Insegnamento a.a. 2018-2019

20246 - ANALISI E VALUTAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI MERCATO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI

Dipartimento di Finanza

Insegnamento impartito in lingua italiana
Vai alle classi: 31
EMIT (6 cfu - I sem. - OP  |  SECS-P/11)
Docente responsabile dell'insegnamento:
STEFANO ZORZOLI

Classi: 31 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: STEFANO ZORZOLI



Mission e Programma sintetico

MISSION

Il corso desidera mettere gli studenti nella condizione di saper leggere e rielaborare i dati e le informazioni finanziarie che le banche e le compagnie di assicurazione trasmettono al mercato, su base obbligatoria o volontaristica, potendo così interpretarne le performance aziendali, in termini di redditività, efficienza, solvibilità. Lo studente è collocato nella prospettiva dell'analista esterno (c.d. "analista finanziario") dei dati e delle informazioni.

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso è diviso in due parti, dedicate rispettivamente alle banche e alle compagnie di assicurazione.

Parte “banche” (16 lezioni):

  • L’attività bancaria moderna: natura, contenuti, rischi tipici, profili strategici e organizzativi.
  • La specificità del bilancio delle banche e la struttura distintiva della sua informazione finanziaria. 
  • L’analisi finanziaria per la valutazione della performance aziendale della banca: principi, finalità e contenuti. Misura e interpretazione delle condizioni di redditività e di equilibrio patrimoniale, in funzione dei rischi assunti e delle caratteristiche operative.
  • Temi speciali: le operazioni di cessione dei crediti finanziari (loan sales); l’informativa sulle operazioni di cartolarizzazione; la stima del valore del capitale economico delle banche.

Parte “compagnie di assicurazione” (8 lezioni):

  • L'analisi delle informazioni desumibili dai bilanci assicurativi e da altra documentazione ufficiale secondo le regole civilistiche in vigore e la comprensione degli elementi che incidono sul risultato della compagnia.
  • L'analisi delle principali conseguenze derivanti dall'adozione dei principi contabili IAS-IFRS per le poste assicurative tipiche.
  • Il Terzo Pilastro delle norme regolamentari c.d. “Solvency II”: il reporting pubblico e il reporting per il supervisore; le altre forme di comunicazione con gli investitori; il rapporto con gli analisti finanziari.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Leggere, rielaborare e interpretare adeguatamente le informazioni che le banche e le compagnie di assicurazione trasmettono al mercato, attraverso l’applicazione dei concetti e dei metodi tipici della “analisi finanziaria” (financial analysis), così identificando le componenti delle performance aziendali e più in generale dello “stato di salute” di tali istituzioni. Le "informazioni" sopra citate sono quelle che le banche e le compagnie di assicurazione trasmettono al mercato finanziario, su base obbligatoria o volontaristica, periodicamente e-o in caso di situazioni societarie particolari e comprendono in particolare i dati contabili ed extra-contabili che sono resi pubblici per obbligo normativo (soprattutto nel bilancio di esercizio) o per scelta aziendale.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...

Al termine dell'insegnamento, con riferimento alle banche e alle compagnie di assicurazione, lo studente sara' in grado di:

  • Rielaborare, analizzare, interpretare e comparare le informazioni che tali istituzioni trasmettono al mercato.
  • Misurare, analizzare e interpretare le performance aziendali delle stesse istituzioni, in termini di redditività, eficienza, equilibrio patrimoniale e finanziario, in coerenza con le caratteristiche del modello di business in essere, con il contenuto delle strategie aziendali e con la natura e il livello dei rischi assunti.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)

DETTAGLI

Il corso propone alcune testimonianze da parte di professionisti dei settori della consulenza specializzata alle banche e alle compagnie di assicurazione.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  x x
  • Assignment individuale (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
    x

STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

Con riferimento alle modalità e ai contenuti dell'esame, non sono previste differenze tra studenti frequentanti e non frequentanti.

  • L'esame è previsto in forma scritta e prevede domande di tipo “aperto”. L’esame può essere sostenuto in prova unica, affrontando domande relative all’intero programma di studio, oppure in due prove parziali, ognuna di esse relativa agli argomenti trattati rispettivamente nelle prime e nelle seconde 12 lezioni del corso.
  • Relativamente alla parte “banche”, agli studenti è proposto un assignment individuale, facoltativo, che consente un eventuale incremento del voto finale fino a 2/30 (due trentesimi). L’assignment chiede agli studenti di raccogliere e rielaborare informazioni di mercato relative alle banche o al settore bancario, pubblicamente disponibili. 

Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

  • I materiali di studio sono rappresentati dal materiale utilizzato dai docenti in aula (slide et al.) e reperibile sulla piattaforma e-learning dell’università. Specificamente, per la parte “assicurazioni”, il materiale di studio comprende il testo:

AA.VV., La valutazione delle assicurazioni, Egea, 2013. 

  • I docenti possono comunque indicare durante lo svolgimento del corso ulteriori materiali necessari alla preparazione dell’esame o materiali anche solo “suggeriti”, ai fini della migliore comprensione di alcuni argomenti.
Modificato il 09/06/2018 17:15