.a. 2007-2008, per il terzo anno di corso, sono attive 7 classi in lingua italiana e 1 in lingua inglese.

Il pre-requisito necessario per essere ammesso a una classe in lingua inglese è il possesso di:

  • First Certificate in English (FCE), oppure
  • Business English Certificate Vantage, oppure
  • Business English Certificate Higher oppure
  • IELTS con un punteggio minimo di 6,5 su 9, oppure
  • TOEFL in corso di validità con punteggio minimo di 567 su 677 (se paper based) o 227 su 300 (se computer based) o 86 su 120 (se internet based), oppure
  • Certificate in Advanced English (CAE), oppure
  • Certificate of Proficiency in English (CPE), oppure
  • diploma di maturità, conseguito in lingua inglese, valido per l'accesso alle università italiane, (almeno il 50% degli insegnamenti del corso di studi devono essere stati impartiti in lingua inglese), oppure
  • status di madrelingua inglese.
Modificato il 23/07/2007 14:15

2.1.4.
Piano studi (classi in lingua italiana)

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

8

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

6

5015 Matematica generale (I parte)

ITA

4

5028 Storia economica

ITA

6

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

8

5009 Economia e gestione delle imprese

ITA

6

5005 Informatica

ITA

4

5015 Matematica generale (II parte)

ITA

4

5013 Microeconomia

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

62


Secondo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5043 Contabilità e bilancio 2

ITA

4

5004 Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche

ITA

6

5044 Macroeconomia

ITA

6

5046 Organizzazione aziendale

ITA

6

5047 Statistica

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5048 Finanza aziendale

ITA

6

5050 Marketing

ITA

6

5045 Matematica finanziaria

ITA

6

5051 Programmazione e controllo

ITA

6

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

60


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

5011 Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

6

5049 Gestione dell'innovazione e della tecnologia

ITA

6

5081 Scienza delle finanze

ITA

6

5082 Sistemi informativi aziendali

ITA

4

Opzionale n° 1 (*)

ITA/ING

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

5083 Diritto commerciale

ITA

6

5084 Strategia e politica aziendale

ITA

6

Opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

58


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Modificato il 26/07/2007 16:27

2.1.5.
Piano studi (classe in lingua inglese)

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5132 Computer skills

ING

4

5028 Economic history

ING

6

5015 Mathematics (Part I)

ING

4

5021 Principles of private law

ING

8

5001 Theory and principles of management

ING

8

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Accounting and financial statements

ING

8

5293 Comparative public and European law

ING

6

5009 Corporate management

ING

6

5015 Mathematics (Part II)

ING

4

5013 Microeconomics

ING

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

62


Secondo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5043 Accounting and financial statements 2

ING

4

5044 Macroeconomics

ING

6

5046 Organization theory

ING

6

5004 Public management

ING

6

5047 Statistics

ING

8

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5048 Corporate finance

ING

6

5045 Financial mathematics

ING

6

5051 Managerial accounting

ING

6

5050 Marketing

ING

6

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

60


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

 

 

Attività formative

crediti

5011 Financial markets and institutions

ING

6

5049 Innovation and technology management

ING

6

5082 Management information systems

ING

4

5081 Public economics

ING

6

opzionale n° 1 (*)

ING/ITA

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5084 Business strategy

ING

6

5083 Company and business law

ING

6

opzionale n° 2 (*)

ING/ITA

6

seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

58


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle "Scienze dell'economia e della gestione aziendale", il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.

Modificato il 03/08/2007 11:56

2.2.
Corso di laurea in Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali (CLAPI)

Direttore del corso di laurea:
prof. Fabrizio Pezzani

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott. Stefano Villa

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe 17 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 23/07/2007 15:29

2.2.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali (CLAPI) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • formare una solida cultura aziendale ed economico-politica orientata a cogliere la specificità e la rilevanza del contesto sociale, politico e istituzionale nel quale si svolge qualsiasi attività amministrativa finalizzata alla tutela di interessi pubblici. Il laureato sarà pertanto in grado di analizzare i problemi con la sensibilità necessaria per cogliere gli effetti che contesti decisionali "non di mercato" determinano sull'applicazione dei principi e dei criteri della razionalità economica;
  • adattare le conoscenze tecniche alla realtà operativa delle amministrazioni pubbliche locali, nazionali o internazionali;
  • assicurare la padronanza di metodologie di analisi dei contesti economici, giuridici, istituzionali e sociali necessari a inquadrare lo sviluppo e l'impatto delle decisioni amministrative anche sulla collaborazione pubblico-privato;
  • fornire le abilità necessarie alla complessità della gestione, dell'organizzazione e dei processi decisionali di natura amministrativa;
  • sviluppare le capacità di comportamento degli studenti e la sensibilità di comprensione delle principali dinamiche di gruppo e dei processi di decisione, negoziazione e della conoscenza;
  • acquisire la sensibilità alle ricadute delle innovazioni tecnologiche nei settori dell'amministrazione pubblica;
  • sviluppare doti di creatività e atteggiamenti di imprenditorialità organizzativa nei settori dei servizi pubblici.
Modificato il 26/07/2007 14:50

2.2.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono:

  • le amministrazioni pubbliche, statali, regionali, locali;
  • le autorità, gli enti e le imprese impegnate nella regolazione, produzione ed erogazione di servizi pubblici (sanità, trasporti, utilities);
  • gli organismi internazionali;
  • le società di consulenza;
  • le istituzioni non profit, le organizzazioni non governative (ONG), il mondo associativo e le organizzazioni di rappresentanza degli interessi;
  • imprese con forti collegamenti con le amministrazioni pubbliche (per es. imprese fornitrici di beni e servizi).

