Insegnamento a.a. 2015-2016

50031 - TEORIA DELL'ARGOMENTAZIONE GIURIDICA E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO


CLMG

Dipartimento di Studi Giuridici

Insegnamento impartito in lingua italiana

Vai alle classi: 19 - 20
CLMG (8 cfu - II sem. - OB  |  IUS/20)
Docente responsabile dell'insegnamento:
GIOVANNI TUZET

Classi: 19 (II sem.) - 20 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 19: GIOVANNI TUZET, Classe 20: GIOVANNI TUZET


Obiettivi formativi del corso

Alla fine della prima parte del corso gli studenti dovranno:

  • conoscere le nozioni teoriche relative all’efficienza e all’analisi del diritto in termini di costi e benefici;
  • saper applicare tali nozioni a casi concreti e discuterne criticamente.

Alla fine della seconda parte del corso gli studenti dovranno:

  • conoscere le principali tecniche di interpretazione e argomentazione nel campo del diritto;
  • saper analizzare e valutare criticamente il ragionamento giudiziale, applicando gli strumenti metodologici proposti in aula.

Programma sintetico del corso

Il corso è suddiviso in due parti. La prima intende offrire un’introduzione all’analisi economica del diritto, secondo le sue principali correnti fra cui, in particolare, la teoria del nudge. Verranno forniti i principali strumenti di analisi del diritto in termini di efficienza, ma anche strumenti critici di tale analisi e della riduzione dei problemi giuridici a questioni economiche. La seconda parte del corso ha lo scopo di introdurre lo studente alle tecniche interpretative e argomentative nel campo del diritto, esaminando i principali argomenti dell’interpretazione e le più importanti forme di ragionamento giuridico e giudiziale.

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

 

Al termine della prima parte del corso verrà svolta una prova scritta intermedia sui temi affrontati. La prova sarà facoltativa, il voto conseguito sarà rifiutabile e potrà essere utilizzato solo entro l’anno accademico.
Chi non faccia la prova intermedia, chi non la passi e chi rifiuti il voto dovrà sostenere l’esame generale scritto.
Anche l’esame sulla seconda parte del corso sarà scritto. In particolare, dovrà essere analizzata una sentenza individuandone gli argomenti e valutandone l’impiego. In preparazione di questa prova, alla fine delle lezioni (giorno 11/5) verrà data una traccia simile all’esame che entro il giorno successivo potrà essere inviata ai TA per una correzione individuale. La visione dei testi corretti sarà dal 16/5 al 20/5. Le modalità di prenotazione della visione individuale verranno comunicate in seguito.
Chi otterrà la sufficienza in una sola parte dell’esame generale dovrà sostenere nuovamente l’intero esame.

Testi d'esame

I parte del corso

  • C. SUNSTEIN, Effetto nudge, Milano, Università Bocconi Editore, 2015.
  • Diapositive e materiali on-line messi a disposizione attraverso lo spazio e-learning del corso.

Testi facoltativi per approfondimenti

  • R. COOTER et al., Il mercato delle regole. Analisi economica del diritto civile, Voll. I-II, Bologna, il Mulino, 2006.
  • D. FRIEDMAN, L’ordine del diritto. Perché l’analisi economica può servire al diritto, Bologna, il Mulino, 2004.
  • C. SUNSTEIN, Semplice. L’arte del governo nel terzo millennio, Milano, Feltrinelli, 2014.

II parte del corso

  • Diapositive e materiali on-line messi a disposizione attraverso lo spazio e-learning del corso.

Testi facoltativi per approfondimenti

  • A. IACONA, L’argomentazione, nuova edizione, Torino, Einaudi, 2010.
  • V. VELLUZZI, Le Preleggi e l’interpretazione, Pisa, ETS, 2013.
  • R. GUASTINI, Interpretare e argomentare, Milano, Giuffrè, 2011.
Testi d'esame & Articoli on line (verifica disponibilità in Biblioteca)
Modificato il 14/01/2016 11:29