GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea Magistrale biennali



  Piano studi per studenti immatricolati a partire dall'a.a. 2019-2020

Il piano studi del corso di laurea magistrale in Management prevede attività formative per 120 crediti complessivi ed è articolato in 2 curricula:

  • Percorsi di Management (impartito sia in inglese che in italiano)
  • Organizzazione e gestione delle risorse umane (impartito solo in italiano)


Si precisa che gli studenti iscritti alla classe con didattica in lingua inglese, che desiderano proseguire il percorso formativo con il curriculum Organizzazione e gestione delle risorse umane devono inviare una richiesta via Help&Contact in Gestione Piano Studi per richiedere il passaggio alla classe con didattica in italiano. Per poter richiedere questo cambio di classe è necessario il possesso di uno fra i prerequisiti linguistici riconosciuti validi per l’immatricolazione ad un corso di laurea con didattica in lingua italiana.

Durante il primo anno di corso, nel periodo 8-20 gennaio 2021, lo studente è tenuto a scegliere uno tra i 2 curricula.
Contestualmente all'iscrizione al secondo anno di corso, tramite Punto Blu, gli studenti scelgono il percorso e i relativi insegnamenti opzionali.

Si segnala che, nel caso uno studente voglia modificare la scelta di curriculum effettuata al primo anno di corso, è tenuto a sostenere tutti gli esami obbligatori previsti dal nuovo curriculum: in questo caso gli insegnamenti obbligatori già superati e previsti nel curriculum precedentemente scelto, potranno essere riconosciuti in piano studi unicamente come attività in sovrannumero.


Modificato il 21/07/2020 21:54


  Piano studi classe italiana

La struttura del piano studi è valida per tutti gli studenti immatricolati negli anni accademici di riferimento di questa sezione.


Primo anno di corso

 

I semestre

 

   

Codice
insegnamento

Attività formative

Lingua
della didattica

Crediti

20486

Fondamenti di business analytics

ITA

6

20162

Gestione delle risorse umane

ITA

6

20216

Marketing management - Advanced

ITA

6

20479

Performance measurement e corporate strategy - Modulo I (Performance measurement) (Vedi nota)

ITA

8

20132

Scenari economici

ITA

6

20159

Seminari per lo sviluppo di abilità comportamentali

ITA

2

 

Curriculum Percorsi di Management

 

 

II semestre

 

Codice
insegnamento

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

20481

Business game (per Management)

ING

2

20148

Business history

ITA

6

20138

Diritto commerciale (corso progredito)

ITA

6

20211

Financial management e corporate banking

ITA


6

20480

Performance measurement e corporate strategy - Modulo II (Corporate strategy) (Vedi nota)

ITA




8

 

lingua 2 (solo didattica)

 

 

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

62

 

Curriculum Organizzazione e gestione delle risorse umane

 

 

II semestre

 

 

Codice
insegnamento

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

20482

Business game (per Organizzazione e gestione delle risorse umane)


ITA

2

20151

Diritto del lavoro e delle relazioni industriali

ITA

6

20152

Economia del lavoro e delle risorse umane

ITA

6

20158

Organizzazione d'impresa

ITA

6

20480

Performance measurement e corporate strategy - Modulo II (Corporate strategy) (Vedi nota)

ITA

8

 

lingua 2 (solo didattica)

 

 

 

Totale crediti per il primo anno di corso  

62

 

Secondo anno di corso

 

Attività formative

Crediti

4 insegnamenti opzionali

24

20637 Professional English seminars (didattica + esame) 2

lingua 2 (didattica + esame I sem 2° anno)

4

Enhancing Experience - Attività integrative curriculari*

2

stage o attività assimilabili**

8

tesi

18

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

58

*per i dettagli relativi alle Enhancing Experience - Attività integrative curriculari vedi 2.1.2.4. “Enhancing Experience - Attivita' integrative curriculari”.

**per informazioni di dettaglio, si veda cap. 5.1 Stage curriculare: misure straordinarie per studenti iscritti al secondo anno di corso nell’a.a 2020/2021.

NOTA:
 

  • cod. 20479 ‘Performance measurement e corporate strategy - Modulo I (Performance measurement)’ e cod. 20480 ‘Performance measurement e corporate strategy - Modulo II (Corporate strategy)’ sono rispettivamente il primo e secondo modulo dell’insegnamento cod. 20478 ‘Performance measurement e corporate strategy’.