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 26/07/2007 18:11

2.2.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

20 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • una solida preparazione interdisciplinare di base di carattere economico generale, economico aziendale, giuridico, matematico-statistico e politologico, soprattutto nei primi 2 anni;
  • un approfondimento delle specificità della programmazione e gestione delle attività delle amministrazioni pubbliche locali, regionali, nazionali e internazionali, in particolare nel secondo e terzo anno;
  • un orientamento alla conoscenza e alla comprensione della realtà economica e istituzionale in cui si trovano a operare le amministrazioni pubbliche, nonché alla attitudine ad affrontare e risolvere problemi operativi (terzo anno).
Modificato il 17/07/2007 14:43

2.2.4.
Piano studi

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5005 Informatica

ITA

4

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

6

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

6

5015 Matematica generale (I parte)

ITA

4

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

8

5004 Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche

ITA

8

5015 Matematica generale (II parte)

ITA

4

5013 Microeconomia

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

56


Secondo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5083 Diritto commerciale

ITA

6

5044 Macroeconomia

ITA

8

5047 Statistica

ITA

10

5028 Storia economica

ITA

6

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5053 Diritto amministrativo e internazionale

ITA

8

5009 Economia e gestione delle imprese

ITA

6

5055 Organizzazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche

ITA

6

5057 Scienza della politica (*)

ITA

6

oppure

   

5056 Sociologia (*)

ITA

6

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

62


(*) Gli insegnamenti 5056 e 5057 sono in alternativa.

Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5011 Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

6

5085 Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche

ITA

10

5081 Scienza delle finanze

ITA

6

opzionale n° 1 (**)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5086 Economia internazionale e regionale

ITA

10

5087 Relazioni internazionali

ITA

6

opzionale n° 2 (**)

ITA/ING

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

62


(**) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle "Scienze dell'economia e della gestione aziendale", il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6

Modificato il 03/08/2007 12:15

2.3.
Corso di laurea in Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari (CLEFIN)

Direttore del corso di laurea:
prof. Sergio Paci

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott. Giacomo Nocera

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe 17 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 30/07/2007 11:13

2.3.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari (CLEFIN) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • sviluppare una formazione interdisciplinare nelle aree dell'economia degli intermediari finanziari e dell'economia monetario-finanziaria, oltre che del diritto, dei metodi quantitativi e statistici e della finanza aziendale;
  • fornire particolare preparazione sul funzionamento delle istituzioni e dei mercati finanziari e, più in generale, sul ruolo della finanza nei sistemi economici moderni;
  • assicurare capacità di analisi dei mercati finanziari e dei comportamenti aziendali;
  • sviluppare le competenze applicabili ai processi gestionali degli intermediari finanziari.
Modificato il 30/07/2007 11:14

2.3.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono:

  • nelle diverse articolazioni del sistema finanziario (banche, assicurazioni, altri intermediari finanziari, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
  • nelle imprese non finanziarie, in posizioni di interfaccia con il sistema finanziario;
  • nelle attività professionali che abbiano come oggetto la consulenza su temi e problemi finanziari.

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 26/07/2007 18:12

2.3.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

20 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • l'acquisizione di conoscenze e di capacità di analisi sul funzionamento del settore finanziario;
  • lo sviluppo di competenze analitiche e gestionali applicabili alle principali attività del settore finanziario;
  • l'approfondimento delle conoscenze sui processi di globalizzazione e internazionalizzazione in atto in campo finanziario, con particolare riferimento al processo di integrazione nell'Unione Europea;
  • lo sviluppo di competenze e capacità professionali applicabili alla gestione delle istituzioni del settore finanziario.
Modificato il 17/07/2007 14:48

2.3.4.
Piano studi

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

6

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

6

5015 Matematica generale (I parte)

ITA

4

5028 Storia economica

ITA

6

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

8

5011 Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

8

5005 Informatica

ITA

4

5015 Matematica generale (II parte)

ITA

4

5013 Microeconomia

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

62


Secondo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5058 Economia del mercato mobiliare

ITA

8

5009 Economia e gestione delle imprese

ITA

6

5044 Macroeconomia

ITA

8

5047 Statistica

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5059 Economia monetaria

ITA

8

5126 Economia monetaria e degli intermediari finanziari (Aspetti internazionali)

ITA

6

5045 Matematica finanziaria

ITA

8

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

58


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5088 Diritto commerciale e finanziario

ITA

8

5242 Economia e gestione della banca e dell'assicurazione

ITA

8

5048 Finanza aziendale

ITA

8

opzionale n° 1 (*)

ITA/ING

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5089 Economia applicata

ITA

6

5081 Scienza delle finanze

ITA

6

opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

60


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle "Scienze dell'economia e della gestione aziendale", il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.

