30007 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO / MANAGERIAL ACCOUNTING
Dipartimento di Accounting / Department of Accounting
Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below
ANGELO DITILLO
Classe 1: GIOVANNI PAOLO TOMASI, Classe 2: LUCA GHEZZI, Classe 3: ANDREA DELLO SBARBA, Classe 4: ANNA ISIDE PISTONI, Classe 5: FRANCO FLAVIO MIROGLIO, Classe 6: MASSIMO AIELLI, Classe 7: ANGELO DITILLO, Classe 8: MARCO MORELLI
Classe/i impartita/e in lingua italiana
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
Il programma si articola in più sezioni che sviluppano in modo sequenziale i seguenti aspetti della disciplina oggetto del corso:
- Introduzione all'analisi dei costi e alle relazioni tra costi e volumi di attività.
- Metodologie di analisi e impiego delle informazioni di costo a supporto dei processi decisionali.
- Programmazione e valutazione dei risultati.
- Dimensioni di progettazione del sistema di programmazione e controllo.
- Il Capital Budgeting e la pianificazione dei programmi futuri.
- Fondamenti della rilevazione e della determinazione dei costi.
- La determinazione del costo di prodotto nelle produzioni per commessa e per processo.
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Illustrare le principali metodologie di calcolo dei costi di produzione.
- Riconoscere le diverse configurazioni di costo di produzione, sapendone identificare gli ambiti e le finalità di impiego.
- Descrivere le principali metodologie di analisi economica che il management utilizza per supportare i processi decisionali aziendali.
- Definire le logiche sottostanti i processi di pianificazione e budgeting, che supportano la gestione di sistemi aziendali complessi.
- Spiegare i modelli di analisi e valutazione della performance aziendale, utili per guidare la valutazione dei risultati relativi a combinazioni economiche parziali (linea di prodotto, canale di vendita, ecc.).
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Calcolare il costo di prodotto e di altri oggetti di costo.
- Scegliere le diverse configurazioni di costo di produzione in funzione delle specifiche finalità di impiego.
- Applicare le principali metodologie di analisi economica a supporto dei processi decisionali aziendali.
- Predisporre il budget per pianificare la gestione di sistemi aziendali complessi.
- Valutare la performance aziendale, prendendo a riferimento i risultati relativi a combinazioni economiche parziali (linea di prodotto, canale di vendita, ecc.).
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
DETTAGLI
Durante le lezioni vengono svolti degli esercizi che illustrano le metodologie discusse dal punto di vista teorico e se ne interpretano i risultati.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | x |
STUDENTI FREQUENTANTI
Gli studenti che, sulla base delle risultanze della procedura di Attendance, accumulano non più di sei assenze in tutto l’arco del corso:
- Sono ammessi allo svolgimento delle prove parziali.
- Sono esonerati dallo studio di alcune parti di testo (meno rilevanti per l’acquisizione dei fondamentali della disciplina) che sono pubblicate sul sito e-learning del corso.
- Prove parziali
- Sostenimento di due prove scritte parziali (durata: 75 min ciascuna), posizionate a metà e alla fine del corso. Alle prove parziali hanno accesso quanti hanno superato le soglie di frequenza stabilite dalla procedura di Attendance.
- L’esame si intende superato se entrambe le prove hanno esito positivo.
- Il voto finale delle due prove scritte parziali è dato dalla media aritmetica dei voti positivi delle due prove, arrotondata (la media complessiva) all’intero più vicino (intero inferiore se < 0,5; intero superiore se > o = 0,5).
- L’assegnazione della Lode nella valutazione finale è subordinata all’ottenimento della Lode in entrambe le due prove parziali.
- Per quanti conseguono una valutazione positiva in entrambe le prove, si procede alla registrazione d’ufficio del voto.
- Per poter sostenere le prove parziali e per ottenere la successiva registrazione del voto è obbligatoria l’iscrizione a ciascuna delle due prove presso il Punto blu.
- Prova generale
- Svolgimento di una prova scritta (durata: 90 min).
- Se la prova ha esito positivo, il voto conseguito viene registrato d’ufficio nel medesimo appello.
