5007 - CONTABILITA' E BILANCIO
Dipartimento di Accounting
ALFREDO VIGANO'
Classe 1: ANGELO PROVASOLI, Classe 2: DA DEFINIRE, Classe 3: GIANLUCA LOMBARDI STOCCHETTI, Classe 4: DA DEFINIRE, Classe 5: MASSIMO LIVATINO, Classe 6: AGOSTINO CATTANEO, Classe 7: GIUSEPPE POGLIANI, Classe 8: MARA CAMERAN, Classe 9: ALBERTO BERTONI, Classe 10: LORENZO POZZA, Classe 11: LUIGI BORRE', Classe 12: MAURIZIO PINI, Classe 13: DA DEFINIRE, Classe 14: DA DEFINIRE, Classe 15: DA DEFINIRE, Classe 17: ALFREDO VIGANO'
Presentazione generale del corso:
Sviluppa la teoria e le metodologie di costruzione, lettura e interpretazione del bilancio. E' un corso base di contabilita' generale e di analisi di bilancio e concentra l'attenzione sul bilancio di esercizio e imposta principalmente la didattica secondo la pura logica economica aziendale: la normativa civilistica e fiscale e' trattata solo nelle parti indispensabili per costruire bilanci corrispondenti agli schemi e ai vincoli legali, nonche' per consentire la lettura e l'interpretazione di bilanci concreti. Nel profilo della metodologia delle rilevazioni, il corso focalizza l'attenzione sulle principali operazioni che nella vita delle imprese determinano la parte preponderante delle registrazioni contabili e dei valori di bilancio. L'insegnamento assume connotazioni specifiche in funzione dei diversi corsi di laurea, proponendo analisi ed approfondimenti delle tematiche di bilancio relative ai principali attori economici oggetto di studio da parte di ciascun corso di laurea.
Programma del corso:
- Introduzione alle rilevazioni contabili per la composizione del bilancio di esercizio.
- Gli schemi di bilancio e la nota integrativa.
- Le valutazioni di bilancio.
- Il rendiconto finanziario.
- Lettura del bilancio di esercizio ed apprezzamento delle situazioni economiche d'impresa per mezzo delle analisi di bilancio.
Testi d'esame:
- G. FRATTINI, Contabilita' e bilancio, vol. I, EGEA, Milano, 1997.
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Consiglio Nazionale dei Ragionieri, Principi contabili, documenti 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 25, Giuffre', Milano.
Prove d'esame:
L'esame e' svolto in forma scritta.
La prova scritta puo' essere svolta con una delle due modalita' seguenti: in due prove intermedie rispettivamente a meta' e a fine corso; in unica prova a fine corso o negli appelli scritti successivi.
ANGELO PROVASOLI
Classe 1: ANGELO PROVASOLI, Classe 2: DA DEFINIRE, Classe 3: GIANLUCA LOMBARDI STOCCHETTI, Classe 4: DA DEFINIRE, Classe 5: MASSIMO LIVATINO, Classe 6: AGOSTINO CATTANEO, Classe 7: GIUSEPPE POGLIANI, Classe 8: MARA CAMERAN, Classe 9: ALBERTO BERTONI, Classe 10: LORENZO POZZA, Classe 11: LUIGI BORRE', Classe 12: MAURIZIO PINI, Classe 13: DA DEFINIRE, Classe 14: DA DEFINIRE, Classe 15: DA DEFINIRE, Classe 17: ALFREDO VIGANO'
Presentazione generale del corso:
Il corso sviluppa la teoria e le metodologie di costruzione del conto economico e dello stato patrimoniale, i principi ed i criteri di valutazione per il calcolo economico e l'informativa esterna, la lettura e l'interpretazione del bilancio d'esercizio. Gli argomenti sopra indicati sono approfonditi essenzialmente secondo pura logica economica. La normativa civilistica e fiscale e' trattata solo nelle parti indispensabili per costruire bilanci corrispondenti agli schemi e ai vincoli legali, nonche' per consentire la lettura e l'interpretazione di bilanci concreti. L'insegnamento assume connotazioni specifiche in funzione dei diversi corsi di laurea, proponendo analisi ed approfondimenti delle tematiche di bilancio relative ai principali attori economici oggetto di studio da parte di ciascun corso di laurea.
Programma del corso:
Il programma del corso si sviluppa trattando, in sintesi e nell'ordine, i seguenti principali argomenti:
- La teoria e la metodologia di costruzione del bilancio secondo la pura logica economica.
- Gli schemi di costruzione del bilancio di esercizio (conto economico, stato patrimoniale) e la nota integrativa.
- I principi e i criteri di valutazione per il calcolo economico e l'informativa esterna.