Modificato il 03/08/2007 12:16

2.4.
Corso di laurea in Economia e legislazione per l'impresa (CLELI)

Direttore del corso di laurea:
prof. Maurizio Del Conte

Assistente del Direttore del corso di laurea:
dott.ssa Silvia Gaia Balp

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe 17 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 23/07/2007 15:35

2.4.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Economia e legislazione per l'impresa (CLELI) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • fornire conoscenze metodologiche, culturali, scientifiche e professionali di base per lo svolgimento delle molteplici attività di consulenza e assistenza che caratterizzano la moderna professione del commercialista e in genere la professione di consulente economico-giuridico delle imprese;
  • fornire adeguate conoscenze in merito al quadro normativo, economico, tecnico ed etico entro cui si esplicano le funzioni di tutela dell'interesse pubblico proprie del commercialista;
  • sviluppare competenze specifiche per l'esercizio di attività di assistenza e consulenza alle imprese in profili economico-aziendali, giuridici, fiscali ed economici generali:

    - nella fase di definizione e ridefinizione degli assetti istituzionali, patrimoniali e organizzativi d'impresa;
    - nel corso degli svolgimenti ordinari e straordinari della gestione;
    - all'atto della cessazione dell'attività di impresa;
  • assicurare padronanza delle metodologie di analisi economica e finanziaria, della strumentazione tecnica di supporto a tali analisi e delle conoscenze di contesto (economiche e giuridiche) utili per cogliere i profili essenziali dei problemi d'impresa e per definire le soluzioni più appropriate.
Modificato il 30/07/2007 11:15

2.4.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono:

  • la libera professione di dottore commercialista per le attività consentite dalla laurea triennale e, in genere, la professione di consulente d'azienda principalmente nei profili economico-finanziari, amministrativi ed economico-giuridici;
  • il revisore aziendale;
  • l'esercizio di attività e funzioni nell'ambito delle direzioni finanziarie, amministrative, tributarie e di controllo di gestione di imprese industriali, commerciali e di servizi;
  • lo svolgimento di attività e funzioni nelle direzioni operative nell'ambito di istituzioni finanziarie e delle società di consulenza aziendale, con particolare riferimento alla consulenza amministrativa, fiscale, finanziaria e gestionale.

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 26/07/2007 18:12

2.4.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

22 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • una rilevante preparazione interdisciplinare;
  • un approfondimento dei temi economico aziendali con particolare riguardo alle discipline gestionali, amministrative e organizzative;
  • un'attenzione alle discipline giuridiche con particolare riferimento al diritto civile, commerciale, pubblico, tributario, del lavoro e concorsuale.
Modificato il 17/07/2007 15:10

2.4.4.
Piano studi

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

8

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

6

5015 Matematica generale

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

8

5024 Diritto del lavoro

ITA

4

5009 Economia e gestione delle imprese

ITA

6

5005 Informatica

ITA

4

5013 Microeconomia

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

60


Secondo anno di corso (attivato per l
'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5043 Contabilità e bilancio 2

ITA

8

5083 Diritto commerciale

ITA

8

5044 Macroeconomia

ITA

8

5047 Statistica

ITA

6

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5061 Diritto delle procedure concorsuali

ITA

4

5048 Finanza aziendale

ITA

8

5045 Matematica finanziaria

ITA

4

5051 Programmazione e controllo

ITA

8

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

60


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5093 Diritto tributario

ITA

6

5092 Organizzazione e sistemi informativi aziendali

ITA

6

5084 Strategia e politica aziendale

ITA

6

opzionale n° 1 (*)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5011 Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

6

5094 Revisione aziendale

ITA

6

5081 Scienza delle finanze

ITA

6

opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

60


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze dell'economia e della gestione aziendale, il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, allinformatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.

 
Modificato il 03/08/2007 12:16

2.5.
Corso di laurea in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione (CLEACC)

Direttore del corso di laurea:
prof. Severino Salvemini

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott. Bernardino Provera

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe 17 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 23/07/2007 15:46

2.5.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione (CLEACC) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • integrare la cultura economica con la cultura generale per costruire complete professionalità (gestionali, progettuali e imprenditoriali) nei settori delle arti, della cultura e della comunicazione;
  • fornire le conoscenze fondamentali per comprendere le relazioni tra istituzioni culturali e loro mercati di riferimento, compresi i vincoli e le condizioni di funzionamento di realtà istituzionalmente di pubblico servizio;
  • assicurare la padronanza di metodologie di analisi dei contesti economici, giuridici e sociali, necessari a inquadrare lo sviluppo dei fatti aziendali;
  • fornire le abilità necessarie alla gestione aziendale, sotto il profilo della rilevazione dei fatti aziendali e della gestione operativa, commerciale, organizzativa e finanziaria delle imprese;
  • sviluppare la sensibilità organizzativa degli studenti, in termini di comportamento organizzativo e di comprensione delle principali dinamiche di gruppo e dei processi di decisione, negoziazione e conoscenza;
  • acquisire la sensibilità agli scenari tecnologici e alle conseguenti ricadute delle innovazioni tecnologiche sui settori dei mezzi di comunicazione e dei servizi culturali in genere;
  • sviluppare doti di creatività e atteggiamenti di imprenditorialità, per immaginare in modo innovativo modalità di fruizione nei settori delle arti, della cultura e della comunicazione.
Modificato il 30/07/2007 11:17

