Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Insegnamento a.a. 2003-2004

5004 - ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE/PUBLIC MANAGEMENT

Dipartimento di Scienze sociali e politiche/Department of Social and Political Sciences

(IMB) Insegnamento impartito dall'universita' Bocconi e mutuabile dagli studenti del Politecnico di Milano



Vai alle classi: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 51

Docente responsabile dell'insegnamento:
ELIO BORGONOVI

Classi: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 51
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: GIOVANNI VALOTTI, Classe 2: DA DEFINIRE, Classe 3: DA DEFINIRE, Classe 4: MARIO DEL VECCHIO, Classe 5: FRANCESCO LONGO, Classe 6: ELIO BORGONOVI, Classe 7: FABRIZIO PEZZANI, Classe 51: LUCA BUCCOLIERO

Presentazione generale del corso:

L'aziendalizzazione delle amministrazioni pubbliche rappresenta una linea di tendenza che non solo risponde ad oggettive esigenze della societa' moderna, ma che e' ormai recepita ampiamente nella recente normativa riguardante gli Enti Locali, le Regioni, le Amministrazioni Centrali e vari settori di intervento pubblico. Anche il processo di integrazione europea, reso ancor piu' rapido dall'introduzione dell'Euro, impone il superamento del divario tra le Amministrazioni dei Paesi aderenti. Gli enti pubblici si caratterizzano, e dovranno sempre piu' caratterizzarsi in futuro, non come gestori di poteri giuridici e formali, ma come erogatori di servizi (tramite soggetti vari tra cui aziende private for profit e non profit e aziende miste), ma soprattutto come regolatori della vita economica oltre che sociale.


Programma del corso:

Il corso propone, anche con la discussione di casi e di altro materiale tratto dalla realta' concreta, tre grandi blocchi di conoscenze, riguardanti rispettivamente:

  1. le caratteristiche strutturali e funzionali delle Amministrazioni Pubbliche come rilevante variabile d'ambiente per le imprese;
  2. i cambiamenti relativi all'affermarsi di un nuovo orientamento al cittadino/utente/cliente; 
  3. le nuove relazioni con le imprese (programmazione concertata, sportello unico per le imprese, ecc.) e le modalita' di sviluppo del comparto non profit.

Nel corso e' prevista una classe con modalita' didattiche sperimentali parzialmente in distance learning concordate con la Maxwell School di Syracuse University (USA)


Testi d'esame:
  • E. BORGONOVI, Principi e sistemi aziendali per l'amministrazione pubblica, Milano, EGEA, 2002 (capitoli indicati nel programma analitico).
  • Raccolta di articoli e casi, Egea (in corso di preparazione).

Prove d'esame:

Per i frequentanti
Due prove scritte, a meta' e a fine corso, senza integrazione orale.
Saranno presi in considerazione eventuali altri elementi di valutazione raccolti dai docenti durante lo svolgimento delle lezioni (per esempio partecipazione a cicli di testimonianze, svolgimento di ricerche, di discussione di casi).
Per i non frequentanti
Esame in forma orale sui capitoli dei testi indicati nel programma analitico.


Classes: 8
Instructors:
Class 8: DA DEFINIRE

Introduction to the course:

One main feature of the last century has been the general trust in the markets and in the businesses as drivers of the economic development. Also, globalization has been welcomed as the paradigm able to spread the economic development and the "progress".
We are now witnessing a period of growing uncertainty, which arises, among the other, from:

  • the frequent economic crisis at the country and at the macro-area level (Latin-America, Asia, etc);
  • the high level of volatility of financial markets;
  • social and environmental sustainability concerns;
  • political instability at the national and, particularly, at the international level.

In addition, the wave of distrust towards self-regulatory mechanisms, which interested US and other countries, as result of the scandals and debacles of multinational or big national firms.
This scenario is interpreted by scholars and practitioners on the light of few main messages:

  • Though private institutions acting for their own interest, firms should be held responsible and be involved in the promotion of the, co-called, public interest.
  • Managers, entrepreneurs and, more in general, the ones who participate to decision-making in the private organizations, should be aware of the effects of their choices on the society.
  • A sustainable economic development and a real progress should be based on the contemporary action of competition and co-operation.
  • The cooperation between the public and the private sector, between public administrations and enterprises seems, thereby, a pre-requisite for sustainable economic, social, global and local policies.

