Insegnamento a.a. 2024-2025

50304 - DIRITTO CIVILE (CORSO PROGREDITO) - DIRITTO FINANZIARIO

Dipartimento di Studi Giuridici

Insegnamento impartito in lingua italiana

Orario delle lezioni
Calendario esami
Vai alle classi: 31
CLMG (8 cfu - I sem. - OBS  |  3 cfu IUS/04  |  5 cfu IUS/01) - M (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - IM (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - MM (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - AFC (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - CLELI (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - ACME (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - DES-ESS (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - EMIT (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - GIO (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - DSBA (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - PPA (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - FIN (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01) - AI (6 cfu - I sem. - OP  |  2 cfu IUS/04  |  4 cfu IUS/01)
Docente responsabile dell'insegnamento:
EMANUELE LUCCHINI GUASTALLA

Classi: 31 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: STEFANO BALBUSSO


Mission e Programma sintetico

MISSION

Il corso ha per oggetto la disciplina degli intermediari e dei mercati finanziari e mira a fornire un quadro del sistema delle fonti, della disciplina di soggetti e attività, oltre che della vigilanza pubblica. Il corso, coniugando elementi di diritto commerciale e profili civilistici, intende offrire la necessaria preparazione in una materia di particolare rilevanza sia sul piano teorico, sia su quello professionale e applicativo, offrendo anche gli strumenti concettuali indispensabili alla risoluzione di problematiche concrete.

PROGRAMMA SINTETICO

  • La regolazione degli intermediari e dei mercati finanziari e il sistema delle fonti
  • I servizi e le attività di investimento
  • Le regole di condotta e la tutela degli investitori
  • La gestione collettiva del risparmio
  • L’offerta al pubblico di prodotti finanziari.
  • Le sedi di negoziazione

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • definire e illustrare gli istituti oggetto del programma con l’impiego della corretta terminologia giuridica;
  • inquadrare tali istituti in prospettiva sistematica, con particolare riguardo alle implicazioni sul piano dei rapporti di diritto privato, illustrandone i caratteri e l’operatività con adeguati riferimenti normativi di diritto civile e commerciale e appropriato uso delle categorie proprie di tali ambiti disciplinari;
  • illustrare, anche nella loro evoluzione, i principali orientamenti giurisprudenziali relativi agli istituti oggetto del corso

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • svolgere un corretto ragionamento giuridico sugli istituti oggetto del corso ed esporre, con linguaggio tecnico appropriato, le relative argomentazioni, anche con riferimento a possibili ipotesi concrete;
  • analizzare le pronunce giurisprudenziali sulla materia oggetto del corso, sapendo individuare ed esporre gli aspetti fondamentali delle controversie oggetto della decisione e le argomentazioni giuridiche svolte dalla decisione stessa;
  • analizzare contributi dottrinali sulla materia oggetto del corso ed esporne gli snodi concettuali e argomentativi fondamentali.

Modalità didattiche

  • Lezioni
  • Testimonianze (in aula o a distanza)

DETTAGLI

Il corso si basa sull’esposizione in classe da parte dei docenti della materia oggetto del programma. La lezione prevede costantemente l’interazione con gli studenti frequentanti, che possono intervenire spontaneamente con domande e osservazioni oppure essere sollecitati dal docente su determinate problematiche.

Il corso può prevedere una o più testimonianze di docenti e/o professionisti sulla materia oggetto del corso.

Vengono inoltre analizzati in aula casi giurisprudenziali al fine di ricostruire criticamente la decisione e la motivazione relative a fattispecie applicative della materia di studio.

Sulla base della sopra descritta impostazione del corso, si suggerisce una assidua frequenza alle lezioni.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x

STUDENTI FREQUENTANTI

La valutazione ha luogo mediante esame finale in forma scritta, comprendente l’intero programma. Le modalità dell’esame saranno più specificamente comunicate all'inizio del corso e indicate nel syllabus pubblicato su BBoard.

 

Attraverso l’esame si intende verificare l’abilità dello studente di:

· definire e illustrare gli istituti oggetto del programma con l’impiego dell’appropriata terminologia;

· illustrare tali istituti e la loro operatività in ottica sistematica, in particolar modo attraverso adeguati riferimenti di diritto civile e commerciale, e dando conto dei pertinenti orientamenti giurisprudenziali, anche nella loro evoluzione;

· vagliare appropriatamente l’applicazione degli istituti oggetto del corso in relazione a possibili fattispecie concrete;

· individuare ed esporre corrette soluzioni rispetto a possibili problemi applicativi e casi concreti, sulla base di appropriati riferimenti normativi e giurisprudenziali, e attraverso adeguati e chiari percorsi argomentativi.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

La valutazione ha luogo mediante esame finale in forma scritta, comprendente l’intero programma. Le modalità dell’esame saranno più specificamente comunicate all'inizio del corso e indicate nel syllabus pubblicato su BBoard.

 

Attraverso l’esame si intende verificare l’abilità dello studente di:

· definire e illustrare gli istituti oggetto del programma con l’impiego dell’appropriata terminologia;

· illustrare tali istituti e la loro operatività in ottica sistematica, in particolar modo attraverso adeguati riferimenti di diritto civile e commerciale, e dando conto dei pertinenti orientamenti giurisprudenziali, anche nella loro evoluzione;

· vagliare appropriatamente l’applicazione degli istituti oggetto del corso in relazione a possibili fattispecie concrete;

· individuare ed esporre corrette soluzioni rispetto a possibili problemi applicativi e casi concreti, sulla base di appropriati riferimenti normativi e giurisprudenziali, e attraverso adeguati e chiari percorsi argomentativi.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

F. ANNUNZIATA, La disciplina del mercato dei capitali, 12a ed., Giappichelli, 2023 (nelle parti indicate sul syllabus pubblicato su BBoard).

Rientrano nel programma d’esame anche gli ulteriori materiali didattici – differenziati per gli studenti frequentanti e non frequentanti – che saranno comunicati all’inizio del corso e indicati sul syllabus pubblicato su BBoard, al quale è dunque indispensabile fare riferimento.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

F. ANNUNZIATA, La disciplina del mercato dei capitali, 12a ed., Giappichelli, 2023 (nelle parti indicate sul syllabus pubblicato su BBoard).

Rientrano nel programma d’esame anche gli ulteriori materiali didattici – differenziati per gli studenti frequentanti e non frequentanti – che saranno comunicati all’inizio del corso e indicati sul syllabus pubblicato su BBoard, al quale è dunque indispensabile fare riferimento.

Modificato il 11/06/2024 18:15