2.5.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono:

  • quadri direttivi in aziende di comunicazione, di spettacolo, musei, biblioteche;
  • responsabili di programmi e di palinsesti in aziende di comunicazione;
  • responsabili di diritti e di distribuzione degli stessi;
  • responsabili di comunicazione interna ed esterna;
  • responsabili di eventi, organizzatori di spettacolo e organizzatori di festival;
  • esperti di manifestazioni turistico-culturali;
  • analisti dei settori economici dei beni culturali e dei distretti multimediali;
  • responsabili di nuove forme di comunicazione, mediate dalle nuove tecnologie;
  • esperti di attività consortili nell'ambito delle arti, la cultura, lo sport, la comunicazione;
  • responsabili di parchi tematici;
  • attività imprenditoriali, professionali e consulenziali nell'ambito dei settori sopra elencati.

In queste posizioni, le figure professionali svilupperanno particolarmente decisioni legate alle funzioni commerciale e marketing, organizzazione e sistemi informativi, finanza e fund raising, logistica, strategia e general management.
All'interno del CLEACC al terzo anno sono proposti diversi percorsi formativi specifici, conformemente ai settori possibili di sbocco. Essi sono: media, editoria, musei, arte, parchi, biblioteche, teatro, cinema, televisione, radio, musica, sport, turismo, moda, eventi.

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 26/07/2007 18:13

2.5.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

23 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • una vasta preparazione di carattere economico, giuridico e quantitativo, soprattutto al primo e al secondo anno;
  • un approfondimento delle principali caratteristiche della gestione aziendale (in particolare al secondo e terzo anno);
  • una vasta preparazione di tipo culturale nelle materie storiche, tecnologiche, umanistiche e artistiche (in particolare al secondo anno);
  • un terzo anno in cui, oltre a sviluppare la dimensione strategica e la dimensione commerciale delle imprese, lo studente ha modo di sviluppare il funzionamento dei comparti economici della cultura e della comunicazione, coerentemente con le sue scelte professionali.
Modificato il 23/07/2007 15:47

2.5.4.
Piano studi
 

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

6

5016 Matematica generale - Statistica (I parte)

ITA

6

5028 Storia economica

ITA

6

5010 Tecnologie per la cultura e la comunicazione

ITA

4

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

6

5005 Informatica

ITA

4

5003 Management delle istituzioni culturali

ITA

8

5016 Matematica generale - Statistica (II parte)

ITA

4

5013 Microeconomia

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

60


Secondo anno di corso (attivato per l
'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5294 Arte e cultura (I parte) ( cfr Nota)

ITA/ING

6

5063 Introduzione alla filosofia

ITA

4

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

6

5044 Macroeconomia

ITA

6

5082 Sistemi informativi aziendali

ITA

4

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5294 Arte e cultura (II parte) ( cfr Nota)

ITA/ING

12

5066 Comportamento organizzativo

ITA

6

5050 Marketing

ITA

6

5067 Statistica (Indagini campionarie)

ITA

4

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

60


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5011 Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

4

5048 Finanza aziendale

ITA

6

5097 Laboratorio settoriale (cfr Nota)

ITA

6

5081 Scienza delle finanze

ITA

4

opzionale n° 1 (*)

ITA/ING

6

Precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5096 Diritto dei beni immateriali

ITA

6

5095 Economia delle aziende pubbliche e non profit

ITA

6

5098 Progettazione

ITA

4

opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

60


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze dell'economia e della gestione aziendale, il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.

Nota
Cod. 5294 Arte e cultura
Il corso è annuale per un totale di 18 crediti. L'insegnamento è articolato in due parti (I e II semestre); i crediti sono acquisiti al termine della seconda parte.
Gli studenti devono frequentare solamente un modulo tra i seguenti: Opinione pubblica, Informazione e narrazione; Visual arts (impartito in lingua inglese); Arti visive; Storia dello spettacolo; Fondamenti e istituzioni delle umanità occidentali.

