20177 - FAIR VALUE ACCOUNTING, REPORTING AND VALUATION / FAIR VALUE ACCOUNTING, REPORTING AND VALUATION
Dipartimento di Accounting / Department of Accounting
Orario di ricevimento / Student consultation hours
Orario delle lezioni / Class timetable
Calendario esami / Exam timetable
Per la lingua del corso verificare le informazioni sulle classi/
For the instruction language of the course see class group/s below
MAURO BINI
Classe/i impartita/e in lingua italiana
Conoscenze pregresse consigliate
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
I principali argomenti oggetto del corso sono i seguenti:
- Differenza tra i concetti di rendimento atteso e rendimento richiesto (costo del capitale).
- Analisi delle principali tecniche di stima del costo del capitale e delle relative criticità sul piano metodologico e applicativo.
- Analisi dei diversi approcci valutativi applicabili (in particolare quelli basati su dati contabili, quali il modello del reddito residuo e il modello di crescita anormale degli utili) e delle relative criticità sul piano metodologico e applicativo.
- Individuazione delle attività immateriali dell'acquisita e stima del relativo Fair Value ai fini dell'allocazione del prezzo di acquisizione conseguente ad un'aggregazione aziendale, secondo quanto previsto dall’IFRS 3.
- Stima del valore recuperabile ai fini dell'impairment test secondo quanto previsto dallo IAS 36.
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Distinguere tra concetti di rendimento atteso e rendimento richiesto (costo del capitale).
- Riconoscere i principali modelli di stima del costo del capitale e le principali criticità ai fini applicativi.
- Identificare e selezionare gli approcci e i criteri di valutazione più adatti che possono essere applicati per stimare il valore di una specifica attività immateriale, una business unit o una società.
- Rilevare e misurare il fair value delle attività immateriali ai fini dell'allocazione del prezzo di acquisto di un'aggregazione aziendale ed eseguire il successivo impairment test secondo le prescrizioni dei principi dell'International Accounting Standard (IFRS 3, IFRS 13, IAS 36 e IAS 38).
- Affrontare le principali criticità relative alla stima della vita utile residua delle attività immateriali.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Misurare il costo del capitale per le valutazioni richieste ai fini del bilancio.
- Definire quali beni immateriali sono acquisiti in una aggregazione aziendale e come stimare la loro vita utile residua.
- Applicare le migliori prassi per la misurazione del fair value delle attività immateriali acquisite in una aggregazione aziendale.
- Stimare il valore d'uso delle attività immateriali e dell'avviamento ai fini dell'impairment test (IAS 36).
- Sviluppare le capacità critiche necessarie per analizzare e comprendere le valutazioni presentate in documenti predisposti da società e/o da terzi (consulenti, revisori dei conti, ecc.).
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Lezioni online
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
DETTAGLI
La valutazione finale degli studenti sarà basata esclusivamente sui risultati ottenuti negli esami scritti parziali (peso 50% per ciascun esame parziale) o nell'esame scritto generale.
Gli studenti potranno svolgere due prove intermedie parziali che coprono la prima e, rispettivamente, la seconda parte del programma, come definite nel syllabus dettagliato di classe. L'ammissione alla seconda prova parziale è subordinata all'ottenimento di un voto sufficiente (18/31) nella prima prova parziale.
Gli studenti che non hanno svolto o ottenuto un voto sufficiente nella prima prova parziale o che, avendola superata, intendono rinunciare al voto dello stessa, si dovranno obbligatoriamente iscrivere all’esame finale “generale” che copre l’intero programma del corso.
A seguito delle misure di sicurezza adottate dall'Università Bocconi a causa della pandemia in atto, sia gli esami parziali che quelli generali saranno svolti esclusivamente online. Eventuali modifiche delle modalità di svolgimento degli esami legate al cambiamento delle procedure di sicurezza connesse alla situazione pandemica saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | x |
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
Tutti gli studenti (ivi inclusi quelli iscritti nei precedenti anni accademici e che non hanno ancora passato l'esame) hanno diritto a svolgere le prove intermedie (online) e/o di sostenere il solo esame generale.
La seconda prova parziale sarà disponibile solamente per la sessione di maggio o, in alternativa, di giugno. Lo studente che non superi la seconda prova intermedia potrà solo iscriversi all'esame generale negli appelli successivi. Lo studente che non supera l'esame generale nell'appello di maggio potrà, negli appelli successive, svolgere solo l'esame generale.
Il voto di ciascun esame parziale contribuirà al voto finale sulla base di una media semplice (peso pari al 50% a ciascuna prova intermedia) con il consueto arrotondamento finale all’intero successivo nel caso la media presenti dei decimali uguali o superiori a 0,50.
È impegno morale dello studente di svolgere, nel rispetto dell’Honor Code, gli esami online su base rigorosamente individuale.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
I principali materiali del corso principale sono:
- J.E. PINTO, E. HENRY, T.R. ROBINSON, et al., Equity Asset Valuation, John Wiley & Sons, New Jersey, 2015.
- M. BINI, La valutazione degli Intangibili, Business Combinations e Purchase Price Allocation, EGEA, Milano (DISPENSA).
Altri materiali (slides, letture/riferimenti, file excel e casi reali) sono caricati o indicati sulla piattaforma Bboard durante il corso.
Class group/s taught in English