GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corso di Laurea in World Bachelor Business



  Descrizione del percorso formativo

Il World Bachelor in Business è un programma internazionale, impartito interamente in lingua inglese, che prevede la frequenza del primo, secondo e terzo anno rispettivamente a USC, HKUST e Bocconi. L’ultimo anno è frequentato, a scelta dello studente, in una delle tre università al fine di consentire la scelta del mercato del lavoro (americano, europeo e asiatico) in cui si preferisce iniziare il proprio percorso professionale.

Il percorso formativo è incentrato sui temi di business e economia, con la possibilità di approfondire tematiche specifiche a seconda della località di studio. Il programma fornisce inoltre una formazione a tutto tondo, dando l’opportunità agli studenti, soprattutto durante i primi due anni del programma, di integrare gli studi aziendalistici con materie di tipo umanistico.

Il primo anno a USC è di carattere introduttivo: sono previste attività formative per il conseguimento dei titoli stranieri (General Education e attività per lo sviluppo delle principali soft skills) e attività di base per il conseguimento del titolo italiano (conoscenze di matematica e economia).
Durante il secondo anno di studi, a Hong Kong, gli studenti entrano in contatto con il contesto di mercato asiatico; la maggior parte degli insegnamenti previsti (di ambito economico, aziendalistico, quantitativo) è finalizzata al conseguimento di tutti i tre titoli di studio e solo alcune attività formative sono legate al soddisfacimento dei requisiti richiesti dalle sole università partner (General Education).
Il terzo anno, in Bocconi, è caratterizzato da insegnamenti di ambito aziendalistico, finanziario, economico e giuridico (finalizzati al conseguimento di tutti i tre titoli di studio) con un’attenzione particolare al contesto italiano ed europeo.
Il quarto anno, frequentato nell’università scelta dallo studente, presenta percorsi di studio paralleli nei tre atenei. Sono previsti insegnamenti obbligatori di ambito aziendalistico e giuridico, finalizzati al conseguimento di tutti i tre titoli di studio.

Oltre agli insegnamenti di base, caratterizzanti ed affini, il piano studi finalizzato al conseguimento della laurea italiana prevede attività formative:

  • a scelta dello studente (durante l’ultimo anno)
  • per la conoscenza di due lingue dell’Unione Europea (prima lingua al 1° anno a USC, seconda lingua al 3° anno in Bocconi)
  • per lo sviluppo di abilità per l’inserimento nel mondo del lavoro:
    • competenze informatiche e lingua e cultura cinese (2° anno HKUST)
    • seminari per comprendere il mercato europeo, americano ed asiatico (1°, 2° e 3° anno)
  • per la realizzazione del lavoro finale (ultimo anno)

Modificato il 03/07/2023 14:30




INDIETRO