Insegnamento a.a. 2007-2008

5048 - FINANZA AZIENDALE


CLEFIN - CLEACC

Dipartimento di Finanza

Insegnamento impartito in lingua italiana

Vai alle classi: 10 - 11 - 13 - 14
CLEFIN (8 cfu - I sem. - CC)
Docente responsabile dell'insegnamento:
MAURIZIO DALLOCCHIO

Classi: 10 (I sem.) - 11 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 10: MAURIZIO DALLOCCHIO, Classe 11: PAOLA ELISABETTA MARIA GALBIATI



Obiettivi formativi del corso

Il corso affronta ed approfondisce i temi fondamentali della finanza d'azienda: dall'analisi alla pianificazione finanziaria, dalla valutazione degli investimenti e dei finanziamenti alle scelte di struttura finanziaria. L'obiettivo del corso e' di introdurre gli studenti nel mondo della finanza d'azienda, fornendo loro la comprensione sia dei principali modelli teorici che delle loro principali applicazioni nelle realta' aziendali. A tal fine, a lezioni in cui vengono esposti e commentati - con continui riferimenti alle notizie economico-finanziarie piu' recenti - i modelli della moderna teoria della finanza si alternano sessioni dedicate allo studio di casi aziendali.


Programma sintetico del corso

Parte prima: logiche e strumenti di analisi finanziaria

  • Le analisi di bilancio e gli strumenti statici (le riclassificazioni e i quozienti o indici di bilancio). 
  • Gli strumenti dinamici: i flussi finanziari e la costruzione del rendiconto finanziario. 
  • La pianificazione finanziaria nel breve e nel lungo periodo: dal budget di cassa al piano finanziario.

Parte seconda: le decisioni di finanza operativa

  • Il capitale circolante: dimensioni, rilevanza e modalita' di gestione. 
  • La gestione del credito commerciale e delle relazioni con i clienti.

Parte terza: le decisioni di investimento

  • Gli investimenti: aspetti generali e criteri di valutazione della loro convenienza economica.
  • Modalita' di costruzione dei flussi di cassa rilevanti nella valutazione.
  • Il tasso di attualizzazione.

Parte quarta: le scelte di struttura finanziaria

  • Le principali teorie ed il rapporto tra struttura finanziaria e costo del capitale. 
  • I profili e gli strumenti di analisi nelle scelte di finanziamento.  

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti:

  • Esame in forma scritta, composto da uno o due esercizi, che pesa/pesano per il 50% del voto, e da domande chiuse a scelta multipla (multiple choice) che pesano per la restante parte.
  • Sono previste due prove intermedie, una a meta' del corso, l'altra alla fine dello stesso, composte da uno o due esercizi, che pesa/pesano per il 50% del voto e da domande chiuse a scelta multipla (multiple choice) che pesano per la restante parte. L'esame e' superato solo se si e' ottenuto un voto uguale o maggiore a 18 in entrambe le prove. Il voto finale, media delle due prove intermedie, e' eventualmente arrotondato per eccesso.
  • Il programma d'esame fa riferimento alle parti dei libri di testo svolte in aula e ai capitoli dell'eserciziario facenti riferimento ai soli argomenti trattati.

 Per i non frequentanti:

  • Esame in forma scritta, composto da uno o due esercizi, che pesa/pesano per il 50% del voto e da domande chiuse a scelta multipla (multiple choice) che pesano per la restante parte.
  • Il programma d'esame fa riferimento alla seguente selezione dei capitoli dal libro di testo: M. DALLOCCHIO, A. SALVI, Finanza d'azienda: analisi e valutazioni per le decisioni aziendali, Milano, EGEA, 2004 (cap. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 11, 12, 13, 14, 17, 24, 27).

Non e' previsto alcun orale integrativo né per frequentanti né per i non frequentanti.


