20212 - ANALISI STRATEGICHE E VALUTAZIONI FINANZIARIE
Dipartimento di Management e Tecnologia
PAOLO MAURIZIO IOVENITTI
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
- La creazione del valore aziendale e le connesse strategie.
- Gli indicatori e i misuratori del valore aziendale.
- Il significato e la costruzione del Piano Strategico.
- Il significato strategico del ricorso al Discounted Cash Flow Method (DCF) per calcolare il valore aziendale.
- Analisi applicativa del Metodo DCF.
- Le verifiche della valutazione aziendale e del suo risultato: il Metodo dei Multipli.
- La convivenza della Teoria del Valore con le oscillazioni del mercato.
- La strategia del portafoglio aziendale: investimenti e disinvestimenti.
- Il comportamento dei manager delle società quotate: la comunicazione finanziaria.
- Analisi della struttura finanziaria aziendale e delle principali operazioni di Finanza Strategica (M&A).
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Identificare le differenti alternative tattiche e strategiche dell’impresa nell’ambito della superiore finalità di creazione/accrescimento/diffusione del valore.
- Riconoscere le soluzioni pro tempore ottimali da implementare da parte dell’impresa per il raggiungimento dell’obiettivo.
- Distinguere i punti di forza e di debolezza di ciascuna strategia, tenendo conto della crescente variabilità e complessità del contesto ambientale e di mercato.
- Descrivere le soluzioni strategiche ottimali provenienti dall’analisi effettuata, continuamente rinnovata e affinata da tecniche e modelli in via di evoluzione.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Scegliere i driver di valore più convincenti quali emergono dall’analisi strategica effettuata a monte, ai fini del loro inserimento nel processo valutativo.
- Applicare i più evoluti modelli valutativi, con prevalenti connotati finanziari al fine di tradurre i risultati delle analisi in contributi al complessivo valore aziendale.
- Misurare il valore aziendale, evitando approcci deterministici, ma rimanendo sempre disponibili al cambiamento e alla citata variabilità ambientale e di mercato (what if).
- Valutare l’impresa nella sua complessità gestionale, aggravata dal componente intangibile, dalla dinamica operativa, dal concorso dei condizionamenti interni ed esterni.
- Comparare il risultato ottenuto con indicatori di provenienza endogena (aziendale) ed esogena (di mercato) allo scopo di individuarne il fondamento di significatività.
- Progettare soluzioni valutative alternative.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Altre attivita' d'aula interattive (role playing, business game, simulation, online forum, instant polls)
DETTAGLI
- Illustrare le modalità di accesso alle numerose banche dati e software disponibili allo scopo di estrarne gli imput essenziali per la realizzazione delle analisi propedeutiche alla valutazione aziendale.
- Commentare casi aziendali personalmente vissuti enfatizzando gli aspetti più qualificanti e didatticamente utili per l’analisi e per la valutazione. Ricorrere agli incidents guidati utilizzando la stampa economica specializzata nazionale ed internazionale.
- Responsabilizzare la discussione di casi o di eventi, supportando la discussione con dati e riflessioni provenienti dalla teoria e dalla prassi professionale.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
L'esame è tenuto sempre in forma orale tradizionale.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
- P. IOVENITTI, Analisi Strategiche e Valutazioni Finanziarie, Egea, Milano, 2015.
PAOLA ELISABETTA MARIA GALBIATI
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
- Le regole sottese alla creazione e alla conservazione del valore.
- La qualità delle scritture contabili ed i relativi risvolti finanziari.
- L'efficacia di un modello di business.
- La predisposizione di un piano economico finanziario prospettico raggiungibile e sostenibile.
- L'impostazione della valutazione secondo un approccio corretto.
- Il metodo di controllo: l'analisi dei moltiplicatori.
- La rilevanza del prezzo di Borsa per le società quotate. La rilevanza dell'informativa e il relativo impatto sul valore.
