20333 - CRISI D'IMPRESA E PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE
CLMG - M - IM - MM - AFC - CLAPI - CLEFIN-FINANCE - CLELI - ACME - DES-ESS - EMIT
Dipartimento di Management e Tecnologia
Insegnamento impartito in lingua italiana
GUALTIERO BRUGGER
Obiettivi formativi del corso
Il corso si propone di approfondire il tema delle crisi d'impresa e degli interventi funzionali al loro superamento.Da un lato si analizzano le ragioni delle crisi di azienda, il processo diagnostico necessario per l’individuazione tempestiva delle cause, e dall’altrole strategie efficaci per il superamento della crisi, ove possibile. In questo ambito rientranoi vari meccanismi disponibili per la ricerca di intese con i creditori, e le procedure previste dalla legge fallimentare per agevolare il salvataggio dee imprese in crisi. Accanto ai profili strettamente gestionali sono perciò illustrate le possibili sistemazioni di natura finanziaria e patrimoniale, anche ricorrendo agli strumenti giuridici offerti dall'ordinamento.
Il corso intende sviluppare una visione interdisciplinare dei problemi, che tenga conto dei diversi profili rilevanti (finanziari, economici, organizzativi e di management). Si fa un frequente uso di testimonianze e di casi applicativi.
Programma sintetico del corso
-
Dinamica industriale, cambiamento e crisi d'impresa. Anatomia delle situazioni di crisi e tipologia dei piani per fronteggiarle.
-
Sintomi e cause di declino delle imprese. Attori e momenti tipici dei processi di turnaround.
-
La fase diagnostica e la valutazione delle opzioni disponibili. Le misure immediate per la "messa in sicurezza" dell’impresa.
-
Il ripensamento strategico. L’elaborazione del piano industriale e del piano finanziario. Il controllo di avanzamento dei piani.
-
Il cambiamento organizzativo. Gli interventi nelle aree operative critiche per il rilancio dell’impresa. La ristrutturazione societaria.
-
Profili giuridici delle crisi d'impresa. La riforma del diritto fallimentare e le esperienze pregresse nel sistema italiano.
-
L’amministrazione straordinaria e la sua evoluzione nel tempo.
-
Il concordato preventivo ex art. 160 L.F. Varietà delle soluzioni prospettabili ai creditori. Momenti critici della procedura.
-
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis L.F. L’esperienza delle "convenzioni bancarie". I piani di risanamento finanziario ex art. 67, co. 3, lett. d) L.F. e le relative attestazioni di ragionevolezza.
-
Il ruolo degli "advisor" nelle ristrutturazioni aziendali. La gestione dei crediti "non performing" da parte delle banche. Gli interventi degli investitori istituzionali nelle crisi d’impresa.
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Per i non frequentanti
L'esame è tenuto in forma orale tradizionale.
Per i frequentanti
La valutazione finale è compiuta in base ai risultati della prova di fine corso, in form scritta. Gli appelli successivi saranno tenuti in forma orale.
Testi d'esame
- S. SLATTER, D. LOVETT, Corporate Turnaround, Penguin 1999.
-
A. Danovi (a cura di), Crisi di impresa e processi di risanamento, Letture, Milano, EGEA, 2010.