GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea triennali



  Descrizione del percorso formativo

Il corso di studi è impartito in lingua inglese.


Il BIEM condivide con gli altri corsi di laurea economico aziendali Bocconi una parte del percorso formativo (concentrato prevalentemente nei primi tre semestri) riservando particolare attenzione alla prospettiva internazionale.


Dal quarto semestre il BIEM si differenzia dagli altri Corsi di laurea:
 

  • per lo sviluppo delle tematiche relative all’internazionalizzazione delle imprese e delle istituzioni, all’economia internazionale, alle politiche di integrazione, al diritto commerciale comparato e nella prospettiva europea e internazionale e allo sviluppo di studi quantitativi e qualitativi in prospettiva comparata;
  • per lo studio approfondito dei sistemi e degli strumenti per la gestione e lo sviluppo delle diverse funzioni aziendali in imprese ed istituzioni caratterizzate da ambienti multiculturali e da forti connessioni internazionali.


Gli studenti possono poi adattare l’ultima parte del piano studi ai propri obiettivi individuali attraverso le attività a scelta (insegnamenti, da superare in Italia e/o all’estero, stage curriculare).


Il piano studi prevede inoltre:
 

  • attività per lo sviluppo delle competenze informatiche;
  • due lingue dell'Unione Europea diverse dalla lingua madre dello studente. L'italiano è obbligatorio per gli studenti non madrelingua italiana;
  • seminari di Critical thinking per lo sviluppo di capacità comportamentali e di interpretazione del contesto competitivo attuale anche in relazione al ruolo dell’impresa come attore economico e sociale;
  • lavoro finale.  

Per il corso di laurea è attiva una convenzione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano che consente l'esonero dalla prima prova scritta dell'esame di Stato per l'accesso alla sezione B dell'Albo e lo svolgimento di 6 mesi di tirocinio durante l'ultimo anno del triennio.

Il pre-requisito necessario per iscriversi al I anno 2023-2024 del corso di laurea è la conoscenza della lingua inglese pari ad almeno il livello B2 secondo la classificazione del Consiglio d'Europa (vedi tabella).


Modificato il 20/07/2023 11:17




INDIETRO