Public sector management becomes an object of interest for management studies because:

  • it is about a management, in a quanti/qualitatively relevant sector of the economy;
  • it is part of the framework and, often, the very rule-maker of private sector action;
  • it helps identify the distinct characteristics of the private sector management compared to the public one and, on the other side, the good management golden rules which apply everywhere, no matter the sector or the context.

Course Content :

The course of public management has the main goal of enriching and integrating the background of the CLEA student, by fostering a more balanced vision of particular versus public interests and by contributing to the mutual knowledge and understanding of the public and the private sector, in the perspective of a concrete and stable public-private partnership.
The course objectives include the following:

  • to develop an understanding of the structural and functional features of public administration beside clichés;
  • to witness the need and the opportunity of introducing managerial perspective, logics and tools in the public administrations;
  • to highlight the rapid changes which are dramatically affecting public sector organizations;
  • to promote a model of change management model which recognizes and somehow adapt the private sector management principles and techniques to the features of the public sector, through a syncretism process.

The course is articulated in two blocks. The first one (lectures 1 to 14) introduces the object of analysis, the approach selected (managerial rather than political/juridical/macroeconomic etc) and the main features of the administrative processes, including management, organizational behaviours and planning & control. This block is integrated by the lectures delivered by well-known practitioners and experts, in order to have first-hand insights on specific sectors characteristics and critical aspects.
Immediately following the first intermediate test, the second block of lectures focuses on the context and the elements of change in the public sector management.


Textbooks:
  • M. BARZELAY, The New Public Management, University of California Press, Russell Sage Foundation, 2001.

Examinations:

To have the credits for this course you have to pass exams. It is possible to choose between English and Italian as the language in which you want to sustain the exam. To pass the exams you have to study readings that have been assigned during classes and notes you will take in class.
In order to pass the exams you have two alternatives: sustaining "midterms exams" or sustaining an "oral exam".
1. Midterms exams:
Students that attend classes are strongly encouraged to sustain midterms exams. Midterms consist in two written tests . The final grade will be calculated as the average of the grade of the two tests.
2. Oral exams:
You can find dates and time of oral exams in the University general calendar of exams.


Docente responsabile dell'insegnamento:
ELIO BORGONOVI

Classi: 9
Docenti responsabili delle classi:
Classe 9: ELIO BORGONOVI

Presentazione generale del corso:

Il corso ha un duplice obiettivo: da un lato dare allo studente strumenti logici e metodologici per comprendere come i principi, i metodi e le tecniche "aziendali" possono essere applicati a contesti in cui prevale il fine di tutela degli interessi pubblici e, dall'altro, evidenziare le specificita' dell'amministrazione nei contesti nazionali e delle istituzioni internazionali. Con riferimento a quest'ultimo ambito, il corso propone un approccio interdisciplinare tramite la trattazione strettamente integrata degli aspetti aziendali (che governano il funzionamento) e degli aspetti di relazioni tra Paesi (Relazioni Internazionali che influenzano in modo sostanziale e spesso determinante le capacita' decisionali e operative degli organismi). Tramite una coordinata sequenza delle lezioni, il corso affronta i seguenti temi: i concetti e i principi che qualificano l'approccio aziendale all'amministrazione pubblica, rapporti tra aspetti istituzionali, politici, economici e gestionali (manageriali) nei processi decisionali di governo e di amministrazione della "cosa pubblica", le caratteristiche della gestione pubblica e i sistemi per valutare l'efficacia, l'efficienza, l'economicita', le analogie e le differenze tra amministrazioni pubbliche locali, nazionali, sovranazionali, le diverse logiche e i diversi sistemi di relazioni tra "Stati Sovrani", le diverse tipologie di relazioni e di organismi internazionali e il problema del confronto tra civilta' e culture diverse, le relazioni tra organismi internazionali e Stati membri, poteri, funzioni e finanziamento degli organismi internazionali.


Programma del corso:

Parte prima: Aspetti di carattere aziendale (E. Borgonovi)
Parte seconda: Aspetti di teoria delle relazioni internazionali (M. Weber)


Testi d'esame:
  • E. BORGONOVI, Principi e sistemi aziendali per l'amministrazione pubblica, Milano, EGEA, 2002.
  • A. CAFFARENA, Le organizzazioni internazionali, Bologna, il Mulino,  2001. 
  • Dispensa a cura dei Docenti.

All'inizio del corso verra' fornito il programma analitico e materiale selezionato.


Prove d'esame:

Per i frequentanti
E' prevista una modalita' articolata in due prove scritte con valutazione integrativa per seminari e testimonianze.
Per i non frequentanti
Esame in forma orale.