GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea triennali



  Obiettivi formativi

Il Corso di laurea in International Economics and Finance (BIEF) ha i seguenti obiettivi formativi specifici:
 

  1. fornire una solida preparazione di base nelle discipline aziendali, economiche, quantitative e giuridiche per poter comprendere con spirito critico il contesto economico e giuridico nel quale operano le imprese, gli enti pubblici e le istituzioni finanziarie e le loro logiche di funzionamento interno;
  2. caratterizzare la formazione con una preparazione ampia nell’area dell’economia o della finanza, a seconda degli interessi personali, in prospettiva globale e internazionale e secondo un approccio comparato;
  3. favorire l’acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze applicative relative a:
    • i modelli teorici e l’analisi delle politiche in materia di economia internazionale e monetaria;
    • (per il percorso di finance) le tecniche dell’analisi finanziaria, degli strumenti finanziari, del funzionamento dei mercati finanziari e degli intermediari finanziari nel contesto internazionale;
    • (per il percorso di economics) le tecniche avanzate e le strumentazioni di analisi macroeconomica;
  4. sviluppare competenze oltre che conoscenze attraverso attività didattiche in aula e fuori aula che favoriscono l'interazione studenti docente e l’interazione degli studenti fra loro (capacità di esporre le proprie opinioni, di lavorare in gruppo, di negoziare) nonché lo sviluppo di capacità di problem setting e problem solving;
  5. sviluppare competenze finalizzate alla padronanza, in ambito economico-aziendale, nell'uso degli strumenti informatici e nell'uso di due lingue UE per un'efficace ed efficiente operatività in ambito professionale;
  6. stimolare gli studenti a valutare responsabilmente le conseguenze delle proprie decisioni in ambito professionale.

Modificato il 11/07/2023 15:53




INDIETRO