Insegnamento a.a. 2018-2019

30009 - ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Dipartimento di Scienze sociali e politiche

Insegnamento impartito in lingua italiana
Insegnamento offerto anche in modalita' e-learning (cl. 51)
CLEAM (6 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/07)
Docente responsabile dell'insegnamento:
FRANCESCO LONGO

Classi: 1 (II sem.) - 2 (II sem.) - 3 (II sem.) - 4 (II sem.) - 5 (II sem.) - 6 (II sem.) - 7 (II sem.) - 8 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: GIOVANNI VALOTTI, Classe 2: PATRIZIO ARMENI, Classe 3: FRANCESCA LECCI, Classe 4: ROSANNA TARRICONE, Classe 5: MARCO SARTIRANA, Classe 6: ALBERTO RICCI, Classe 7: SILVIA ROTA, Classe 8: GIOVANNI FOSTI



Mission e Programma sintetico

MISSION

I grandi problemi globali (global warming, guerre o terrorismo, migrazioni, la globalizzazione dell’economia) vedono come protagoniste le istituzioni pubbliche, sollecitate a generare un’agenda condivisa dei problemi, a definire delle politiche di risposta, a gestire i relativi processi attuativi e a reperire le risorse necessarie. La qualità e l’efficacia delle istituzioni pubbliche sono inoltre due determinanti rilevanti per lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle nazioni. I paesi con le istituzioni pubbliche più forti sono infatti quelli che riescono a reagire meglio alle crisi economiche, a ridurre la criminalità e la delinquenza, ad aumentare il benessere delle persone e ridurre le iniquità sociali. Per queste ragioni, lo studio delle istituzioni pubbliche risulta estremamente interessante per uno studente di economia e management, che può osservarne il funzionamento da tre distinte prospettive: -Come cittadino, che vuole essere consapevole di come avvengano i processi decisionali di regolazione, di gestione dei servizi collettivi, di redistribuzione del reddito. -Come aspirante manager di una impresa, che è regolata dalle istituzioni pubbliche, che è da esse sostenuta e che potrebbe essere uno dei suoi principali clienti. -Come aspirante manager pubblico, essendo il settore pubblico uno dei più grandi e interessanti datori di lavoro di ogni paese industrializzato.

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso si propone l’obiettivo di:

  • Illustrare le funzioni, le caratteristiche e le specificità delle istituzioni pubbliche.
  • Presentare le logiche di management pubblico che agiscono in contesti dove i servizi vengono resi con tariffe inferiori ai costi, dove prevale la logica redistributiva e dove è necessario garantire universalità a fronte di bisogni differenziati, dovendo inoltre ottenere il necessario consenso politico per il prelievo fiscale per finanziare le proprie funzioni.
  • Analizzare i processi decisionali pubblici e i modelli di analisi e valore sottostanti.
  • Mappare le reti di relazione tra istituzioni pubbliche, le reti con le imprese e i relativi strumenti manageriali di governo.
  • Illustrare i processi di riforma e innovazione in corso e lo sviluppo delle logiche di Smart Cities e Sharing economy in ambito pubblico.

Il corso è articolato in 4 blocchi logici:

  1. Che cosa sono le Istituzioni Pubbliche?
  2. Come si gestiscono le Istituzioni Pubbliche?
  3. Come e con chi interagiscono le Istituzioni Pubbliche?
  4. Come innovare le Istituzioni Pubbliche? Persone, finanza e tecnologie.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Conoscere le funzioni, caratteristiche e le specificità delle istituzioni pubbliche.
  • Conoscere le relazioni che intercorrono tra istituzioni pubbliche e tra queste e le imprese private e le aziende non profit.
  • Illustrare i processi di innovazione che hanno interessato il pubblico impiego, la finanzia e le ICTs in ambito pubblico.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Discutere la complessità dei processi decisionali pubblici e dei modelli di analisi e valore sottostanti.
  • Interpretare le logiche proprie del management pubblico, applicando i concetti teorici all'analisi di fatti e problematiche tratti dalla real life.
  • Argomentare la distinzione tra interesse collettivo, interesse dei gruppi e interesse individuale, analizzandone i rispettivi livelli di tutela e le istituzioni a ciò preposte.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
  • Lavori/Assignment di gruppo

DETTAGLI

Il corso ha un approccio prevalentemente induttivo, impostato sulla presentazione di casi aziendali, di problemi di policy, la cui discussione contribuisce a comprendere le teorie di riferimento. Il coinvolgimento degli studenti è inoltre favorito da testimonianze di manager qualificati e da un’esercitazione di gruppo, convinti che tramite una frequenza attiva si possa generare un più efficace apprendimento.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x
  • Assignment di gruppo (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
x    

STUDENTI FREQUENTANTI

Prova scritta parziale, lavoro di gruppo e prova orale finale:

  • Esercizio di gruppo: 30%
  • Prima prova parziale scritta: 35%
  • Seconda prova parziale orale: 35%

STUDENTI NON FREQUENTANTI

L’esame può essere sostenuto in forma scritta negli appelli ufficiali sui testi indicati.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

M. CUCCINIELLO, G. FATTORE, F. LONGO, et al., Management Pubblico, Egea, 2018 (il testo deve essere studiato integralmente).


STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • M. CUCCINIELLO, G. FATTORE, F. LONGO, et al., Management Pubblico, Egea, 2018 (il testo deve essere studiato integralmente).
  • G. TRIA, G. VALOTTI, Reforming the public sector: How to achieve better transparency, service, and leadership, Brookings Institution Press, 2012 (gli studenti che sostengono l’esame in modalità non frequentante dovranno studiare i seguenti capitoli: 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 e 14).
Modificato il 02/06/2018 09:24
Vai ai moduli: E-learning class-group
BESS-CLES (6 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/07)
Docente responsabile dell'insegnamento:
FRANCESCO LONGO

Classi: 13 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 13: FRANCESCO LONGO



Mission e Programma sintetico

MISSION

I grandi problemi globali (global warming, guerre o terrorismo, migrazioni, la globalizzazione dell’economia) vedono come protagoniste le istituzioni pubbliche, sollecitate a generare un’agenda condivisa dei problemi, a definire delle politiche di risposta, a gestire i relativi processi attuativi e a reperire le risorse necessarie. La qualità e l’efficacia delle istituzioni pubbliche sono inoltre due determinanti rilevanti per lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle nazioni. I paesi con le istituzioni pubbliche più forti sono infatti quelli che riescono a reagire meglio alle crisi economiche, a ridurre la criminalità e la delinquenza, ad aumentare il benessere delle persone e ridurre le iniquità sociali. Per queste ragioni, lo studio delle istituzioni pubbliche risulta estremamente interessante per uno studente di economia e management, che può osservarne il funzionamento da tre distinte prospettive: -Come cittadino, che vuole essere consapevole di come avvengano i processi decisionali di regolazione, di gestione dei servizi collettivi, di redistribuzione del reddito. -Come aspirante manager di una impresa, che è regolata dalle istituzioni pubbliche, che è da esse sostenuta e che potrebbe essere uno dei suoi principali clienti. -Come aspirante manager pubblico, essendo il settore pubblico uno dei più grandi e interessanti datori di lavoro di ogni paese industrializzato.

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso si propone l’obiettivo di:

  • Illustrare le funzioni, le caratteristiche e le specificità delle istituzioni pubbliche.
  • Presentare le logiche di management pubblico che agiscono in contesti dove i servizi vengono resi con tariffe inferiori ai costi, dove prevale la logica redistributiva e dove è necessario garantire universalità a fronte di bisogni differenziati, dovendo inoltre ottenere il necessario consenso politico per il prelievo fiscale per finanziare le proprie funzioni.
  • Analizzare i processi decisionali pubblici e i modelli di analisi e valore sottostanti.
  • Mappare le reti di relazione tra istituzioni pubbliche, le reti con le imprese e i relativi strumenti manageriali di governo.
  • Illustrare i processi di riforma e innovazione in corso e lo sviluppo delle logiche di Smart Cities e Sharing economy in ambito pubblico.

Il corso è articolato in 4 blocchi logici:

  1. Che cosa sono le Istituzioni Pubbliche?
  2. Come si gestiscono le Istituzioni Pubbliche?
  3. Come e con chi interagiscono le Istituzioni Pubbliche?
  4. Come innovare le Istituzioni Pubbliche? Persone, finanza e tecnologie.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Conoscere le funzioni, caratteristiche e le specificità delle istituzioni pubbliche.
  • Conoscere le relazioni che intercorrono tra istituzioni pubbliche e tra queste e le imprese private e non profit.
  • Comprendere i processi di innovazione che hanno interessato il pubblico impiego, la finanzia e le ICTs in ambito pubblico.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Discutere la complessità dei processi decisionali pubblici e dei modelli di analisi e valore sottostanti.
  • Interpretare le logiche proprie del management pubblico, applicando i concetti teorici all'analisi di fatti e problematiche tratti dalla real life.
  • Argomentare la distinzione tra interesse collettivo, interesse dei gruppi e interesse individuale, analizzandone i rispettivi livelli di tutela e le istituzioni a ciò preposte.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
  • Lavori/Assignment di gruppo

DETTAGLI

Il corso ha un approccio prevalentemente induttivo, impostato sulla presentazione di casi aziendali, di problemi di policy, la cui discussione contribuisce a comprendere le teorie di riferimento. Il coinvolgimento degli studenti è inoltre favorito da testimonianze di manager qualificati e da un’esercitazione di gruppo, convinti che tramite una frequenza attiva si possa generare un più efficace apprendimento.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x
  • Assignment di gruppo (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
x    

STUDENTI FREQUENTANTI

Prova scritta parziale, lavoro di gruppo e prova orale finale:

  • Esercizio di gruppo: 30%
  • Prima prova parziale scritta: 35%
  • Seconda prova parziale orale: 35%

STUDENTI NON FREQUENTANTI

L’esame può essere sostenuto in forma scritta negli appelli ufficiali sui testi indicati.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

M. CUCCINIELLO, G. FATTORE, F. LONGO, et al., A, Management Pubblico, Egea, 2018 (il testo deve essere studiato integralmente).


STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • M. CUCCINIELLO, G. FATTORE, F. LONGO, et al., A, Management Pubblico, Egea, 2018 (il testo deve essere studiato integralmente).
  • G. TRIA, G. VALOTTI,Reforming the public sector: How to achieve better transparency, service, and leadership, Brookings Institution Press, 2012 (gli studenti che sosterranno l’esame in modalità non frequentante dovranno studiare i seguenti capitoli: 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 e 14).
Modificato il 02/06/2018 09:29
CLEAM (6 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/07) - BESS-CLES (6 cfu - II sem. - OB  |  SECS-P/07)
Docente responsabile dell'insegnamento:
FRANCESCO LONGO

Modulo: E-learning class-group
Docenti responsabili delle classi:
Classe 51: GRETA NASI



Mission e Programma sintetico

MISSION

I grandi problemi globali (global warming, guerre o terrorismo, migrazioni, la globalizzazione dell’economia) vedono come protagoniste le istituzioni pubbliche, sollecitate a generare un’agenda condivisa dei problemi, a definire delle politiche di risposta, a gestire i relativi processi attuativi e a reperire le risorse necessarie. La qualità e l’efficacia delle istituzioni pubbliche sono inoltre due determinanti rilevanti per lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle nazioni. I paesi con le istituzioni pubbliche più forti sono infatti quelli che riescono a reagire meglio alle crisi economiche, a ridurre la criminalità e la delinquenza, ad aumentare il benessere delle persone e ridurre le iniquità sociali. Per queste ragioni, lo studio delle istituzioni pubbliche risulta estremamente interessante per uno studente di economia e management, che può osservarne il funzionamento da tre distinte prospettive: -Come cittadino, che vuole essere consapevole di come avvengano i processi decisionali di regolazione, di gestione dei servizi collettivi, di redistribuzione del reddito. -Come aspirante manager di una impresa, che è regolata dalle istituzioni pubbliche, che è da esse sostenuta e che potrebbe essere uno dei suoi principali clienti. -Come aspirante manager pubblico, essendo il settore pubblico uno dei più grandi e interessanti datori di lavoro di ogni paese industrializzato.

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso si propone l’obiettivo di:

  • Illustrare le funzioni, le caratteristiche e le specificità delle istituzioni pubbliche.
  • Presentare le logiche di management pubblico che agiscono in contesti dove i servizi vengono resi con tariffe inferiori ai costi, dove prevale la logica redistributiva e dove è necessario garantire universalità a fronte di bisogni differenziati, dovendo inoltre ottenere il necessario consenso politico per il prelievo fiscale per finanziare le proprie funzioni.
  • Analizzare i processi decisionali pubblici e i modelli di analisi e valore sottostanti.
  • Mappare le reti di relazione tra istituzioni pubbliche, le reti con le imprese e i relativi strumenti manageriali di governo.
  • Illustrare i processi di riforma e innovazione in corso e lo sviluppo delle logiche di Smart Cities e Sharing economy in ambito pubblico.

Il corso è articolato in 4 blocchi logici:

  1. Che cosa sono le Istituzioni Pubbliche?
  2. Come si gestiscono le Istituzioni Pubbliche?
  3. Come e con chi interagiscono le Istituzioni Pubbliche?
  4. Come innovare le Istituzioni Pubbliche? Persone, finanza e tecnologie.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Conoscere le funzioni, caratteristiche e le specificità delle istituzioni pubbliche.
  • Conoscere le relazioni che intercorrono tra istituzioni pubbliche e tra queste e le imprese private e non profit.
  • Comprendere i processi di innovazione che hanno interessato il pubblico impiego, la finanzia e le ICTs in ambito pubblico.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Discutere la complessità dei processi decisionali pubblici e dei modelli di analisi e valore sottostanti.
  • Interpretare le logiche proprie del management pubblico, applicando i concetti teorici all'analisi di fatti e problematiche tratti dalla real life.
  • Argomentare la distinzione tra interesse collettivo, interesse dei gruppi e interesse individuale, analizzandone i rispettivi livelli di tutela e le istituzioni a ciò preposte.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Lezioni online

DETTAGLI

Il corso ha un approccio prevalentemente induttivo, impostato sulla presentazione di casi aziendali, di problemi di policy, la cui discussione contribuisce a comprendere le teorie di riferimento. Il coinvolgimento degli studenti è inoltre favorito da testimonianze di manager qualificati e da un’esercitazione di gruppo, convinti che tramite una frequenza attiva si possa generare un più efficace apprendimento.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x
  • Assignment individuale (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
x    
  • Partecipazione in aula (virtuale, fisica)
x    
Modificato il 22/02/2019 15:20