Orientamento tesi e lavoro finale del Dipartimento di Marketing

La tesi rappresenta un momento fondamentale della vostra esperienza formativa, sia per i lavori finali di laurea triennale sia, a maggior ragione, per le tesi di laurea magistrale. Attraverso lo svolgimento del lavoro finale* o della tesi, avete infatti la possibilità di:

  • identificare un primo spazio di focalizzazione e di specializzazione del vostro profilo professionale
  • contestualizzare le conoscenze sviluppate nell'ambito del curriculum universitario
  • sperimentare momenti di confronto con il mondo professionale aziendale
  • testare e affinare il vostro spirito critico

* La Guida alla realizzazione del lavoro finale in formato interattivo è il punto di partenza per lo studente del triennio che voglia iniziare a riflettere su come strutturare il proprio lavoro oppure che si accinga a predisporlo.  Concepita come un percorso in moduli che copre le tappe fondamentali per la 'costruzione' di un lavoro finale, la Guida interattiva è disponibile in Agenda yoU@B, a partire dal secondo anno di corso, in Laurea > How-To: info utili per la laurea. Per la corretta redazione del lavoro finale, deve esservi affiancata anche la Guida per la citazione bibliografica e la stesura della bibliografia."

In questa pagina trovate degli spunti che speriamo vi possano essere utili per avviare al meglio il vostro lavoro di ricerca. Per un ulteriore supporto, potete rivolgervi alla Prof.ssa Arianna Brioschi (lauree triennali) e al Prof. Armando Cirrincione (lauree magistrali)

Circa gli adempimenti amministrativi, tutte le informazioni sono disponibili online sulla Guida all'Università:

Potete consultare le guide realizzate dalla Biblioteca per creare la vostra strategia di ricerca e orientarvi tra gli strumenti e le risorse disponibili:  Marketing, Bibliographic Research Skills, Writing your dissertation

 



B