Cod. 5097 Laboratorio settoriale
Lo studente deve frequentare un modulo tra: Fashion & lifestyle, Musei e mercato dell'arte, Radio e televisione, Teatro e spettacolo dal vivo, Cinema, Editoria ed editoria multimediale, Musica e discografia, Comunicazione, Turismo e territorio, Design.
Alla fine del secondo anno di corso, le preferenze devono essere espresse tramite l'Agenda dello studente yoU@B, utilizzando la funzione "Scelta modulo Laboratorio settoriale CLEACC 5097".
Gli studenti possono esprimere in ordine di preferenza 4 opzioni. Nel caso le preferenze degli studenti non si distribuiscano in modo omogeneo, lo studente è assegnato al modulo che ha indicato come seconda scelta, se per esso vi sono ancora posti disponibili; altrimenti viene assegnato alla terza o quarta scelta.
La comunicazione relativa al modulo assegnato agli studenti viene data su Internet tramite messaggio personalizzato nell'Agenda dello studente yoU@B.
Modificato il 03/08/2007 12:16

2.6.
Corso di laurea in Discipline economiche e sociali (DES)

Direttore del corso di laurea:
prof. Massimiliano Marcellino

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott. Giuseppe Attanasi

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze economiche (classe 28 del DM 4 agosto 2000).

Modificato il 23/07/2007 15:49

2.6.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Discipline economiche e sociali (DES) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • fornire le conoscenze fondamentali per giungere a una comprensione approfondita della struttura del sistema economico;
  • consentire allo studente di acquisire un metodo di studio e di ricerca che permetta la possibilità di un apprendimento permanente durante la vita professionale;
  • sviluppare la capacità di gestione del cambiamento, innovazione e interazione nell'ambito di sistemi caratterizzati da vari gradi di complessità;
  • fornire strumenti informatici e statistici per l'analisi applicata in campo macroeconomico e microeconomico.
Modificato il 30/07/2007 11:18

2.6.2.
Sbocchi professionali

Il corso di laurea triennale DES è fondamentalmente propedeutico al corso di laurea di secondo livello DES - ESS (impartito sia in lingua italiana sia in inglese); al termine del corso di laurea triennale sono comunque possibili i seguenti sbocchi professionali:

  • attività di ricerca applicata e teorica;
  • attività di studio e funzioni operative nell'ambito di imprese manifatturiere, finanziarie e di servizi;
  • attività di studio e di carattere operativo nell'ambito di autorità indipendenti, organizzazioni internazionali, organizzazioni private e pubbliche;
  • attività in società di consulenza.

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 30/07/2007 12:03

2.6.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

19 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • materie economiche, con riferimento allo studio dei mercati dei beni, dei mercati finanziari, monetari, del lavoro;
  • materie aziendali, per acquisire una base di conoscenza della struttura di funzionamento delle organizzazioni produttive;
  • materie quantitative, come supporto all'analisi economica e all'applicazione di strumenti matematici e statistici in ottica di ricerca applicata;
  • materie storiche, sociali e politologiche, per la conoscenza del sistema economico dal punto di vista delle istituzioni e delle interazioni fra le parti sociali.
Modificato il 17/07/2007 15:17

2.6.4.
Piano studi

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5005 Informatica

ITA

4

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

8

5015 Matematica generale (I parte)

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

6

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

6

5015 Matematica generale (II parte)

ITA

4

5013 Microeconomia

ITA

8

5028 Storia economica

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

60


Secondo anno di corso (attivato per l
'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5009 Economia e gestione delle imprese

ITA

6

5044 Macroeconomia

ITA

8

5068 Matematica per l'economia e le scienze sociali

ITA

8

5047 Statistica

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5099 Analisi dei dati

ITA

10

5069 Analisi economica

ITA

8

5011 Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

6

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

60


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5083 Diritto commerciale

ITA

8

5101 Econometria

ITA

6

5100 Politica economica

ITA

8

opzionale n° 1 (*)

ITA/ING

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5102 Storia economica e sociale

ITA

6

5081 Scienza delle finanze

ITA

8

opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

60


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze economiche, il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.

 
Modificato il 03/08/2007 12:17

2.7.
Corso di laurea in Economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie (CLEMIT)

Direttore del corso di laurea:
prof. Andrea Colli

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott.ssa Nicoletta Corrocher

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze economiche (classe 28 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 23/07/2007 15:52

2.7.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie (CLEMIT) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • fornire le conoscenze di metodo e di contenuti culturali, scientifici e professionali per la formazione di laureati in economia applicata ai settori a elevata internazionalizzazione e ad alto contenuto innovativo;
  • offrire strumenti per l'analisi del funzionamento dei mercati internazionali e dei settori innovativi e per la comprensione dei comportamenti di impresa in questi contesti;
  • sviluppare competenze che consentano di partecipare alla gestione dei processi di innovazione e di internazionalizzazione.
Modificato il 30/07/2007 11:20

2.7.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono:

  • funzioni operative e attività di analisi in imprese internazionali;
  • analisti di settore in associazioni di categoria, società di venture capital, autorità indipendenti di regolamentazione e concorrenza;
  • attività di ricerca applicata sui temi dell'innovazione e della internazionalizzazione;
  • funzioni operative e attività di analisi nellambito di grandi e piccole imprese innovative;
  • attività in società di consulenza di impresa su tematiche di innovazione e di internazionalizzazione;
  • esperti di innovazione e trasferimento tecnologico presso centri per lo sviluppo imprenditoriale, uffici di collegamento università-industria, agenzie pubbliche per la promozione dell'innovazione e organismi internazionali (Unione Europea, OCSE ecc.);
  • responsabili delle gestioni dei diritti di proprietà intellettuale (licenze e brevetti).