- Per poter sostenere la prova scritta, e per ottenere la successiva registrazione del voto, è obbligatoria l’iscrizione al relativo appello d’esame presso il Punto blu.
- Per le prime due sessioni di esame generale, immediatamente successive alla fine del corso, gli studenti frequentanti possono beneficiare delle riduzioni previste e pubblicate sul sito e-learning del corso.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Gli studenti non frequentanti o che, sulla base delle risultanze della procedura di Attendace, accumulano più di sei assenze in tutto l’arco del corso non sono ammessi alle prove parziali.
- Prova Generale
- Svolgimento di una prova scritta (durata: 90 min).
- Se la prova ha esito positivo, il voto conseguito viene registrato d’ufficio nel medesimo appello.
- Per poter sostenere la prova scritta, e per ottenere la successiva registrazione del voto, è obbligatoria l’iscrizione al relativo appello d’esame presso il Punto blu.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI
Il materiale didattico cui gli studenti devono fare riferimento è il seguente:
- C.T. HORNGRE, G.L. SUNDEM, W.O. STRATTON, et. al, Programmazione e Controllo, Pearson Prentice Hall, 2016. Il testo – nella sua totalità – costituisce programma di esame, a prescindere dal fatto che specifiche parti siano o meno trattate in aula.
- Gli studenti che – sulla base della procedura di Attendance – rientrano nella categoria dei frequentanti, sono esentati da alcune parti/paragrafi del testo. Tali parti/paragrafi sono indicati in un documento disponibile nel portale e-learning.
- L’esenzione delle parti/paragrafi del testo accordata agli studenti frequentanti vale:
- Per le due prove parziali.
- Per i primi due appelli di esame con la prova generale.
- Al fine di supportare gli aspetti applicativi della disciplina, il materiale del corso comprende una raccolta di esercizi e casi, corredati delle relative soluzioni: F. GASPARINI, Programmazione e Controllo. Guida allo svolgimento di esercizi e problemi, Pearson, 2016.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Il materiale didattico cui gli studenti devono fare riferimento è il seguente:
- C.T. HORNGREN, G.L. SUNDEM, W.O. STRATTON, et al., Programmazione e Controllo, Pearson Prentice Hall, 2016. Il testo – nella sua totalità – costituisce programma di esame.
- Al fine di supportare gli aspetti applicativi della disciplina, il materiale del corso comprende una raccolta di esercizi e casi, corredati delle relative soluzioni: F. GASPARINI, Programmazione e Controllo. Guida allo svolgimento di esercizi e problemi, Pearson, 2016.
GIOVANNI PAOLO TOMASI
Class group/s taught in English
Mission & Content Summary
MISSION
CONTENT SUMMARY
The most important topics we consider during this course are the following:
- Define and illustrate cost objects, direct costs, and indirect costs.
- Understand the associations between cost drivers, variable costs, fixed costs, and the major assumptions underlying the definitions of variable and fixed costs.
- Distinguish between job costing and process costing, and relate their value to the nature of the underlying production process.
- Introduce cost allocation and the computation of overhead rates.
- Activity-Based Costing and Cost Allocation.
- Introduce flexible budgets and standard costs as aids for planning and control.
- Introduce the reasons behind decentralization and understand the concept and various forms of responsibility accounting.
- Examine more generally the nature of performance evaluation in business units.
Intended Learning Outcomes (ILO)
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Understand the concepts of contribution margin, breakeven point, and cost-volume-profit analysis.
- Learn how variances between actual and standard costs can be broken into price and efficiency variances to assist in assigning responsibility and examining the variances' causes.
- Understand forecasting processes and performance appraisal mechanism.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Apply ABC concepts in an actual decision-making context to understand the effect of cost accounting methods on perceived product profitability, and the use of ABC data in operational and marketing decisions.
- Compute the product cost.
- Design a budget process in a manufacturing company.
- Apply the acquired technical knowledge to solve real-life problems experienced by companies having to design and use cost measurement techniques.
- Use a formal language for the explanation of management control systems (MCS) issues and enhance their communication and presentation skills.
