6044 - MARKETING
CLEAM - CLEACC
Dipartimento di Marketing
Insegnamento impartito in lingua italiana
STEFANO PODESTA'
Classe 1: STEFANO PODESTA', Classe 2: ARIANNA BRIOSCHI, Classe 3: ANNA USLENGHI, Classe 4: ANTONELLA CARU', Classe 5: CAROLINA GUERINI, Classe 6: VALENTINA FORNARI, Classe 7: DAVID MARIO DINO JARACH, Classe 8: PAOLA MARIA MILANESE, Classe 9: FRANCESCA GOLFETTO
Obiettivi formativi del corso
Il corso si propone un duplice obiettivo: trasferire i principi del marketing e far conoscere gli strumenti diagnostici ed operativi per una gestione consapevole del processo sociale di scambio tra impresa e mercato. Articolato lungo due macro-sezioni tematiche, il corso propone agli studenti un percorso di apprendimento che rispecchia il processo di marketing management svolto all'interno delle imprese.
La prima parte del corso è dedicata alla dimensione diagnostica del marketing. In questa sezione, il corso offre una guida alle principali decisioni strategiche che ricadono nell'ambito della responsabilità del marketing (scelta dei mercati-obiettivo in cui operare e posizionamento del profilo di offerta dell'impresa).
La seconda parte è dedicata alla dimensione operativa del marketing. In questa sezione il marketing rappresenta il momento di conquista del mercato, ovvero la traduzione sul piano operativo delle principali decisioni strategiche. L'attività didattica arricchita dalla discussione di casi aziendali e dalla proposta di varie testimonianze aziendali.
Programma sintetico del corso
- Analisi del comportamento del consumatore: processi di consumo e acquisto, strumenti di misurazione
- Analisi della concorrenza
- Segmentazione e posizionamento
- Le politiche di mercato dell'impresa: il marketing mix
- Marca e politiche di prodotto
- La politica di distribuzione: le scelte di canale
- L'organizzazione e la gestione della rete di vendita
- Le decisioni di pricing
- Le politiche di comunicazione: obiettivi, strumenti e mezzi
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Per i frequentanti
L'esame consiste in due prove intermedie scritte
Per i non frequentanti
L'esame consiste in una prova scritta e orale integrativo facoltativo
Testi d'esame
I testi di riferimento sono indicati dai docenti all'inizio del corso.
STEFANO PODESTA'
Obiettivi formativi del corso
Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti una visione ampia e a piu' livelli dell'applicazione del marketing ai settori produttivi di beni e servizi ad alto contenuto artistico e culturale.
Infatti, essendo il marketing nato come insieme di attivita' volte alla gestione delle relazioni di mercato di un'impresa, esso necessita di un adattamento quando lo si vuole utilizzare in ambiti in cui le istituzioni piu' comuni non hanno la forma di impresa, e i beni e i servizi prodotti hanno delle specificita' che li distingue dai tipici beni e servizi di consumo e industriali. Tali specificita' costituiscono l'oggetto fondamentale del corso.
Programma sintetico del corso
-
L'analisi del mercato dei beni artistici e culturali, delineandone dimensioni, tendenza e specificita'. In particolare si affrontano i temi dell'analisi della domanda e della concorrenza tipiche di questi ambiti di mercato.
-
Le decisioni strategiche di marketing. In particolare vengono approfondite la segmentazione del mercato e il posizionamento dell'offerta, analizzando le specificita' delle decisioni di targeting e di positioning delle imprese e delle istituzioni che producono beni artistici e culturali.
-
Le decisioni operative di marketing. Si focalizza l'attenzione sulle decisioni di configurazione del sistema di prodotto, di prezzo, di distribuzione e di comunicazione.
-
Le valutazioni delle decisioni di marketing. Vengono approfonditi i modelli di valutazione dell'efficienza e dell'efficacia delle decisioni di marketing in termini sia economici sia competitivi.
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Per i frequentanti
La valutazione e' basata su due prove intermedie (una a meta' semestre e una alla fine del corso).
Per i non frequentanti
Esame in forma scritta.
Testi d'esame
I testi di riferimento sono indicati dai docenti all'inizio del corso.