GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea triennali



  Piano studi per studenti immatricolati dall'a.a. 2018-2019
  Piano studi classe ITALIANA

La struttura del piano studi è valida per tutti gli studenti immatricolati negli anni accademici di riferimento di questa sezione.

Primo anno di corso

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30267

Economia aziendale e delle istituzioni culturali

ITA

10

30077

Estetica

ITA

6

30268

Matematica generale e finanziaria

ITA

9

30423

Diritto - modulo 1 (Privato)

ITA

6

 

Inglese (I lingua) (solo didattica)

   
 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30065

Economia - modulo 1 (Microeconomia)

ITA

7

30035

Storia economica e del pensiero economico

ITA

7

30245

Metodo, critica e ricerca nelle discipline artistiche

ITA

6

30424

Computer science

ITA

6

30301

Inglese (I lingua) (didattica ed esame)

 

4

 

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

61

 

Secondo anno di corso

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30066

Economia - modulo 2 (Macroeconomia)

ITA

7

30595

Statistica

ITA

8

 

Metodo, critica e ricerca nelle discipline artistiche II - modulo 1 (un insegnamento di percorso a scelta)

ITA/ING

6

30426

Bilancio - modulo 1

ITA

5

30036

Antropologia culturale e dello sviluppo

ITA

6

 

Seconda lingua (solo didattica)

   
 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30427

Bilancio - modulo 2

ITA

5

30008

Fondamenti di organizzazione

ITA

6

 

Metodo, critica e ricerca nelle discipline artistiche II - modulo 2 (un insegnamento di percorso a scelta)

ITA/ING


6

30004

Diritto - modulo 2 (Pubblico)

ITA

6

30288

Seminari per lo sviluppo delle competenze manageriali e di leadership

ITA

2

 

Seconda lingua (didattica ed esame)

 

4

 

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso

 

61

 

Terzo anno di corso

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30007

Programmazione e controllo

ITA

6

30269

Competitive strategies in creative industries

ING

7

30277

Marketing nei settori creativi

ITA

8

30034

Management of public and not for profit organizations

ING

6

30013

Diritto commerciale

ITA

6

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

 

Un laboratorio o uno stage o un insegnamento opzionale sostenuto all'estero in alternativa

ITA/ING

6

30264

Scienza delle finanze

ITA

6

30433

Finanza - modulo 1 (Finanza aziendale)

ITA

5

30434

Finanza- modulo 2 (Sistema finanziario)

ITA

5

 

Lavoro finale

 

3

 

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

58

 

Note:

Moduli

  • cod. 30065 'Economia - modulo 1 (Microeconomia)’ e cod. 30066 ‘Economia - modulo 2 (Macroeconomia)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30064 ‘Economia’;
  • cod. 30423 ‘Diritto - modulo 1 (Privato)’ e cod. 30004 ‘Diritto - modulo 2 (Pubblico)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento 30002 ‘Diritto’;
  • Metodo, critica e ricerca nelle discipline artistiche II - modulo 1 e modulo 2 sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento di Metodo, critica e ricerca nelle discipline artistiche.
  • cod. 30426 Bilancio - modulo 1 e cod. 30427 Bilancio - modulo 2 sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30425 'Bilancio'.
  • cod. 30433 Finanza - modulo 1 (Finanza aziendale) e cod. 30434 Finanza - modulo 2 (Sistema finanziario) sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30432 'Finanza'.
     

Gli esami degli insegnamenti suddivisi in moduli si considerano superati, e possono essere registrati in carriera e certificati, solo dopo aver sostenuto con esito positivo le prove di ciascun modulo. Il voto è dato dalla media ponderata (rispetto ai crediti di ciascun modulo) dei voti parziali. La media è arrotondata per eccesso quando i decimali sono uguali o superiori a 5 e per difetto quando i decimali sono inferiori a 5.


Crediti e votazioni ottenute con il superamento di ogni singolo modulo sono presi in considerazione ai fini delle graduatorie interne Bocconi (borse di studio, selezioni ai programmi internazionali...) e possono essere visualizzati stampando dalla voce Punto Blu il proprio curriculum accademico.


Lingue e informatica
Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti delle lingue e all'informatica sono riportate in "Lingue e informatica".
La scelta della prima lingua per eventuali studenti madrelingua inglese avviene secondo quanto indicato in "Modalità di scelta delle lingue".


Propedeuticità

Informazioni di dettaglio relative alle propedeuticità tra esami ovvero la successione temporale e logica nella preparazione degli esami espressa come vincolo nell'affrontarne alcuni prima di averne superati altri sono riportate in 'Esami'.

Nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze dell'economia e della gestione aziendale, il piano studi potrebbe subire variazioni deliberate dagli Organi Accademici.


Modificato il 11/07/2023 16:15


  Piano studi classe INGLESE

La struttura del piano studi è valida per tutti gli studenti immatricolati negli anni accademici di riferimento di questa sezione.

Primo anno di corso

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30267

Management of cultural companies and institutions

ING

10

30077

Philosophy of art

ING

6

30268

Mathematics

ING

9

30423

Law module 1 (Private law)

ING

6

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30065

Economics - module 1 (Microeconomics)

ING

7

30035

Economic history and history of economic thought

ING

7

30245

Critical approaches to the arts

ING

6

30424

Computer science

ING

6

 

Prima lingua (didattica ed esame)

  4
 

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

 

61

 

Secondo anno di corso  

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30066

Economics - module 2 (Macroeconomics)

ING

7

30595

Statistics

ING

8

 

Critical approaches to the arts II - module 1 (un insegnamento di percorso a scelta)

ITA/ING

6

30426

Accounting and financial statement analysis - module 1

ING

5

30036

Cultural anthropology

ING

6

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30427

Accounting and financial statement analysis - module 2

ING

5

30008

Foundamentals of organization

ING

6

 

Critical approaches to the arts II - module 2 (un insegnamento di percorso a scelta)

ITA/ING

6

30004

Law - module 2 (Public law)

ING

6

30288

Leadership and managerial skills seminar

ING

2

 

Seconda lingua (didattica ed esame)

 

4

 

Totale crediti previsti per il secondo anno di corso 

 

61

 

Terzo anno di corso  

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30007

Managerial accounting

ING

6

30269

Competitive strategies in creative industries

ING

7

30277

Marketing in creative industries

ING

8

30034

Management of public and not for profit organizations

ING

6

30013

Company and business law

ING

6

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

 

Un laboratorio o uno stage o un insegnamento opzionale sostenuto all'estero in alternativa

ITA/ING

6

30264

Public finance

ING

6

30433

Finance - module 1 (Corporate finance)

ING

5

30434

Finance - module 2 (Financial markets and institutions)

ING

5

 

Lavoro finale

 

3

 

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso

 

58

Note:

Moduli

  • cod. 30065 ‘Economics - module 1 (Microeconomics)’ e cod. 30066 ‘Economics - module 2 (Macroeconomics)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30064 ‘Economics’;
  • cod. 30423 ‘Law module 1 (Private law)’ e cod. 30004 ‘Law - module 2 (Public)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento 30002 ‘Law;
  • ‘Method and research in arts II - module 1’ e ‘Method and research in arts II - module 2’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento di Method and research in arts.
  • cod. 30426 Accounting and financial statement analysis - module 1 e cod. 30427 Accounting and financial statement analysis - module 2 sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento 30425 Accounting and financial statement analysis.
  • cod. 30433 Finance - module 1 (Corporate finance) e cod. 30434 Finance - module 2 (Financial markets and institutions) sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30432 Finance.


Gli esami degli insegnamenti suddivisi in moduli si considerano superati, e possono essere registrati in carriera e certificati, solo dopo aver sostenuto con esito positivo le prove di ciascun modulo. Il voto è dato dalla media ponderata (rispetto ai crediti di ciascun modulo) dei voti parziali. La media è arrotondata per eccesso quando i decimali sono uguali o superiori a 5 e per difetto quando i decimali sono inferiori a 5.


Crediti e votazioni ottenute con il superamento di ogni singolo modulo sono presi in considerazione ai fini delle graduatorie interne Bocconi (borse di studio, selezioni ai programmi internazionali...) e possono essere visualizzati stampando dalla voce Punto Blu il proprio curriculum accademico.
 

Lingue e informatica
Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti delle lingue e all'informatica sono riportate in "Lingue e informatica".
La scelta della prima lingua per eventuali studenti madrelingua inglese avviene secondo quanto indicato in "Modalità di scelta delle lingue".


Propedeuticità
Informazioni di dettaglio relative alle propedeuticità  tra esami ovvero la successione temporale e logica nella preparazione degli esami espressa come vincolo nell'affrontarne alcuni prima di averne superati altri sono riportate in 'Esami'.

Nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze dell'economia e della gestione aziendale, il piano studi potrebbe subire variazioni deliberate dagli Organi Accademici.


Modificato il 21/07/2023 12:08




INDIETRO