Teaching methods
- Face-to-face lectures
- Exercises (exercises, database, software etc.)
- Case studies /Incidents (traditional, online)
DETAILS
The learning experience of this course includes, in addition to face-to-face lectures, case discussions, real examples and exercises that are coping with specific Management Accounting & Control issues. As we use case studies and exercises, describing “real-life” situations and showing that there are several possible solutions to multifaceted problems, studentsdeal with the identification and analysis of complex, open-ended issues. This is expected to enhance their ability to decide through information. To identify the salient issues is a vital skill in business today as managers in practice face the problem of dealing with large volumes of information. The topic covered during this course should be seen as important preparation for their career.
Assessment methods
Continuous assessment | Partial exams | General exam | |
---|---|---|---|
|
x | x |
ATTENDING STUDENTS
The exam is written. It is also possible to take two partial exams, one by the middle and one by the end of the course. The good result of the two partial exams can replace the final written exam.
NOT ATTENDING STUDENTS
The assessment of non-attending students is entirely based (100% of the final grade) on the final written exam.
Teaching materials
ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS
The main course material, for both attending and non-attending students, is:
- C. DRURY, Management Accounting for Business, Cengage Learning, 6th edition.
- In addition to Drury’s textbook, slides, case studies and exercises are provided during the course. Students need to refer to the Bboard platform.
MASSIMO AIELLI
Class group/s taught in English
Mission & Content Summary
MISSION
CONTENT SUMMARY
The most important topics we consider during this course are the following:
- Cost definition and cost classification.
- Cost behaviour and Break Event Point analysis.
- Costs and decision making in actual contexts.
- Pricing decisions.
- Traditional and Activity Based Cost accounting systems.
- Job costing and process costing systems.
- Budgets, standard costing systems and variance analysis.
- Reporting systems.
- Responsibility accounting.
- Decentralization and performance measurement.
- Transfer pricing.
Intended Learning Outcomes (ILO)
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Appreciate the role of quantitative accounting techniques to support decision-making.
- Understand the relationships between costs, revenues and profit at various activity levels.
- Comprehend management accounting as models to analyze business decisions and advise on the most appropriate course of action.
- Appreciate the role of the planning and control mechanisms in formulating standards and budgets and in assigning responsibility to managers.
- Understand the principles of cost allocations for pricing, stock valuation, and decision making in marketing, sales and operations.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Evaluate the best option in decision making to maximize the company’s result.
- Set profitable prices compared to the costs incurred by the company.
- Define goals and target to meet the expectations of stakeholders.
- Motivate managers to accomplish the expected performances.
- Delegate targets’ acquisition to the team of collaborators.
Teaching methods
- Face-to-face lectures
- Exercises (exercises, database, software etc.)
DETAILS
During the lessons, a selected number of exercises are solved in class.
Assessment methods
Continuous assessment | Partial exams | General exam | |
---|---|---|---|
|
x | ||
|
x |
ATTENDING STUDENTS
- The exam consists of two partial written tests. Students pass the exam if both tests are positive. The final grade is the average of the two grades (rounded) + additional points.
- During the lessons, 4 small optional assignments are distributed to students without notice. The assignments are individually solved by students and returned to the instructor after 10-15 minutes. Each assignment receives a “pass or fail” grade. Each pass provides one additional point (there are no negative points for fails). In any case, the additional points accumulated during the lessons are optional and not necessary to reach the maximum grade.
NOT ATTENDING STUDENTS
- The exam consists of a final written exam. In this case, students need to enter one of the formal exam dates.
- The additional points, eventually accumulated during the lessons, are considered valid and added to the final written exam up to the end of February 2019. In any case, the additional points accumulated during the lessons are optional and not necessary to reach the maximum grade.
Teaching materials
ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS
- The reference textbook is: C.T. HORNGREN, G.L. SUNDEM, D. BURGSTAHLER, et al., Introduction to Management Accounting, Pearson Prentice Hall, 2014, Sixteenth Edition (chapters 1-14 version or chapters 1-17 version).
- The course materials (slides, solutions, mock exams, etc.) are available on the e-learning.