 

La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.

Modificato il 26/07/2007 18:13

2.7.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

21 insegnamenti obbligatori

146

2 insegnamenti opzionali

12

prima lingua dell'UE

6

seconda lingua dell'UE

6

informatica

4

lavoro finale

6


Il curriculum degli studi prevede:

  • una preparazione di base ampia al primo e al secondo anno, caratterizzata da una stretta integrazione delle materie economiche con quelle aziendali, oltre che con quelle matematico-statistiche e giuridiche;
  • un approfondimento, nel secondo e terzo anno, delle tematiche relative allo sviluppo dei mercati, alle modalità della competizione internazionale, alle caratteristiche dell'innovazione, ai contesti istituzionali e di regolamentazione dei mercati e alle potenzialità di crescita dei paesi;
  • al terzo anno progetti didattici interdisciplinari finalizzati alle applicazioni economiche attinenti i settori a tecnologia avanzata (information technology e multimedia, telecomunicazioni, Internet ed e-commerce, farmaceutica e biotecnologie, energia e ambiente, robotica e sistemi esperti, servizi avanzati).
Modificato il 17/07/2007 15:19

2.7.4.
Piano studi

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5001 Economia aziendale

ITA

8

5005 Informatica

ITA

4

5021 Istituzioni di diritto privato

ITA

6

5015 Matematica generale (I parte)

ITA

6

5029 Storia economica dellindustria

ITA

6

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

6

5009 Economia e gestione delle imprese

ITA

6

5023 Istituzioni di diritto pubblico

ITA

4

5015 Matematica generale (II parte)

ITA

6

5013 Microeconomia

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

60


Secondo anno di corso (attivato per l
'ultima volta nell'a.a 2006-2007)

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5070 Economia industriale ed economia dellimpresa

ITA

8

5044 Macroeconomia

ITA

8

5050 Marketing

ITA

6

5047 Statistica

ITA

8

precorsi di prima lingua straniera

   

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5071 Diritto commerciale ed industriale

ITA

6

5101 Econometria

ITA

6

5072 Economia internazionale

ITA

8

5046 Organizzazione aziendale

ITA

6

prima lingua straniera

 

6

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

62


Terzo anno di corso a.a. 2007-2008

I semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5103 Economia dei mercati finanziari internazionali

ITA

6

5106 Gestione dell'innovazione

ITA

8

5104 Innovation and industrial dynamics

ING

8

opzionale n° 1(*)

ITA/ING

6

seconda lingua straniera

 

6

II semestre

   

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5105 Laboratorio sui settori innovativi e nuove tecnologie (cfr Nota)

ITA/ING

6

5107 Politica economica (Regolamentazione e localizzazione)

ITA

6

opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

lavoro finale

 

6

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

58


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze economiche, il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.  

Nota
Cod. 5105 Laboratorio sui settori innovativi e nuove tecnologie
Il corso è costituito da 8 laboratori, raggruppati in due gruppi di 4:
Gruppo A: Energia e ambiente; Multimedia; Pharmaceuticals and biotechnology (in lingua inglese); Internationalisation strategies (in lingua inglese).
Gruppo B: Supply-chain management; Telecomunicazioni; Innovation and intellectual property rights (in lingua inglese); Internet and e-commerce (in lingua inglese).
Nel corso del II semestre del terzo anno, lo studente frequenta 2 laboratori degli otto proposti indicando le proprie preferenze tramite l'Agenda dello studente yoU@B, utilizzando la funzione "Scelta moduli Laboratorio sui settori innovativi e nuove tecnologie CLEMIT 5105" e seguendo le modalità indicate all'interno di ciascun gruppo di preferenza.
Nel caso le preferenze non si distribuiscano in modo omogeneo lo studente viene assegnato al modulo che ha indicato come seconda scelta, se per esso vi sono ancora posti disponibili; altrimenti viene assegnato alla terza scelta o successive.
La comunicazione relativa ai moduli assegnati agli studenti viene data su Internet tramite messaggio personalizzato nell'Agenda dello studente yoU@B.

Modificato il 03/08/2007 12:18

2.8.
Corso di laurea in Economia e management internazionali - International Economics and Management (DIEM)

Direttore del corso di laurea:
prof. Angelo Marcello Cardani

Assistente del Direttore di corso di laurea:
dott.ssa Elisabetta Barone

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze economiche (classe 28 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 23/07/2007 15:55

2.8.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti della classe di appartenenza il DIEM si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • fornire adeguate conoscenze di metodo e contenuti culturali, scientifici e professionali per la formazione di laureati in economia internazionale e operatori di aziende private e pubbliche con una forte vocazione internazionale;
  • offrire strumenti fondamentali per la conoscenza del funzionamento dei mercati, il loro sviluppo e le modalità della competizione internazionale, con particolare riferimento al "single market" dell'Unione Europea come piattaforma per la competizione globale;
  • comprendere modelli di management tipici di imprese che hanno una significativa dimensione internazionale e, più in generale, comportamenti aziendali in sistemi economici diversi, ma sempre più fra loro integrati.
Modificato il 26/07/2007 15:03

2.8.2.
Sbocchi professionali

I possibili sbocchi professionali sono attività di ricerca e funzioni operative nell'ambito di:

  • imprese multinazionali;
  • imprese export-oriented;
  • istituzioni finanziarie operative nei mercati internazionali;
  • organizzazioni internazionali;
  • autorità indipendenti orientate a sostenere linternazionalizzazione.