- Gli strumenti interpretativi degli equilibri economici d'impresa: i riclassificati di conto economico e di stato patrimoniale, gli indici di bilancio, e di rendiconto finanziario
- La lettura e l'analisi di bilancio in alcune significative figure caratterizzanti i singoli corsi di laurea.
Testi d'esame:
- G. FRATTINI, Contabilita' e bilancio - Le rilevazioni di esercizio e il bilancio "legale", vol. I, EGEA, Milano, 1997.
- A. PROVASOLI (a cura di), Bilancio d'esercizio. Letture e casi, EGEA, Milano, 2001.
- M. CAMERAN, M. LIVATINO, A. PRENCIPE, P. TETTAMANZI, Contabilita' e bilancio. Esercizi e temi d'esame. Testi e soluzioni, Egea, Milano, 2001
- M. NOVA (a cura di), Contabilita' e bilancio. Letture e casi. Materiale per il Cleacc, EGEA, Milano, ultima edizione
Prove d'esame:
L'esame e' svolto in forma scritta.
La prova scritta puo' essere svolta con una delle due modalita' seguenti: in due prove intermedie, rispettivamente a meta' e a fine corso; in un'unica prova a fine corso o negli appelli scritti successivi.
ANGELO PROVASOLI
Classe 1: ANGELO PROVASOLI, Classe 2: DA DEFINIRE, Classe 3: GIANLUCA LOMBARDI STOCCHETTI, Classe 4: DA DEFINIRE, Classe 5: MASSIMO LIVATINO, Classe 6: AGOSTINO CATTANEO, Classe 7: GIUSEPPE POGLIANI, Classe 8: MARA CAMERAN, Classe 9: ALBERTO BERTONI, Classe 10: LORENZO POZZA, Classe 11: LUIGI BORRE', Classe 12: MAURIZIO PINI, Classe 13: DA DEFINIRE, Classe 14: DA DEFINIRE, Classe 15: DA DEFINIRE, Classe 17: ALFREDO VIGANO'
Presentazione generale del corso:
Sviluppa la teoria e le metodologie di costruzione, lettura e interpretazione del bilancio. E' un corso base di contabilita' generale e di analisi di bilancio. Concentra l'attenzione sul bilancio di esercizio e imposta la didattica secondo logica economica aziendale tenendo conto dei principi contabili, della normativa civile e di quella tributaria. Nel profilo della metodologia delle rilevazioni, il corso focalizza l'attenzione sulle principali operazioni che nella vita delle imprese determinano la parte preponderante delle registrazioni contabili e dei valori di bilancio. Si forniscono altresi' le basi di lettura e interpretazione di bilanci concreti. Esso assume, inoltre, connotazioni specifiche in funzione dei diversi corsi di laurea, proponendo analisi ed approfondimenti delle tematiche di bilancio relative ai principali attori economici oggetto di studio da parte di ciascun corso.
Programma del corso:
Il programma del corso si sviluppa trattando, in sintesi e nell'ordine, i seguenti principali argomenti:
- La teoria e la metodologia di costruzione del bilancio secondo la pura logica economica.
- Gli schemi di costruzione del bilancio di esercizio (conto economico, stato patrimoniale) e la nota integrativa.
- I principi e i criteri di valutazione per il calcolo economico e l'informativa esterna.
- Le interrelazioni tra principi contabili, normativa civilistica e tributaria attinenti al bilancio d'esercizio e il calcolo di IRPEG, IRAP e DIT (correnti e differite).
- Gli strumenti interpretativi degli equilibri economici d'impresa: i riclassificati di conto economico e di stato patrimoniale e il rendiconto finanziario.
- La lettura e l'analisi di bilancio in alcune significative figure caratterizzanti i singoli corsi di laurea.
Testi d'esame:
- G.FRATTINI, Contabilita' e bilancio - Le rilevazioni di esercizio e il bilancio "legale", vol. 1, EGEA, Milano, 1997.
- A. PROVASOLI (a cura di), Bilancio d'esercizio. Letture e casi, EGEA, Milano, ultima edizione.
- M. CAMERAN, M. LIVATINO, A. PRENCIPE, P. TETTAMANZI, Contabilita' e bilancio. Esercizi e temi d'esame. Testi e soluzioni, Egea, Milano, ultima edizione
- R.BAUER, Codice civile e leggi tributarie, Paramond, 2001
Prove d'esame:
L'esame e' svolto in forma scritta.
La prova scritta puo' essere svolta con una delle due modalita' seguenti: in due prove intermedie, rispettivamente a meta' e a fine corso; in un'unica prova a fine corso o negli appelli scritti successivi.