Insegnamento a.a. 2024-2025

30174 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE ASSICURAZIONI VITA E DEI FONDI PENSIONE

Dipartimento di Finanza

Insegnamento impartito in lingua italiana

Orario di ricevimento
Orario delle lezioni
Calendario esami
Vai alle classi: 31
CLEAM (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - CLEF (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - CLEACC (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BESS-CLES (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - WBB (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BIEF (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BIEM (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BIG (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BEMACS (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BAI (6 cfu - II sem. - OP  |  SECS-P/11)
Docente responsabile dell'insegnamento:
FRANCESCO VALLACQUA

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: FRANCESCO VALLACQUA


Conoscenze pregresse consigliate

La compresione dei contenuti del corso è facilitata dalla conoscenza delle nozioni di base di Scienza delle finanze, Diritto commerciale ed Economia.

Mission e Programma sintetico

MISSION

Da tempo il sistema di previdenza italiano, finalizzato a fronteggiare il rischio di sopravvivenza fornendo ai pensionati un adeguato flusso di reddito, è in difficoltà perché le risorse disponibili non consentono più di mantenere gli elevati livelli di copertura offerti in passato. Per coprire almeno in parte questo gap, destinato in prospettiva a crescere, è stato concepito e incentivato ormai da qualche decennio un sistema di previdenza volontario, privatistico, complementare rispetto a quello obbligatorio. I due sistemi integrati fra loro sono quindi chiamati a fornire un quadro unitario di risorse in età pensionistica. Per favorire la previdenza complementare sono stati previsti numerosi incentivi, normativi e fiscali e si è via via creata una complessa disciplina che rende, se non adeguatamente informati, difficile adottare scelte ottimali consapevoli da parte dei lavoratori. In questo ambito la mission del corso è di fornire conoscenze sistematiche e approfondite sul sistema di previdenza pubblico, sul gap da coprire in età post lavorativa e sulle forme di previdenza complementare utilizzabili, in funzione delle diverse esigenze del lavoratore. Un ruolo rilevante è dato dal sistema assicurativo pertanto verranno indicate le principali caratteristiche del settore assicurativo che afferiscono al sistema previdenziale.

PROGRAMMA SINTETICO

  • La crisi del sistema di previdenza obbligatoria, il gap previdenziale.  
  • Lo sviluppo della previdenza complementare e il ruolo del settore assicurativo in questo ambito.  

  • Le caratteristiche e il funzionamento del sistema di previdenza complementare e del settore assicurativo in ambito previdenziale.  

  • La vigilanza specifica della Covip e dell’Ivass. Il finanziamento delle forme di previdenza complementare e l’investimento delle risorse.  

  • Le prestazioni previdenziali ed assicurative. La trasparenza. Il profilo fiscale. Le tipologie di fondi pensione: i fondi chiusi, i fondi pensione aperti, i piani individuali di previdenza. Le fonti istitutive, il sistema di governo, il loro posizionamento competitivo.  

  • La comunicazione e il marketing nell’ottica della trasparenza e del servizio di consulenza alla clientela.  

  • Previdenza complementare del pubblico impiego. 

 


Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Descrivere  le tendenze del sistema di previdenza obbligatoria.
  • Spiegare le variabili che influenzano la scelta di aderire o non aderire  alla previdenza complementare.
  • Illustrare e distinguere  le caratteristiche delle diverse forme di previdenza offerte sul mercato ai fini della scelta del lavoratore.
  • Conoscenza degli operatori del settore della previdenza complementare distinguendone le peculiarità dell'offerta.
  • Identificare le variabili che influenzano le prestazioni in fase di accumulo e decumulo.
  • Spiegare i vantaggi fiscali.
  • Approfondimento del settore assicurativo nell'ambito del sistema previdenziale.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Valutare il gap previdenziale di un lavoratore utilizzando adeguate fonti informative.
  • Analizzare la coerenza di scelte di allocazione del risparmio in ambito previdenziale, in riferimento a diversi target di consumatori.
  • Formulare ipotesi per la scelta fra le forme di previdenza complementare.
  • Esaminare la convenienza di prestazioni alternative in fase di accumulo e di decumulo.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)

DETTAGLI

Gli studenti frequentanti dovranno avere il 75% di presenze in aula.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  x x
  • Partecipazione in aula (virtuale, fisica)
  x x

STUDENTI FREQUENTANTI

Il corso permette allo studente di apprende le conoscenze del sistema previdenziale sia per la parte pubblica che privata che si declina nella conoscenza in tutti gli strumenti che afferiscono sia al sistema previdenziale per i dipendenti privati e pubblici sia a quello assicurativo. 

L’ esame è volto a misurare le competenze ovvero la capacità dello studente di valutare i profili previdenziali e assicurativi in un’ottica giuridico economica in riferimento ai differenti profili approfonditi nel corso. Tali aspetti riguardano la trasparenza, la governance, la finanza, l’offerta, la sostenibilità e come questi elementi interagiscono e possono influenzare profili macroeconomici.  