Gli esami degli insegnamenti suddivisi in moduli si considerano superati, e possono essere registrati in carriera e certificati, solo dopo aver sostenuto con esito positivo le prove di ciascun modulo. Il voto finale è dato dalla media ponderata dei due voti assegnati rispetto ai crediti arrotondata per eccesso quando i decimali sono uguali o superiori a 5 e per difetto quando i decimali sono inferiori a 5.
Si specifica inoltre che crediti e votazioni ottenute con il superamento di ogni singolo modulo verranno presi in considerazione ai fini delle graduatorie interne Bocconi (borse di studio, selezioni ai programmi internazionali...) e potranno essere visualizzati stampando dal Punto Blu il proprio curriculum accademico.

 

Il piano studi individuale dello studente deve prevedere almeno un esame relativo a un insegnamento con didattica impartita in lingua inglese. Tale vincolo viene a decadere per gli studenti che partecipano a:

 

  • Programma scambi, o Free mover semester che riconoscono in piano di studi almeno un esame superato all’estero;
  • Programma AEEP, CEMS, DD se soddisfano tutti i requisiti previsti dal programma.


La medesima esenzione dall'obbligo si applica anche per gli studenti double degree incoming, qualora iscritti ad una classe in lingua italiana e che frequentino - su indicazione della Direzione del corso e per finalità accademiche - tutti gli esami opzionali del secondo anno in lingua italiana.

Sono offerte opportunità di studio all'estero come gli Exchange program di un semestre e i Double Degree (vedi "Opportunità Internazionali").

Informazioni di dettaglio relative alle lingue straniere sono riportate in "Lingue straniere".


Modificato il 19/07/2020 21:24


  Piano studi classe inglese

La struttura del piano studi è valida per tutti gli studenti immatricolati negli anni accademici di riferimento di questa sezione.


Primo anno di corso

 

I semestre

 

Codice
insegnamento

Attività formative

Crediti

20159

Behavioural skills seminars

2

20132

Economic prospects

6

20162

Human resource management

6

20216

Marketing management - Advanced

6

20479

Performance measurement and corporate strategy - Module I (Performance measurement) (Vedi nota)

8

20486

Principles of business analytics

6

Curriculum Percorsi di Management

 

 

II semestre

 

Codice
insegnamento

Attività formative      

Crediti    

20481

Business game (per Management)

2

20148

Business history

6

20138

Company and business law (Advanced course)

6

20211

Financial management e corporate banking

6

20480

Performance measurement e corporate strategy - Modulo II (Corporate strategy) (Vedi nota)

8
 

lingua 2 (solo didattica)

 

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

62

Secondo anno di corso

 

Attività formative

Crediti

4 insegnamenti opzionali

24

20637 Professional English seminars (didattica + esame)

2

lingua 2 (didattica + esame I sem 2° anno)

4

Enhancing Experience -Attività integrative curriculari*

2

stage o attività assimilabili**

8

tesi

18

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

58

  * per i dettagli relativi alle Enhancing Experience -Attività integrative curriculari vedi  2.1.2.4. “Enhancing Experience -Attivita' integrative curriculari”.

**Per informazioni di dettaglio si veda cap. 5.1 Stage curriculare: misure straordinarie per studenti iscritti al secondo anno di corso nell’a.a 2020/2021.

NOTA:
 

  • cod. 20479 ‘Performance measurement and corporate strategy - Module I (Performance measurement)’ e cod. 20480 ‘Performance measurement and corporate strategy - Module II (Corporate strategy)’ sono rispettivamente il primo e secondo modulo dell’insegnamento cod. 20478 ‘Performance measurement and corporate strategy’.


Gli esami degli insegnamenti suddivisi in moduli si considerano superati, e possono essere registrati in carriera e certificati, solo dopo aver sostenuto con esito positivo le prove di ciascun modulo. Il voto finale è dato dalla media ponderata dei due voti assegnati rispetto ai crediti arrotondata per eccesso quando i decimali sono uguali o superiori a 5 e per difetto quando i decimali sono inferiori a 5.
Si specifica inoltre che crediti e votazioni ottenute con il superamento di ogni singolo modulo verranno presi in considerazione ai fini delle graduatorie interne Bocconi (borse di studio, selezioni ai programmi internazionali...) e potranno essere visualizzati stampando dal Punto Blu il proprio curriculum accademico.

Sono offerte opportunità di studio all'estero come gli Exchange program di un semestre e i Double Degree (vedi "Opportunità Internazionali").


Informazioni di dettaglio relative alle lingue straniere sono riportate in "Lingue straniere".


Modificato il 19/07/2020 21:26




INDIETRO