50158 - DIRITTO DEL LAVORO (CASI DI DIRITTO DEL LAVORO)
Dipartimento di Studi Giuridici
ELENA GRAMANO
Conoscenze pregresse consigliate
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
- Autonomia e subordinazione, principio di indisponibilità del tipo, metodo sussuntivo e metodo tipologico
- Lo smart working, il rendimento del prestatore di lavoro
- I poteri del datore di lavoro
- Retribuzione e misure di incentivo alla produttività
- Il patto di non concorrenza
- La disciplina e l'interpretazione dei licenziamenti individuali e collettivi
- Trasferimento e mutamenti nella titolarità dell'impresa e ricadute sui rapporti di lavoro
- Lavoro e misure introdotte a fronte dell'emergenza Covid-19
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
-
Al positivo completamento del corso, lo studente sarà in grado di:
- Conoscere gli istituti fondamentali del diritto del lavoro, anche nella loro evoluzione nel tempo;
- Conoscere i diversi orientamenti elaborati dalla giurisprudenza con riferimento agli istituti trattati di diritto del lavoro.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al positivo completamento del corso, lo studente sarà in grado di:
- Conoscere gli istituti fondamentali del diritto del lavoro, anche nella loro evoluzione nel tempo;
- Individuare i problemi interpretativi legati all’applicazione delle norme;
- Conoscere i diversi orientamenti elaborati dalla giurisprudenza con riferimento agli istituti trattati di diritto del lavoro;
- Analizzare criticamente e mettere a sistema i diversi orientamenti elaborati dalla giurisprudenza con riferimento agli istituti trattati di diritto del lavoro.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testimonianze (in aula o a distanza)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment di gruppo
DETTAGLI
A una prima parte introduttiva, di carattere teorico, rivolta ad inquadrare la fattispecie oggetto di ciascuna area tematica, seguono una o più lezioni dedicate all’analisi delle pronunce selezionate, che dovranno essere oggetto di preventiva e necessaria lettura a casa da parte degli studenti. Date le peculiari modalità didattiche del corso, la partecipazione attiva durante il corso è fortemente incoraggiata.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | ||
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI
La prova finale ha lo scopo di verificare la conoscenza e comprensione degli istituti fondamentali del diritto del lavoro da parte dello studente, alla luce non solo dei riferimenti normativi necessari per l’inquadramento, ma anche – e soprattutto - degli sviluppi giurisprudenziali che verranno trattati durante il corso. A tal fine, è essenziale lo studio di tutte le sentenze che saranno rese disponibili su BBoard.
Modalità d’esame per studenti frequentanti
Gli studenti possono decidere di aderire alla modalità di esame per studenti frequentanti, che richiede la frequenza di almeno il 75% delle lezioni.
Gli studenti frequentanti debbono formare all’inizio del corso dei gruppi di lavoro su base volontaria (circa 4-5 studenti per gruppo).
Durante le lezioni, il docente si riserva la facoltà di coinvolgere attivamente uno o più gruppi per la discussione in aula delle sentenze oggetto della lezione. Ciascun gruppo può individuare a propria discrezione lo studente (o gli studenti) deputato/i a rispondere alle domande del docente. Il giudizio positivo sulla partecipazione alla lezione dello studente (o degli studenti) selezionato/i nell’ambito del gruppo si estende all’intero gruppo.
Al termine del corso, la complessiva e positiva partecipazione del gruppo alla discussione in aula può essere valutata fino a 3 (tre) punti (punteggio esteso all’intero gruppo!) validi ai fini della valutazione finale.
In prossimità della conclusione del corso, ciascun gruppo elabora una presentazione orale in aula e un paper su uno dei temi affrontati. In particolare, l’elaborato consiste in una c.d. nota a sentenza, e cioè un commento articolato volto a ricostruire, contestualizzare e sistematizzare una pronuncia giurisprudenziale che verrà assegnata dai docenti. La presentazione e il paper possono essere valutati fino a 8 (otto) punti (punteggio esteso all’intero gruppo!) validi ai fini della valutazione finale.
Le presentazioni orali si svolgeranno durante le ultime due lezioni del corso.
Il paper finale, che dovrà tenere debitamente conto delle eventuali osservazioni emerse durante la presentazione orale, andrà consegnato entro dieci giorni dall’ultima lezione del corso.
Il punteggio ottenuto mediante la modalità frequentanti (max 3 + 8 punti) è utilizzabile esclusivamente nelle sessioni di esame di giugno, luglio e settembre 2022.
L’esame finale e individuale, in modalità scritta, consiste in due domande aperte (da 10 punti ciascuna) cui rispondere in 1 ora.
La lode viene assegnata se il punteggio complessivo (paper + presentazione (max 8 punti) + partecipazione in aula (max 3 punti) + esame finale (max 20 punti)) equivale a 31 punti oppure a discrezione dei docenti in considerazione della eccellente qualità dell’elaborato e/o della attiva partecipazione in aula del singolo studente.
Non è ammesso l’utilizzo di materiali durante la prova d’esame.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
La prova finale ha lo scopo di verificare la conoscenza e comprensione degli istituti fondamentali del diritto del lavoro da parte dello studente, alla luce non solo dei riferimenti normativi necessari per l’inquadramento, ma anche – e soprattutto - degli sviluppi giurisprudenziali che verranno trattati durante il corso. A tal fine, è essenziale lo studio di tutte le sentenze che saranno rese disponibili su BBoard.
Modalità d’esame per studenti non frequentanti
L’esame, in modalità scritta, consiste in tre domande aperte (da 10 punti ciascuna) cui rispondere in 1 ora. La lode viene assegnata a discrezione dei docenti in considerazione della eccellente qualità dell’elaborato e/o della attiva partecipazione in aula del singolo studente.
Non è ammesso l’utilizzo di materiali durante la prova d’esame.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
– Manuale di diritto del lavoro e manuale di diritto sindacale consigliati: Diritto del lavoro: M. Persiani, S. Liebman, Fondamenti di diritto del lavoro, Giappichelli, ultima edizione; Diritto Sindacale: M. Persiani, F. Lunardon, Fondamenti di diritto sindacale, Giappichelli, ultima edizione.
– Materiali e sentenze caricati su blackboard
– Codice aggiornato di diritto del lavoro