- Altri metodi di valutazione disponibili e loro contenuto informativo.
- La valutazione di azienda in particolari contesti: l'analisi di casi.
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Individuare correttamente il principio di creazione del valore.
- Comprendere alcuni errori intrinseci in indicatori diffusi sul mercato.
- Descrivere il procedimento che conduce ad una valutazione aziendale corretta.
- Comprendere il limitato contenuto informativo di alcuni metodi di valutazione presenti nella pratica.
- Apprezzare l’impatto sul valore delle condizioni specifiche che caratterizzano il business.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Effettuare una valutazione di un’azienda e apprezzare i benefici di un lavoro di gruppo.
- Predisporre una relazione di perizia completa atta ad illustrare il valore dell’azienda.
- Impostare su basi quantitative la scelta fra alternative di rilevanza strategica ed effettuare la valutazione conseguente.
- Effettuare analisi di sensibilità sui piani industriali per capire l’impatto sul valore della variabilità ritenuta possibile nel contesto.
- Capire se un’azienda sta creando valore e individuare percorsi di azione che consentano di aumentare il valore.
- Impostare razionalmente qualsiasi decisione con impatto economico-finanziario.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testimonianze (in aula o a distanza)
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment individuali
- Lavori/Assignment di gruppo
DETTAGLI
Il corso prevede, in aggiunta a lezioni con impostazione tradizionale, alcune testimonianze mirate – affidate ad attori primari del panorama professionale - su argomenti specifici, con l’obiettivo di consentire agli studenti di potersi confrontare con operatori professionali su ogni singolo argomento trattato nel corso. L’esperienza di apprendimento è fondata sull’applicazione immediata da parte degli studenti delle tecniche e dell’approccio valutativo proposto. Gli studenti vengono incentivati a partecipare ad un lavoro di gruppo il cui obiettivo è predisporre una valutazione analitica approfondita su una società quotata prescelta dal docente. Il processo di valutazione prevede numerosi passaggi (dall’analisi della situazione economico-finanziaria più recente alla predisposizione di un piano prospettico pluriennale, dallo studio delle caratteristiche del settore di appartenenza alla definizione della collocazione strategica dell’azienda, dall’individuazione dei concorrenti confrontabili con l’azienda di riferimento alla ricerca dei tassi appropriati). Il singolo studente si trova all’interno di un piccolo gruppo (3-5 persone) responsabile di una singola fase della valutazione ed è fortemente incentivato (anche con un meccanismo che determina un impatto sul suo voto finale) ad accertarsi che gli altri piccoli gruppi che fanno capo al suo team di valutazione operino in maniera adeguata. Si prevedono anche una o più testimonianze di aziende che hanno efficacemente perseguito il processo di creazione del valore.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | ||
|
x | ||
|
x | ||
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
La valutazione è prevista basarsi:
- Per il 74% sull’esito di una prova finale scritta, composta da un mix di domande chiuse e domande aperte ed esercizi quantitativi. E' indicato nel compito il punteggio legato ad ogni singolo esercizio.
- Per il 6% sull’esito di un esercizio quantitativo che viene somministrato in aula. Per gli assenti è prevista, nell’ambito della prova finale, un’appendice del compito sostitutiva dell’esercizio somministrato in aula.
- Per il 20% sulla valutazione di un lavoro di gruppo nel quale la fase specifica assegnata al sottogruppo di riferimento pesa per il 50% e la valutazione dell’intero lavoro di gruppo per il 50% (su specifica richiesta il lavoro di gruppo può essere sostituito da un lavoro individuale). La presentazione in aula del lavoro di gruppo è considerata rilevante nell’ambito della valutazione.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
- P.GALBIANTI (a cura di), Raccolta di letture sulla valutazione di azienda, Egea, Milano 2018.
- Su Bboard sono inoltre pubblicate le slide e le presentazioni relative a ciascuna lezione, che rappresentano parte integrante del programma di studio.