Testi d'esame

  • M. DALLOCCHIO, A. SALVI, Finanza d'azienda, analisi e valutazioni per le decisioni aziendali, Milano, EGEA, 2004.
  • M. DALLOCCHIO, E. TETI, Finanza Aziendale - Applicazioni pratiche, temi, esercitazioni svolte, ETAS, 2004
Testi d'esame & Articoli on line (verifica disponibilità in Biblioteca)
Modificato il 23/04/2007 16:59
CLEACC (6 cfu - I sem. - CC)
Docente responsabile dell'insegnamento:
MAURIZIO DALLOCCHIO

Classi: 13 (I sem.) - 14 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 13: STEFANO SALVATORI, Classe 14: MAURIZIO DALLOCCHIO



Obiettivi formativi del corso

Il corso affronta ed approfondisce i temi fondamentali della finanza d'azienda: dall'analisi della dinamica finanziaria alla pianificazione finanziaria, dalla valutazione degli investimenti e dei finanziamenti alle scelte di struttura finanziaria. Gli argomenti e le metodologie tipiche della finanza vengono contestualizzate nell'ambito dei settori dell'arte, della cultura e dello spettacolo. L'obiettivo del corso e' di introdurre gli studenti al mondo della finanza d'azienda, fornendo loro la comprensione sia dei principali modelli teorici che delle loro principali applicazioni nelle realta' aziendali, con specifica afferenza ai settori di interesse. A tal fine, a lezioni in cui vengono esposti e commentati i modelli della moderna teoria della finanza, si alternano sessioni dedicate allo studio di specifici casi aziendali afferenti ai settori di riferimento e sessioni esercitative e di applicazione dei modelli studiati.


Programma sintetico del corso

Parte prima - Logiche e strumenti di analisi finanziaria

  • Le analisi di bilancio e gli strumenti statici (le riclassificazioni e i quozienti di bilancio)
  • Gli strumenti dinamici: i flussi finanziari e la costruzione del rendiconto finanziario
  • Il capitale circolante: dimensioni, rilevanza e modalita' di gestione

Parte seconda - La logica e gli strumenti della pianificazione finanziaria

  • La pianificazione e programmazione finanziaria nel breve e nel lungo periodo: il  budget di cassa, il budget finanziario, il piano finanziario

Parte terza - Le decisioni di investimento

  • Gli investimenti: aspetti generali, classificazione  
  • Criteri di valutazione della convenienza economica dei progetti d'investimento
  • Le decisioni di investimento in condizioni di capital rationing
  • Modalita' di costruzione dei flussi di cassa rilevanti nella valutazione
  • Il tasso di attualizzazione

Parte quarta - Le scelte di struttura finanziaria

  • La copertura del fabbisogno finanziario e gli strumenti di finanziamento
  • I  profili di analisi nelle scelte di finanziamento
  • Modalita' e strumenti di finanziamento nel settore dell'arte, della cultura e dello spettacolo

Parte quinta - Criteri e modelli per la valutazione d'azienda


Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti:

  • esame in forma scritta, composto da uno o due esercizi, che pesa/pesano per circa il 35-40% del voto e da domande chiuse a scelta multipla (multiple choice) che pesano per la restante parte.
  • sono previste due prove intermedie, una a meta' del corso, l'altra alla fine dello stesso, composte da uno o due esercizi, che pesa/pesano per circa il 35-40% del voto e da domande chiuse a scelta multipla (multiple choice) che pesano per la restante parte. L'esame e' superato solo se si e' ottenuto un voto uguale o maggiore a 18 in entrambe le prove. Il voto finale, media delle due prove intermedie, e' eventualmente arrotondato per eccesso.
  • il programma d'esame fa riferimento alle parti dei libri di testo svolte in aula e ai capitoli dell'eserciziario facenti riferimento ai soli argomenti trattati.

 Per i non frequentanti:

  • esame in forma scritta, composto da uno o due esercizi, che pesa/pesano per circa il 35-40% del voto e da domande chiuse a scelta multipla (multiple choice) che pesano per la restante parte.
  • il programma d'esame fa riferimento a tutto il contenuto del libro di testo e ai capitoli dell'eserciziario facenti riferimento ai soli argomenti trattati.

Non e' previsto alcun orale integrativo né per frequentanti né per non frequentanti.


Testi d'esame

  • M. DALLOCCHIO, E. TETI, Finanza per le Arti, la Cultura e la Comunicazione, Milano, EGEA, 2003.     
  • M. DALLOCCHIO, E. TETI, Finanza Aziendale. Applicazioni pratiche, temi, esercitazioni svolte, Milano, ETAS, 2004.
Testi d'esame & Articoli on line (verifica disponibilità in Biblioteca)
Modificato il 23/04/2007 16:55