Il DIEM inoltre fornisce una formazione di base per carriere da economisti nell'ambito di organizzazioni internazionali e agenzie pubbliche orientate a sostenere l'internazionalizzazione.


La formazione acquisita consentirà ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.

 

Fin dalla prima attivazione dei corsi graduate dell'Università Bocconi, per l'ammissione è previsto un processo di selezione distinto da quello dei corsi undergraduate e pertanto l'ammissione ad un corso di laurea triennale non implica automaticamente l'ammissione a un corso di laurea specialistica.


Modificato il 26/07/2007 18:14

2.8.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

19 insegnamenti obbligatori

130

4 insegnamenti opzionali

24

prima lingua dellUE

6

seconda lingua dellUE

6

informatica

4

 lavoro finale

10


Il curriculum degli studi prevede:

  • nel primo e nel secondo anno del corso una formazione economica ampia, interdisciplinare e rigorosa, capace di integrare strettamente le materie economiche con quelle aziendali, oltre che con metodi quantitativi e diritto;
  • un approfondimento, nel secondo e terzo anno, delle materie in grado di consentire una comprensione dei processi di internazionalizzazione delle imprese e di integrazione economica europea, di comparare contesti istituzionali e di regolamentazione dei mercati nei diversi Paesi e di analizzare le interdipendenze fra funzioni di mercato e regolazione pubblica di organismi nazionali e sovranazionali.

Il corso si svolge interamente in lingua inglese e in un ambiente internazionale, data la presenza di studenti e docenti di diverse nazionalità.


Considerata la vocazione internazionale del corso di studi, è fortemente consigliato un periodo di stage o di studio all'estero.


Il pre-requisito necessario per essere ammesso al corso di laurea è il possesso di:

  • First Certificate in English (FCE), oppure
  • Business English Certificate Vantage, oppure
  • Business English Certificate Higher oppure
  • IELTS con un punteggio minimo di 6,5 su 9, oppure
  • TOEFL in corso di validità con punteggio minimo di 567 su 677 (se paper based) o 227 su 300 (se computer based) o 86 su 120 (se internet based), oppure
  • Certificate in Advanced English (CAE), oppure
  • Certificate of Proficiency in English (CPE), oppure
  • diploma di maturità, conseguito in lingua inglese, valido per l'accesso alle università italiane, (almeno il 50% degli insegnamenti del corso di studi devono essere stati impartiti in lingua inglese), oppure
  • status di madrelingua inglese.

La Commissione dedicata alle ammissioni si riserva di valutare la validità di eventuali altre certificazioni di conoscenza della lingua inglese.

 

Il DIEM è oggetto di accordo internazionale con la Central European University di Budapest (CEU) finalizzato al rilascio di un doppio titolo di primo livello: laurea italiana e bachelor statunitense (Bachelor of Business Administration, Program in International Business).

Il programma prevede solo studenti "incoming" per Bocconi; tali studenti sono selezionati congiuntamente da Bocconi e da CEU con procedura dedicata e frequentano il primo anno di corso a Budapest e il secondo e il terzo anno a Milano.

 

Nell'anno accademico 2007-2008 il piano di studi di secondo anno è attivo solo per gli studenti che rientrano nell'accordo.

Modificato il 26/07/2007 16:39

2.8.4.
Piano studi

Primo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2005-2006)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5006 Computer science for business

ING

4

5025 Introduction to the legal system I

ING

6

5002 Management

ING

8

5018 Mathematics and modelling

ING

8

precorsi di prima lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5008 Accounting and financial statement analysis

ING

6

5019 Data analysis

ING

8

5026 Introduction to the legal system II

ING

6

5014 Microeconomics

ING

8

prima lingua straniera

 

6

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

60


Secondo anno di corso a.a. 2007-2008
(attivato solo per gli studenti che rientrano nell'accordo Bocconi-CEU)
 

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5118 Financial mathematics

ING

6

5120 International and European law

ING

6

5114 Macroeconomics

ING

8

5273 Personnel economics and organisational behaviour

ING

8

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5119 Comparative business law

ING

6

5117 Comparative political economics

ING

6

5122 Corporate finance

ING

6

5121 European economic policy

ING

6

5115 International economics (Real and monetary)

ING

10

precorsi di seconda lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

62


Terzo anno di corso a.a. 2007 - 2008

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5292 Business strategy

ING

6

5243 Financial markets and institutions

ING

6

5124 International marketing

ING

6

2 opzionali (*)

ING/ITA

12

precorsi di seconda lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

2 opzionali (*)

ING/ITA

12

seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

10

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

58


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere il numero di insegnamenti opzionali da seguire in ciascun semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze economiche, il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli organi competenti. 

