Orientamento tesi e lavoro finale del Dipartimento di Accounting

La tesi rappresenta un momento fondamentale della vostra esperienza formativa, sia per il lavoro finale* sia, a maggior ragione, per le tesi di laurea magistrale.
Attraverso lo svolgimento della tesi, avete infatti la possibilità di:

  • identificare un primo spazio di focalizzazione e di specializzazione del vostro profilo professionale
  • contestualizzare le conoscenze sviluppate nell’ambito del curriculum universitario
  • sperimentare momenti di confronto con il mondo professionale aziendale
  • testare e affinare il vostro spirito critico

(*) La Guida alla realizzazione del lavoro finale in formato interattivo è il punto di partenza per lo studente del triennio che voglia iniziare a riflettere su come strutturare il proprio lavoro oppure che si accinga a predisporlo. Concepita come un percorso in moduli che copre le tappe fondamentali per la 'costruzione' di un lavoro finale, la Guida interattiva è disponibile in Agenda yoU@B, a partire dal secondo anno di corso, in Laurea > How-To: info utili per la laurea. Per la corretta redazione del lavoro finale, deve esservi affiancata anche la Guida per la citazione bibliografica e la stesura della bibliografia

Per gli iscritti alla laurea magistrale, invitiamo a consultare le regole relative alle tesi di Master, ponendo particolare attenzione alla differenza tra Tesi e Tesi di Ricerca. Si consideri che quest’ultima ha l’obiettivo di apportare un contributo innovativo alla letteratura di riferimento.

Punto di partenza di ogni lavoro finale/tesi è l’identificazione del topic di ricerca, con riferimento al quale deve poi essere sviluppata una specifica domanda di ricerca che sarà oggetto di sviluppo e di test nel lavoro.
Di seguito troverete degli spunti che speriamo vi possano essere utili per avviare al meglio il vostro lavoro di ricerca; si tratta dei principali topics di ricerca gestiti dalla Faculty di Dipartimento negli ultimi anni.
Per un ulteriore supporto, potete rivolgervi al Prof. Franco Miroglio (laurea triennale) e alla Prof.ssa Ida D’Alessio (laurea specialistica/magistrale).
Per istruire il progetto di ricerca, le riviste di riferimento per il Dipartimento di Accounting sono disponibili al seguente link
Circa gli adempimenti amministrativi, tutte le informazioni sono disponibili online sulla Guida all'Università.

Potete consultare le guide realizzate dalla Biblioteca per creare la vostra strategia di ricerca e orientarvi tra gli strumenti e le risorse disponibili:  Accounting, Bibliographic Research Skills, Writing your dissertation

 



A