L ’acquisizione delle competenze relative al gap previdenziale e alle forme alternative previdenziali ed assicurative favorisce anche un migliore education assicurativa/previdenziale dello studente stesso. 

Lo studente può scegliere se effettuare due prove parziali o una prova generale.

In caso lo studente effettui le due prove parziali, la valutazione finale sarà la somma dei voti delle due prove parziali.

Solo i frequentanti avranno la possibilità di accedere alle due prove parziali. Resta inteso che possono accedere anche all'esame generale che avrà delle caratteristiche differenti rispetto al generale previsto per i non frequentanti.

 

-Prova  generale si compone di i 20 domande ognuna con un valore ciascuna di 1,6 punti in modo. Sara applicata una penalizzazione di 0,1 punti per ogni risposta errata. La durata dell'esame sarà di 50 minuti.

 

-Prove parziali: Le domande saranno 10 nella prima prova parziale e 10 nella seconda prova parziale, con un valore ciascuna di 1,6 punti. Sarà applicata una penalizzazione di 0,1 punti per ogni risposta errata. La durata di ciascuna prova sarà di 25 minuti. Il voto finale sarà la somma dei voti delle due prove parziali. Non è previsto un minimo per superare il primo parziale.

 

E' prevista una prova intermedia programmata per il 14/03/2024, per gli studenti frequentanti
 

La seconda prova parziale è prevista in una delle due seguenti date (NON ENTRAMBE):
- 16.05.2024 (iscrivendosi al secondo parziale}
- 06.06.2024 (iscrivendosi all'appello generale scegliendo il gruppo d'iscrizione 'seconda prova intermedia').
Coloro che decidono di ritirarsi in sede di svolgimento della seconda prova parziale , vedranno decadere il voto della prima prova intermedia.
Pertanto, sarà loro permesso di accedere esclusivamente alla prova generale, negli appelli successivi, nella modalità prevista della prova generale per i frequentanti.
Il voto finale sarà la somma dei voti delle due prove parziali. L'esame si intende superato con una votazione finale pari ad almeno 18/30


STUDENTI NON FREQUENTANTI

Il corso permette allo studente di apprende le conoscenze del sistema previdenziale sia per la parte pubblica che privata che si declina nella conoscenza in tutti gli strumenti che afferiscono sia al sistema previdenziale per i dipendenti privati e pubblici sia a quello assicurativo. 

L’esame è volto a misurare le competenze ovvero la capacità dello studente di valutare i profili previdenziali e assicurativi in un’ottica giuridico economica in riferimento ai differenti profili approfonditi nel corso. Tali aspetti riguardano la trasparenza, la governance, la finanza, l’offerta, la sostenibilità e come questi elementi interagiscono e possono influenzare profili macroeconomici.  

L’acquisizione delle competenze relative al gap previdenziale e alle forme alternative previdenziali ed assicurative favorisce anche un migliore education assicurativa/previdenziale dello studente stesso. 

Lo studente potrà svolgere solo la prova generale.

La prova generale si terrà il 06.06.2024 .L'esame si intende superato con
una votazione finale pari ad almeno 18/30


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

Al fine del superamento dell'esame il materiale di studio è costituito da:

  1. dispensa "La previdenza complementare e obbligatoria in Italia" disponibile in Egea (versione sia cartacea che online);
  2. dispensa "Profili economici e normativi del settore assicurativo" a disposizione nel sito del corso (bboard);
  3. Durante le lezioni sarà distribuito del materiale di supporto a cura dei docenti o di coloro che hanno effettuato una testimonianza.

 

NB: LE SLIDES SONO UN MERO MATERIALE DI SUPPORTO, DI AUSILIO ALLA COMPRENSIONE DELLE SPIEGAZIONI IN AULA E DEL MATERIALE DIDATTICO. PER TALE MOTIVO NON RIPETONO PEDISSEQUAMENTE IL CONTENUTO DEI MATERIALI DIDATTICI.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

  1. Dispensa "La previdenza complementare e obbligatoria in Italia" disponibile in Egea (versione sia cartacea che online) escluso il capitolo sui dipendenti pubblici,
  2. Dispensa "Profili economici e normativi del settore assicurativo" a disposizione nel sito del corso (bboard);
  3. Durante le lezioni sarà distribuito del materiale di supporto a cura dei docenti o di coloro che hanno effettuato una testimonianza.
  4. Il libro"I Fondi Pensione del Pubblico Impiego", Egea, 2023 esclusa l'appendice e i capitoli 4 e 5.

 

NB: QUALORA PER LO STUDIO SI UTILIZZASSERO ANCHE LE SLIDES SI RICORDA AI NON FREQUENTANTI CHE ESSE SONO UN MERO MATERIALE DI SUPPORTO PENSATO PER I FREQUENTANTI, DI AUSILIO ALLA COMPRENSIONE DELLE SPIEGAZIONI IN AULA E DEL MATERIALE DIDATTICO. PER TALE MOTIVO NON RIPETONO PEDISSEQUAMENTE IL CONTENUTO DEI MATERIALI DIDATTICI .

Modificato il // :