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6.

Modificato il 03/08/2007 12:18

2.9.
Corso di laurea in Scienze giuridiche (CLSG)

Direttore del corso di laurea:
prof. Massimo Ceresa Gastaldo

Classe di appartenenza del corso di laurea:
Scienze giuridiche (classe 31 del DM 4 agosto 2000)

Modificato il 23/07/2007 15:57

2.9.1.
Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la classe di appartenenza, il corso di laurea in Scienze giuridiche (CLSG) si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • fornire la conoscenza del metodo giuridico e dei fondamentali contenuti culturali e tecnici per la formazione del giurista che opera prevalentemente per e/o nell'impresa;
  • completare la formazione giuridica con conoscenze di base economiche, aziendali e quantitative;
  • sviluppare le competenze giuridiche anche in prospettiva europea e internazionale.
Modificato il 26/07/2007 15:05

2.9.2.
Sbocchi professionali

Il corso di laurea triennale in Scienze giuridiche è fondamentalmente propedeutico al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza.

L'obiettivo principale è formare laureati per le carriere tradizionali (magistrato, avvocato, notaio) e in particolare: magistrati civili o penali che operano nelle sezioni specializzate commerciali, fallimentari, del lavoro; avvocati di studi internazionali che operano prevalentemente con grandi imprese nonché giuristi specializzati in rapporti con le istituzioni estere e sovranazionali o per le istituzioni specializzate nelle attività delle autorità indipendenti.

Al termine del corso di laurea triennale sono comunque possibili sbocchi nell'ambito delle attività legali nel settore finanziario, nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende private.

Modificato il 26/07/2007 15:14

2.9.3.
Caratteristiche del piano studi

Il piano studi prevede 180 crediti complessivi così ripartiti:

Attività formative

crediti

21 insegnamenti obbligatori

148

2 insegnamenti opzionali

12

lingua straniera dell'UE

6

informatica

4

progetto/seminari/seconda lingua straniera

6

lavoro finale

4


Il curriculum degli studi prevede:

  • una formazione di base nelle principali discipline giuridiche, sia nell'ambito del diritto privato e dell'impresa sia negli ambiti del diritto pubblico, penale, processuale, internazionale, storico-filosofico;
  • uno sviluppo pluriennale di alcune materie particolarmente formative;
  • un completamento della formazione giuridica con conoscenze di base di contabilità e bilancio, di analisi economica del diritto, di metodi quantitativi;
  • un arricchimento delle conoscenze teoriche con esperienze applicative mediante seminari e progetti.
Modificato il 26/07/2007 16:43

2.9.4.
Piano studi

Primo anno di corso a.a. 2005-2006)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5022 Diritto privato 1 e sistemi giuridici comparati

ITA

10

5001 Economia aziendale

ITA

8

5005 Informatica

ITA

4

5017 Metodi quantitativi

ITA

6

precorsi di lingua straniera

   

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5007 Contabilità e bilancio

ITA

6

5020 Diritto costituzionale italiano ed europeo

ITA

10

5012 Principi di microeconomia e macroeconomia

ITA

8

5027 Storia del diritto italiano

ITA

6

precorsi di lingua straniera

   

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

58


Secondo anno di corso (attivato per l'ultima volta nell'a.a. 2006-2007)

I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5073 Analisi economica del diritto

ITA

6

5074 Diritto penale e procedura penale 1

ITA

6

5075 Diritto privato 2

ITA

6

5081 Scienza delle finanze

ITA

6

lingua straniera

 

6

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5083 Diritto commerciale

ITA

8

5077 Diritto processuale civile e fallimentare

ITA

10

5078 Diritto tributario italiano ed europeo

ITA

6

5076 Istituzioni di diritto del lavoro

ITA

6

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

60


Terzo anno di corso a.a 2007-2008


I semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5108 Diritto amministrativo

ITA

6

5109 Diritto ed economia dei mercati e degli intermediari finanziari

ITA

8

5113 Diritto privato 3

ITA

6

5110 Filosofia del diritto

ITA

6

opzionale n° 1 (*)

ITA/ING

6

II semestre

 

 

Attività formative

Lingua della didattica

crediti

5111 Diritto internazionale e comunitario

ITA

8

5112 Diritto penale e procedura penale 2

ITA

6

opzionale n° 2 (*)

ITA/ING

6

progetto/seminari/seconda lingua straniera

 

6

lavoro finale

 

4

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

62


(*) Si segnala che il posizionamento degli insegnamenti opzionali nel I o II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere insegnamenti impartiti entrambi nel I o entrambi nel II semestre oppure uno nel I e uno nel II semestre.

Si segnala inoltre che, nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze giuridiche, il piano studi potrebbe subire limitate variazioni deliberate dagli Organi competenti.

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti opzionali, ai percorsi di studio delle lingue straniere, all'informatica e al lavoro finale sono riportate nel capitolo 3 e nel capitolo 6

 
Modificato il 03/08/2007 12:18